|
Atosetea
Registrato dal: 10-09-2018
| Messaggi : 3
Post Inserito 10-09-2018 alle ore 23:00   |
Buonasera a tutti,
Scrivo perché ho bisogno di qualche consiglio sul miglior comportamento da tenere con la mia cagnolina per aiutarla ad affrontare il suo problema .
L ho presa un anno e 4 mesi fa da un canile della Puglia e aveva 4 mesi . Era terrorizzata dagli umani , non è mai stata aggressiva si limita ad abbaiare , scappare e farsi i bisogni addosso con la coda tra le gambe . Per un anno e due mesi ho letteralmente dedicato 4 o 5 o sei ore al giorno tutti i giorni a risolvere questo problema , L ho portata da alcuni addestratori e comportamentalisti , cercavo di portarmela in giro ovunque andassi , ogni giorno 3 ore al giorno la portavo a parco all area cani dove potevo lasciarla libera (in quel caso la paura diminuiva e fortinatamente e socievole con tutti i cani perciò giocava con i cani ) una volta al guinzaglio però tornava il terrore (abito in una grande città non posso lasciarla libera per le strade ) ho provato di tutto per toglierle questa paura e farla camminare al guinzaglio , tra L altro spendendo un sacco di soldi , ad oggi , e sempre più terrorizzata , non esce neanche più dalla porta di casa , non si muove , si blocca , L unico modo di portarla al parco e caricarla in macchina ma anche una volta li non si gode per nulla la passeggiata perché tira come un ossessa per ritornare alla macchina , ho terminato tutte le mie risorse economiche per farla ulteriormente seguire da uno specialista perciò chiedo se qualcuno di voi ha un consiglio su come mi devo approcciare (devo forzarla ? Devo lasciarle fare cosa vuole ? ) non so più cosa fare un anno e due mesi di comportamentalista non sono serviti a nulla non so se condannarla a una vita chiusa in casa o farla morire di paura ! Aiuto !
0
|
|
|
  Profilo
|
|
Pappagalli | CV STAFF
Registrato dal: 20-12-2003
| Messaggi : 1933
Post Inserito 14-09-2018 alle ore 11:42   |
Purtroppo puoi solo affidarti a chi ti dà fiducia e in cui vedi miglioramenti ...
Hai tentato con seri addestratori ?
Sono stati somministrati farmaci durante questo periodo o terapie di supporto ?
Deve affrontare le sue paure ma va fatto in modo graduale e conoscendo l'animale . Quindi qualcuno deve poterla valutare seriamente per poi lavorare nel modo piu adatto.
Se non ha paura di altri cani e si approcia bene anche con il guinzaglio, utile sarebbe lavorare con un gruppo di cani, durante la conduzione in città e luoghi affollati affinché acquisisca la fiducia e modo di comportarsi, affidandosi agli altri cani equilibrati...
Alternative ci sono, ma per intervenire bisogna conoscere il tuo cane a fondo.
Ciao
0
|
|
|
  Profilo
|
lillina | CV STAFF
Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
Post Inserito 09-10-2018 alle ore 20:54   |
condivido
potrebbe essere una buona terapia provare a farla uscire in passeggiata con altri cani ( se ne vedono spesso in città ) portati in gruppo al guinzaglio da " dog sitter " con carisma e garbo
Non si sentono rimbrotti o urla, solo comandi netti ,camminano insieme senza problemi
un allenamento non da poco ,mai litigano fra loro e seguono il capobranco disciplinatamente ,maschi e femmine
i disturbatori sono spesso cani singoli con padroni al seguito che cambiano strada onde evitare risse
0
|
|
|
  Profilo
|
|
|
|