home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Altri animali  >>  piccione malato di che? - Discussione n 25002 - PermaLink
   piccione malato di che?
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 8 )
ringstorm

Registrato dal: 25-02-2008
| Messaggi : 1294
  Post Inserito 28-05-2008 alle ore 14:42   
ciao a tutti!
una mia compagna ha un piccione, che da un mesetto la preoccupa. infatti, da un mese si comporta in modo strano, mentre cammina perde l'equilibrio e finisce a zampe all'aria e non riesce a rialzarsi, ondeggia mentre cammina, inciampa, a volte zoppica, sbatte le ali ma non vola... che può essergli successo? sembra che perda l'equilibrio! poi spesso trema, ma lo ha sempre fatto. il piccione ha circa un anno.
tra l'altro, quanto vive un piccione?
qui da noi non c'è un vet per volatili e animali da allevamento o esotici, potreste darci un consiglio o una diagnosi?
il piccione mangia solo chicchi di mais quello per fare i popcorn.
grazie
ciauz!


0 
 Profilo
SimoX

Registrato dal: 06-09-2005
| Messaggi : 1324
  Post Inserito 03-06-2008 alle ore 22:57   
Ciao,

da come descrivi sembrerebbe una sintomatologia simil neurologica...

Da ciò che mangia potrebbe trattarsi di carenza alimentare; ti consiglio di prendere un integratore alimentare per volatili (negozi per animali) e fornirlo all'animale secondo il dosaggio consigliato.

Ciao, tienici aggiornati.

Simona


0 
 Profilo
ringstorm

Registrato dal: 25-02-2008
| Messaggi : 1294
  Post Inserito 04-06-2008 alle ore 02:13   
grazieeeeeeeee!!!!
vi faccio sapere!
notte!


0 
 Profilo
ringstorm

Registrato dal: 25-02-2008
| Messaggi : 1294
  Post Inserito 06-06-2008 alle ore 16:21   
ciao, volevo chiedervi se è vero che i piccioni o le loro feci sono portatori di malattie pericolose per le persone e in particolare per i bambini...
grazie e ciao!!!


0 
 Profilo
Pappagalli
| CV STAFF

Registrato dal: 20-12-2003
| Messaggi : 1933
  Post Inserito 08-06-2008 alle ore 16:15   
Ciao,

tutti gli animali fra cui anche uccelli possono essere portatori di malattie trasmissibili all'uomo (zoonosi).
Pertanto è bene accertarsi sempre sullo stato di salute degli animali e mai attendere quando è tardi per le visite...
In Campania vi sono diversi veterinari bravi fra cui anche uno aviare (Napoli).

Aggiungo come già stato detto che in commercio esistono sementi miste per piccioni o simili, l'alimentazione sicuramente sta danneggiando il volatile. Altre patologie potrebbero essere molte che causano problemi neurologici (da batteri, parassiti, virus, ...).

Ciao

Ciao


0 
 Profilo
ringstorm

Registrato dal: 25-02-2008
| Messaggi : 1294
  Post Inserito 19-06-2008 alle ore 10:29   
ciao scusa se non ho più risposto!
la mia amica non riesce a far cambiare alimentazione al piccione, non vuole mangiare niente altro all'infuori dei semini di mais...
come fare? se è malato, pensi che possa infettare anche un merlo con cui divide la cuccia? il merlo mangia solo carne macinata cruda bagnata nell'acqua, va bene?
il vet di cui parli è inserito nella lista dei veterinari di clivet?
in provincia di salerno mi han detto che non ci sono, però pensavo che se la asl veterinaria cura animali da allevamento, non è possibile che ne capisca qualcosa anche di piccioni?
mah!
grazie ancora
ciauuuuu a tutti!


0 
 Profilo
elihell

Registrato dal: 20-04-2010
| Messaggi : 2
  Post Inserito 20-04-2010 alle ore 19:19   
ciao.io ho 2 piccioni e ne ho salvati una miriade. ascolta di alla tua amica che x abituare il piccione alla nuova alimentazione deve aprire il becco dell animale con delicatezza e decisione per buttargli dentro al becco il nuovo cibo.farlo finchè il piccione non inizia ad ingurgitare di sua volontà questo nuovo cibo.nel frattempo è bene somministrargli via orale delle vitamine(c'è la PIUMED'ORO che è valida)3gocce al giorno x 10 giorni. in contemporanea somministrare sempre via orale con l'aiuto di una siringhetta senz'ago anche dell antibatterico.consiglio il BAYTRILL.2gocce ogni 12 ore per 1 settimana.puo' prescrivere queste 2 medicinali un veterinario. per altro sono a disposizione.ciao!


0 
 Profilo
elihell

Registrato dal: 20-04-2010
| Messaggi : 2
  Post Inserito 20-04-2010 alle ore 19:24   
ah dimenticavo. meglio allontanare il merlo per un po'.se è una malattia neurologica di tipo virale/batterica(ad esempio malattia di newcastle),la possibilità di trasmissione è altissima. se è carenza alimentare(e puo' essere) allora non c'è rischio,ma dato che non si sa nulla è meglio separarli. infine la cornacchietta oltre alla carne(o pesce),deve mangiare anche semenze e germoglietti. riciao!


0 
 Profilo
minmay

Registrato dal: 31-07-2008
| Messaggi : 6551
  Post Inserito 21-04-2010 alle ore 09:53   
grazie elihell...ma questa discussione è di 2 anni fa


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.999 Secondi