home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  Cova del merlo - Discussione n 55186 - PermaLink
   Cova del merlo
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 2 )
Teoricus

Registrato dal: 01-06-2007
| Messaggi : 468
  Post Inserito 23-05-2010 alle ore 20:03   
Qualcuno mi saprebbe dire quanti giorni dura la covata di una merla?

Mi spiego:
ho ai lati dell'ingresso due piccole fioriere, in una di queste mamma merla ha fatto il nido. Non sento pigolii ma ci dovrebbero essere le uova visto che mamma merlotta è sempre a covare.
Cerco di evitare il più possibile di passare nelle vicinanze per paura che la merla visto scoperto il nido lo abbandoni, ma parliamo pur sempre della porta di ingresso di casa...

La fioriera è molto piccola, non c'è pericolo che i piccolini, quando le uova si schiuderanno, cadano in terra?

Alcune volte mi è sembrato di vedere il maschio nel nido, nero e con il becco giallo, giallo. Covano anche i maschi?






0 
 Profilo
Annas
| CV STAFF

Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
  Post Inserito 23-05-2010 alle ore 22:39   
Si tratta quasi sicuramente del primo nido, per questo hanno scelto un luogo così basso ed accessibile. Proprio per questa posizione è difficile che la covata vada a buon fine, comunque non preoccuparti, è sufficiente che voi non tocchiate la pianta, se però i piccoletti non nasceranno o una volta nati non ce la faranno non sarà stata colpa vostra.
La prima covata non ha quasi mai un buon esito.


0 
 Profilo
Teoricus

Registrato dal: 01-06-2007
| Messaggi : 468
  Post Inserito 01-06-2010 alle ore 16:31   
Riapro questo post perchè mi farebbe piacere capire cosa possa essere accaduto.

Ho dimenticato di dire che le fioriere sono da muro, poste a circa 2 metri di altezza.
Venendo al dunque, sabato non vedo la merla a covare... solo una miriade di piume e piumette per terra.
Per tutto il giorno il nido è rimasto vuoto, lo stesso domenica e lunedì.

Questa mattina ho preferito toglierlo, era chiaro che ormai era abbandonato. All'interno un uovo dal guscio verde che, una volta aperto ha rivelato essere poco più che acquiccia.

Che la merla sia stata assalita? Gatti nel giardino non ce ne sono, poi con tre cani sarebbe stato difficile; ratti? ma il muro è liscio e l'uovo era intero.

Qualche altro uccello? In zona ci sono corvi, cornacchie, gazze, upupe, tortore e tantissimi altri merli.

Potevo/dovevo fare qualcosa per proteggere il nido?

Mi farebbe piacere qualche vostra ipotesi, anche perchè... mi ero affezionato a mamma merlotta. Mi ricordava un merlo che, da piccoli, trovammo piccione nel balcone e che trattenemmo. Al principio fu la gabbia, poi nel giro di un paio di mesi girava libero per la casa e... fuori, tornando sempre nella sua gabbia, lasciata aperta, a riposare, bere e magnà !!! ... e come interagiva con noi, il suo divertimento preferito era quello di scovare pezzetti di carta che nascondevamo tra i capelli e poi ci lasciava cadere in mano...

... tempi belli di una volta...







0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.331 Secondi