home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Cane  >>  Estremo saluto...- CHIUSO - Discussione n 3290 - PermaLink
   Estremo saluto...- CHIUSO

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 26 )
Schula

Registrato dal: 11-01-2006
| Messaggi : 6836
  Post Inserito 11-06-2006 alle ore 15:42   
Innanzi tutto voglio scusarmi se ciò di cui sto per parlare darà fastidio a qualcuno ma spero di no anche se ho notato che sembra essere un argomento 'tabu'.
Purtroppo, come per noi esseri umani, il dolore per la perdita di un cucciolone non finisce con l'atto della mortte, esiste anche un dopo... che varia a seconda della scelta che fa il padrone. C'è chi lo lascia alla clinica vet che provvede, c'è chi ha un terreno e lo seppelisce (anche se teoricamente la legge non lo permette), c'è chi opta per una cremazione privata.
Io, sia per Schula che per Zaro, ho scelto questa ultima ipotesi. Con la cremazione da privato, al termine ti consegnano un'urna con le ceneri del tuo dolcissimo cucciolo... sinceramente, sotto alcuni aspetti, è davvero squallido!! Ma non voglio entrare nei particolari....
Una volta a casa abbiamo deciso che li avremmo seppelliti in giardino, dove amavano stare. Ma sia per Schula che per Zaro non sono riuscita a separarmene subito. Li ho tenuti in camera con me, ci ho parlato, ho inciso l'urna a fuoco con frasi per salutarli, hanno dormito con me... non datemi di pazza... era davvero qualcosa che avevo bisogno di fare..
Oggi è giunto il momento di staccarmi definitivamente anche da Zaro... un ultimo saluto al mio leoncione, compagno di mille e mille momenti felici e infelici, che mi ha dato tutto se stesso incondizionatamente e al quale ho voluto un bene indicibile e forse irripetibile.. ciao Zazzà... dolcissimo amore mio...

P.s.: scusate ancora....

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 20-11-2015 07:27 ]


0 
 Profilo
lillina
| CV STAFF

Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
  Post Inserito 11-06-2006 alle ore 16:04   
oh cielo, ho messo adesso adesso il quesito sul post di Manu ,mi pare. come si fa per le ceneri ????io non vorrei che me lo portassero via per sempre gli addetti del Comune e che sparissero per sempre le sue tracce, del mio amatissimo Otto ,quando succederà. Carissima,per me hai fatto la scelta più affettuosa e umana possibile e l'hai tenuti con te per parlarci ancora ,per elaborare il tuo dolore. Quando guardo le foto della galleria, e mi capitano ancora ,mi si stringe il cuore a pensarli così belli e felici


0 
 Profilo
Schula

Registrato dal: 11-01-2006
| Messaggi : 6836
  Post Inserito 11-06-2006 alle ore 16:15   
Ciao lillina
Come ho accennato prima fondamentalmente le strade sono quelle 3 ma considera che la sepoltura dell'aimale sarebbe illegale. Spesso chi ha giardini o terreni lo fa comunque tanto se non ti vedono chi viene a rompere?? Però a me non andava l'idea. Oltretutto, se non hai un giardino tuo e lo metti magari in un bosco, poi diverrà cibo per altri animali e io non lo tollererei. Così ho deciso per la cremazione ma come dici giustamente tu se la facevo fare tramite il vet dal Comune sarebbe stata come una fossa comune, tutti assieme e le ceneri disperse. Da privato costa e non poco ma almeno posso poi decidere io dove metterlo e sapere dove è. Credo che esistano in tutte le città posti dove effettuano la cremazione..


0 
 Profilo
Jack

Registrato dal: 20-09-2005
| Messaggi : 14491
  Post Inserito 11-06-2006 alle ore 18:29   
Argomento triste...ma è giusto pèarlarne!
Innanziattutto vorrei dirvi che in realtà ora (almeno qui in Toscana, per il resto nn lo so!) se uno ha un terreno proprio dove vuole seppellire il proprio amico a 4 zampe, lo può fare anche da un punto di vista legale.
Vi dico questo perché quando è morto il mio J (in una clinica a Lucca) anche io nn ho voluto lasciarlo lì, me lo sono portata via...ma per far questo ho dovuto compilare un modulo, una dichiarazione dove mi impegnavo a tumulare la salma del mio cane in un territorio di proprietà privata.
Adesso il mio piccolo riposa nel giardino a casa del mio ragazzo, sotto un melo avvolto nella sua amata coperta.....e spesso quando sono lì anche con Lucky ci mettiamo seduti proprio lì......per sentirlo più vicino!
Schula nn sei strana...ognuno di fronte alla morte reagisce in un modo intimo, personale.....c'è chi dice una preghiera, chi nella propria mente parla con l'amico scomparso.....se è giusto o no penso che nessuno possa dirlo...


