home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  Colpo di calore in una testudo hermanni - Discussione n 56968 - PermaLink
   Colpo di calore in una testudo hermanni
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 5 )
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 11-07-2010 alle ore 09:36   
Quale potrebbe essere la procedura migliore per contrastare un colpo di calore che ha coinvolto una testudo hermanni?
Un bagnetto rinfrescante con acqua tiepida (non fredda per evitare collassi) di una decina di minuti è la manovra corretta?


0 
 Profilo
SimoX

Registrato dal: 06-09-2005
| Messaggi : 1324
  Post Inserito 11-07-2010 alle ore 11:41   
Ciaoo

cercare di fare scendere la T° corporea dell'animale: portarlo all'ombra, panno umido sull'animale.

Se tieni l'hermanni è in un giardino all'aperto, assicurarsi che abbia sempr eun "riparo" all'ombra.

ciaoo




0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 11-07-2010 alle ore 13:50   
Grazie SimoX, ma nel caso fosse necessaria una manovra rapida perché la situazione è grave?
Portarlo all'ombra o una pezza umida potrebbero agire troppo lentamente, secondo me...
La soluzione adottata è stata quella del bagnetto, e sembra aver funzionato, era giusto per capire se era la manovra corretta sempre o se questa volta è stata solo fortuna.


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 12-07-2010 alle ore 13:04   
ciao

la manovra corretta non è ne quella del bagno ne quella di portarla all'ombra....ma offrire alla tarta spazio o recinto con sole ed ombra...
Sia nella parte sole che ombra inserire bacinella d'acqua e cocci spezzati da formare delle case o gallerie dove loro si possano riparare.
Anche gli alberi o cespugli sono importanti..
Nei periodi piu caldi bagnare anche il terreno facendogli anche la doccia con la canna d'acqua..



0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 12-07-2010 alle ore 13:50   
OK, Hugo, questo è chiaro, ma se per una sfortunata serie di coincidenze accade che la tarta non possa trovare un riparo dal sole e si trovi a dover subire il sole, quale manovra di "estremo soccorso" era meglio praticare?
La mia domanda, in sintesi, era questa.


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 12-07-2010 alle ore 14:28   
mi dispiace scriverlo e scusa se sono duro...ma certe situazioni non si dovrebbe arrivare...
Nel senso che per qualsiasi rettile bisognerebbe ricreare un loro degno habitat...
Cmq come manovra di soccorso va bene...



0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.678 Secondi