home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Diritti degli animali  >>  info segnalazioni - Discussione n 37941 - PermaLink
   info segnalazioni

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 3
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 13-03-2009 alle ore 22:23   


cavoli sei stata un mito!
conta quanti si sono voltati di là e tu sola che hai chiamato .. mica procurato allarme .. non demordere che anime determinate e forti ce ne sono sempre meno!


0 
gerrina

Registrato dal: 04-11-2008
| Messaggi : 334
  Post Inserito 13-03-2009 alle ore 23:19   
Grazie davvero, purtroppo l'addetto asl non la pensava proprio così...
ma alla fine...fa parte del suo lavoro...
spero di riverlo povero cucciolo, magari ci vado munita di acqua almeno...
Grazie a voi di CV che fate sentire una persona mediamente sensibile come me non una pazza!! E ammiro tanto chi fa questo tutti i giorni, e su questo sito ce ne sono tanti...




0 
 Profilo
titi

Registrato dal: 26-02-2007
| Messaggi : 4045
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 06:12   
Quote:

13-03-2009 alle ore 10:27, gerrina wrote:
Questa mattina ho visto nel parcheggio di un supermercato un senzatetto a chiedere l'elemosina con un cane che secondo me non stava per niente bene...aveva la lingua da un lato a penzoloni e bava.. Ho chiamato la asl e mi hanno detto che provvedono subito.
In questi casi c'è altro che posso fare?



Ciao Gerrina,
Vedo che scrivi da Milano... faccio un veloce copia e incolla dei "pezzi di carta" che puoi ricordare ai tuoi interlocutori, eventualmente pigri...

- REGOLAMENTO COMUNALE DI TUTELA DEGLI ANIMALI
Comune di Milano - Approvato dal Consiglio Comunale in data 10.10.2005 con deliberazione n. 57/2005 divenuta esecutiva dal 21.11.2005
http://www.lav.lombardia.it/media/download/regol_enti_locali/reg_tutela_mi.pdf
Capitolo IV - Art. 18
Art. 18 – Esibizione di animali
1. E’ vietato esibire, durante la pratica dell’accattonaggio, cuccioli di età inferiore ai quattro mesi, animali sofferenti per le condizioni ambientali in cui sono esposti, o comunque animali tenuti in modo tale da suscitare l’altrui pietà.

- ORDINANZA COMUNALE CONTRO L'ACCATTONAGGIO CON ANIMALI
Comune di Milano - Settore Ambiente - ATTI P.G.4.500.020/98 - Amb.R.1.8.756/98
DIVIETO DI ESIBIRE ANIMALI DI QUALSIASI SPECIE ALLO SCOPO DI SUSCITARE L'ALTRUI PIETA' DURANTE LA PRATICA DELL'ACCATTONAGGIO
Il Sindaco
Rilevato che sul territorio comunale è in aumento il fenomeno dell'utilizzo di animali allo scopo di raccogliere elemosine o altre utilità facendo leva sulla sensibilità dei cittadini e che gli animali impiegati per questo tipo di attività sono spesso cuccioli o femmine in avanzato stato di gravidanza e che comunque risultano custoditi in condizioni non consone al benessere degli animali, alla tutela della salute pubblica e alla profilassi delle malattie infettive ed infestive;
visto l'art. 4 lettera b della Legge Regionale 24.06.88, n.°34;
vista la Legge 22.11.1993 - n.° 473 Nuove norme contro il maltrattamento degli animali;
visto l'art. 69 T.U.L.P.S. (R.D. 18.6.1931 n.° 773) che vieta senza licenza del Sindaco l'esposizione alla pubblica vista di animali al fine di trarne lucro;
vista la legge 14.8.1991 n.° 281 sulla prevenzione del randagismo;
visti gli articoli 13, 18 e 19 della legge n.° 689/81;
visto l'art. 38, comma 1 della legge n.° 142/90,
ordina
E' fatto assoluto divieto di esibire, durante la pratica dell'accattonaggio, animali con cuccioli lattanti da svezzare o animali comunque in stato di incuria, denutrizione, in precarie condizioni di salute o sofferenti per le condizioni ambientali in cui vengono esposti o tenuti in condizioni tali da suscitare l'altrui pietà.
La violazione alla presente ordinanza, fatte salve le responsabilità penali, è punita con la sanzione amministrativa da lit. 100.000 a lit. 600.000 con contestuale sequestro amministrativo degli animali impiegati per l'attività di accattonaggio e ricovero degli stessi presso strutture della A.S.L. o altre strutture autorizzate.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare la presente ordinanza e di farla osservare.
Dalla Residenza Comunale
Il Segretario Generale Il Sindaco
Milano
Ufficio Tutela Animali
Ufficio per i diritti degli animali
Viale Piceno, 60 - 20129 Milano
tel.: 02 77405198 / 02 77403387 | fax: 02 77403218

