home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Cani di razza  >>  QUANTI SONO GLI YORKIE? Il loro Diario... - Discussione n 9929 - PermaLink
   QUANTI SONO GLI YORKIE? Il loro Diario...

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 4 di 68
Remì

Registrato dal: 20-09-2006
| Messaggi : 7356
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 10:46   
Crediamo di no...! intanto ci godiamo Dafne!

@ IRENEUCCIA: come va con i cuccioli? ha potuto tenere quello che volevi?
Domanda: quando ha partorito Stellina, ha fatto tutto da sola o ti sei avvalsa dell'aiuto del vet.?
raccontaci la sua gravidanza e parto...




0 
 Profilo
leo3000

Registrato dal: 05-02-2007
| Messaggi : 752
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:05   
Io ne approfitto e faccio subito qualche domanda al "Club"
Willino il 15-6 fa' 6 mesi ed ancora non si decide a fare i propri bisogni fuori casa.....(grrrrrrrr!!!) meno male che la cacchetta e' compatta ed e' facilmente asportabile ....
purtroppo io lo porto fuori la mattina e la sera e durante il giorno
non ci e' possibile... avete qualche consiglio ?
Qualcuno mi ha detto di portare fuori la cacchetta e metterla in qualche angolino in modo da fargli sentire il proprio odore... inoltre ancora non alza la gambina (come tutti i bravi maschietti)
altra domanda....
L'alimentazione e' il Puppy agnello e riso della Nutro.. fino a quando devo dargli il cibo per piccoli ? io pensavo fino ad un anno
cioe' fino a fine dicembre... sbaglio ? attendo con ansia i vostri preziosi suggerimenti
(non ho mai avuto un cucciolotto il mio povero Yo me lo avevano regalato all'eta' di 2 anni....)

Ciao

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: leo3000 il 13-06-2007 11:06 ]


Allegati :  ancora willy.jpg   
0 
 Profilo
Remì

Registrato dal: 20-09-2006
| Messaggi : 7356
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:23   
@ LEO:

Allora, come magari saprai, io ho sempre insegnato ai miei (i cinofili puri, non me ne vorranno...) a fare le loro cose in una grande vaschetta (aperta sul davanti) con dentro qualche quotidiano, posta in un punto strategico, che può essere un terrazzino, un angolo, il bagno... basta che sia sempre quello.
In questo modo, si abitua a farla sia dentro in un punto ben preciso e questo ci libera dal doverlo portare fuori all'alba o a sera inoltrata, oppure quando c'è brutto tempo e pioggia.
Se vuoi fare così, devi munirti di questa vaschetta, metterci i quotidiani e poi mettere un' po' del suo odore di pipì li su quei quotidiani, mettercelo anche dopo i pasti e LODARLO sempre esageratamente quando la fa lì!
I miei hanno sempre imparato a farla dove dicevo, in più fuori fanno le loro cose dove vogliono, quando stanno in passeggiata.
- La gambina la alzano quando sviluppano circa verso i 7 mesi, c'è chi è più precoce e chi più tardivo.
- l'alimentazione Puppy io la do fino ai 7-8 mesi, perchè i cani piccoli completano la loro formazione fisica, prima di un cane di taglia grande, e quindi è inutile dargli il puppy che contiene troppe proteine che in un cane che non fa un moto esagerato, fanno più male che bene. Quindi verso questi mesi, puoi passare al tipo adulti.



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: remì il 13-06-2007 11:23 ]


0 
 Profilo
Irene88

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 4265
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:28   
@Remì: per ora nn abbiamo risolto niente, ma appena incontriamo il padrone del maschio chiediamo, alla fine ho deciso che può sgeliere fra tre, ma la piccola Minù è mia
Cmq per quanto riguarda il parto, Stellina si è accoppiata il 10 marzo, con uno yorky più piccolo di lei, sia di taglia, che di età, inoltre si sn accoppiati una sola volta.
Infatti nn eravamo sicuri che fosse rimasta incinta, ma al 40° giorn le abbiamo fatto fare l'ecografia (uguale a quelle che viene fatta alle mamme umane ), un'esperienza bellissima.
Cmq i cuccioli sn nati il 12 maggio, dopo 63 giorni spaccati. Ne sn nati 5 (4 femmine e 1 maschio) ma una e morta dopo 24 ore.
Sono stata un'intera giornata in ansia, Stellina ha cominciato ad ansimare alle 5 del mattino, e la prima cucciola è nata alle 8 di sera
Le acque si sono rotte alle 16:20 e il primo cuccilo doveva nascere entro le due ore.
Ma la prima è nata dopo 4 ore (io ero letteralmente preoccupata ), ho aiutato io la piccola ad uscire
All'inizio vedevo solo una cosa rossa uscire dalla vulva, e pensavo che fosse la lingua del cucciolo o magari un pezzo di placenta, ma ci ho azzeccato con la prima ipotesi.
Stellina era stremata, per i primi 3, talmente era stanca, che si addormentava, infatti ho pulito io i cuccioli e reciso con le dita il cordone ombellicale.
Per gli altri 2 se ne occupata lei.
E' stata un0esperienza bellissima, che ripeterei centinaia, no che dico...migliaia di volte (sia cn i pro che i contro).
Bhè spero di essere stata abbastanza chiara
@Leo: per la pipì ci vuole tanta pasienza, e soprattutto molto molto tempo, e cmq ne fa tanta perchè è ancora cucciolo, ma man mano che cresce diminuirà (e alzerà anche la gambetta).
Stellina fà la pipì a casa, in un sottovaso cn sopra delle pezze che cambiamo giornalemte, e che poi laviamo
Per il cibo, continua a dare il puppy fino all'anno di età, poi cambierai con cibo per adulto, sempre per cani di taglia piccola.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Irenuccia88 il 13-06-2007 11:29 ]