0 
 Profilo
athena

Registrato dal: 20-05-2006
| Messaggi : 380
  Post Inserito 12-06-2006 alle ore 00:08   
Come si può darti della pazza io e mio marito ti riteniamo una persona con un cuore grandissimo i nostri pelosoni fanno parte della famiglia e come esseri viventi hanno diritto a una degna morte e a una degna sepoltura.........è giusto poi che tu te li sia tenuta con te le ultime ore per poi farli correre per sempre nel loro posto ideale ,ora lo faranno tra le nuvole e guardando in giù vedranno la loro "mamma" umana che li pensa sempre........anche tutti i cuccioloni di mio marito son stati seppelliti alla stesso modo e sono sicura che alla fine dei nostri giorni ci riuniremmo insieme in un mega giardino fiorito insieme a loro..........bacionissimi da noi e un dolce arf arf dalla cucciolona nostra athena......


0 
 Profilo
alisea94

Registrato dal: 22-05-2006
| Messaggi : 76
  Post Inserito 12-06-2006 alle ore 00:54   
qui da noi in lombardia nn si puo seppellire i cani devon andar al macero, ma la mia cucciola è nel mio giardino in cascina da mia mamma dove abbiam tutti i ns cuccioloni.
e sulla sua tomba cè uan pianta di rosa thea, come il suo nome .


0 
 Profilo
dannyold

Registrato dal: 26-01-2006
| Messaggi : 252
  Post Inserito 24-07-2006 alle ore 19:43   
Ciao Schula, mi è capitato di leggere il tuo post solo adesso, ma devo assolutamente rispondere.
Secondo me non devi neanche pensarlo, di essere pazza. Semmai lo è chi non "sente" queste cose!
Da parte mia ti posso dire che Ringo, il nostro primo cagnone di famiglia, è ancora in casa qui con noi, in una urna apposita, e per tutti noi è stata la cosa più normale del mondo. E sai una cosa? Non mi ricordo la data esatta, ma il nostro cagnone ci ha lasciati nel 1988......
Ciao
Daniele


0 
 Profilo
ale_e_gea

Registrato dal: 14-03-2006
| Messaggi : 1288
  Post Inserito 24-07-2006 alle ore 20:31   
Non sei pazza. Io quando è mo0rta Gea nonho avuto il coraggio di vederla morta, volevo ricordarla da viva e visto che nessuno voleva farlo per me l'ho lasciata al veterinario. Ho sbagliato. me ne sono pentita quasi subito ma era tardi. sul momento non ce l'ho fatta ad andare a prendere il suo corpo senza vita


0 
 Profilo
cinzia15

Registrato dal: 19-06-2006
| Messaggi : 182
  Post Inserito 24-07-2006 alle ore 21:54   
Ti capisco perfettamente. I miei adorati gatti Alice e Rossellino riposano insieme in camera mia un una scatola di legno con i loro nomi sopra, e decorata con un prato fiorellini e gattini...sul coperchio c'e' un cielo azzurro con delle stelle...
Ho optato anche io per la cremazione. nn tolleravo il pensiero di seppellirli chissa' dove, in balia di qualsiasi cosa. Li amavo e loro amavano noi e la loro casa. Per Alice l'mpresa e' stata un po' difficile...ho dovuto fare 4 ore di viaggio e dormire in albergo. Per Rossellino e' stato meno difficile perche' l'impianto sta a pochissimi km da casa mia ed io nn lo sapevo. Cmq attenzione per chi fa una scelta del genere perche' c'e' una disonedta' che voi neppure immaginate. Se lo vorrete fare assicuratevi dell'onesta' delle persone alle quali vi rivolgete. Pretendete di assiste quando fino a quando chiudono l'impianto e pretendete la cremazione singola. Siate presenti anche all'apertura. Io ho messo con le mie mani i miei due tesori. E all'apertura ero li'....le ceneri di Roselino le ho raccolte con le mie mani...Ricordateci sempre che i disonesti ci sono ovunque e speculano sopratutto sul dolore delle persone.
Cara Shula, io con i mei micetti ci parlo sempre e sono sempre con me. la sera prima di addormentarmi il mio ultimo sguardo e' per loro...questa cosa mi ha dato un po', ma solo un pochino piu' di serenita'...loro sono con noi, in forma diversa, ma nella loro casa, e con noi che li adoriamo.
Un grande abbraccio per te, Shula e Zaro.



0 
 Profilo
giuly77

Registrato dal: 24-07-2006
| Messaggi : 2
  Post Inserito 24-07-2006 alle ore 22:32   
ciao a tutti, mi sono appena registrata e la mia prima idea è stata di condividere con voi il dolore per la mia Briciola scomparsa. Briciola era una chiuhaha di 15 anni e mezzo andata via nella maniera che mai avrei immaginato, sono stata costretta a farle l'eutanasia, diagnosi tumore mammario con metastasi ai polmoni e diabete con convulsioni continue. mi manca da morire. E' andata via il 19 luglio alle 17.30 ma il dolore è troppo forte, e l'idea di non essere sola in questo dolore purtroppo non aiuta anzi peggiora e mi rinnova la tristezza. spero passi tutto. un bacio buona serata

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: giuly77 il 24-07-2006 22:35 ]


0 
 Profilo
( | 2 | 3 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.173 Secondi