0 
 Profilo
Remì

Registrato dal: 20-09-2006
| Messaggi : 7356
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:42   
Che bella esperienza IRENUCCIA ma anche che paura ... povero piccolino che è morto subito... e non ce l'ha fatta...
quindi avete fatto tutto da sole... beh bisogna avere un po' di esperienza, altrimenti è meglio affidarsi alla "sovrintendenza" di un vet. per non avere sorprese!
Certe volte è capitato ad alcune mie amiche, che le loro canine hanno avuto bisogno del parto cesareo, perchè i cuccioli erano in difficoltà: in questi casi, per questo dicevo, sarebbe meglio allertare il vet.!
Beh, poi le canine, più di 2 parti nella vita non credo possono fare, per non stressarle troppo e dopo bisogna decidere se tenerle intere o sterilizzarle, a seconda se hanno o meno gravidanze isteriche... almeno così mi dice il vet.!
Allora terresti una femmina? mamma e figlia? io pure vorrei tenere un figlio maschio di Remì, ma il mio vet. mi dice che canini dello stesso sesso, alla fine vanno meno d'accordo o addirittura litigano, rispetto alla coppia... hai notizie in tal senso?



0 
 Profilo
Irene88

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 4265
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:47   
Si se la tengo, sarà femmina.
Ma sinceramente, nn sò se sia vero che due coppie dello stesso sesso, nn vadino d'accordo, anche sè.....un'amico di mio fratello ha 3 cagnoline femmine, e fra loro ci sn zuffe (senza che si fanno male) per chi è il capo (anzi la capa anche se poi cmq giocano anche fra loro ), ma questo credo che succede anche nei cani allo stato brado, cm il lupo, il dingo o anche i cani randagi.


0 
 Profilo
Remì

Registrato dal: 20-09-2006
| Messaggi : 7356
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 11:57   
Grazie IRENUCCIA! Mi dai buone notizie… come avrai capito, preferisco prendere un maschietto (ho più esperienza con loro…!), così come mi pare, tu preferisci le femminucce!
Beh… vedremo, non vorrei certo “imporre” al mio canino una sgradita presenza… anche se tra canini piccoli, credo che sia più un fatto di gerarchia, che di reale aggressività, sia perché nel loro codice genetico non sono propriamente cani “da guardia e da difesa” (!), sia perché la loro forza e mole è limitata!



0 
 Profilo
Irene88

Registrato dal: 27-04-2007
| Messaggi : 4265
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 12:01   
Evviva un nuovo peloso nel gruppo degli yorky
Come lo chiemerai?????? Ma c'è già il cucciolo, o ancora devono nascere???
E cmq nn è difficile occuparsi di una femminuccia, anzi......
Al limite la fai sterilizzare
Cmq se sarà un maschio o no, sn stra-stra-stra felice della tua scelta

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Irenuccia88 il 13-06-2007 12:03 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Irenuccia88 il 13-06-2007 12:04 ]


0 
 Profilo
Remì

Registrato dal: 20-09-2006
| Messaggi : 7356
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 12:07   
Eh… ancora è “tutto in cantiere”…! Comunque, pensavo quando sarà, di portarlo nella cucciolata, e vedere dove si “orienta”… vediamo se sceglierà una femminuccia o un maschietto! Io sono abituata di più coi maschietti, però vedremo…




0 
 Profilo
omero

Registrato dal: 19-01-2007
| Messaggi : 6576
  Post Inserito 13-06-2007 alle ore 12:41   
sei abituata coi maschietti eh e meno male
Altro peloso altro peloso


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 2.079 Secondi