Oltre i tentativi già intrapresi, puoi provare anche a chiamare le guardie zoofile dell'enpa che hanno competenza per intervenire (e anche una clinica):
www.enpamilano.org
ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI onlus
Sezione di Milano
Milano – Via Gassendi, 11
Tel 02.97064220 Fax 02.97064254
Orari: 9.00-13 14.00-24.00
Clinica Veterinaria 02/97064230
Orari: tutti i giorni 9.00-24.00
e mail: info@enpamilano.org

Infine, una riflessione a margine... probabilmente non perfettamente in linea con l'iter e il sentire comune... vorrei insinuare un piccolo dubbio... perdonami se infondato... ma io penso sempre e solo all'interesse dell'animale... davvero il cane ti sembrava che stesse male? davvero ti sembrava che fosse tenuto male? cerca di valutare quello che vedi... anche se non è nelle tue corde, con qualche scusa, scambia qualche parola con la persona che è insieme al cane... perché ogni situazione è davvero un po' a sé... ci sono anche barboni che portano i cani dal veterinario e tengono con cura, quasi con orgoglio, il libretto delle vaccinazioni... in altri casi - la maggioranza - è sfruttamento, maltrattamento... ma se così non fosse, c'è da tenere presente che il sequestro del cane, comporta il canile... non sempre un'oasi... i canili sono pieni di cani con gli occhi dolci... solo che non li vediamo...

cmq brava... e intanto portagli acqua e pappa...
facci sapere



0 
 Profilo
gerrina

Registrato dal: 04-11-2008
| Messaggi : 334
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 08:43   
Ciao Titi, grazie per le informazioni...sì, il cane aveva un aspetto sofferente, certo io non sono un vet quindi non ho idea di cosa potesse avere.. ma non era in forma questo è sicuro.. A milano ne ho viste altre di queste situazioni, ma non ho mai chiamato nessuno perchè il cane tutto sommato non mi sembra stesse poi così male, infatti non voglio generalizzare, sicuramente molti terrano bene il loro amico..
nei prossimi giorni quando andrò, ammesso che li riveda (e io lo spero tanto), parlerò direttamente con lui, mi sembra l'unica strada...
grazie ancora per le info!


0 
 Profilo
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 15:33   
non equivocare titti

art 18 Esibizione di animali
1. E’ vietato esibire, durante la pratica dell’accattonaggio, cuccioli di età inferiore ai quattro mesi, animali sofferenti per le condizioni ambientali in cui sono esposti, o comunque animali tenuti in modo tale da suscitare l’altrui pietà.

quindi l'animale deve essere strumentalizzato e stare male MENTRE si fa l'elemosina

ovvio che se maltrattato si chiede l'intervento in base alla legge che lo vieta


ma uno deve essere beccato mentre fa l'accattone, non perchè senza fissa dimora col cane






[ Questo Messaggio è stato Modificato da: kureishi il 14-03-2009 15:34 ]


0 
gerrina

Registrato dal: 04-11-2008
| Messaggi : 334
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 16:02   
No, no, ma infatti ho chiamato perchè il cane che stava lì con lui mentre chiedeva l'elemosina stava male..
Altrimenti non avrei neanche avuto i motivi per farlo...tanto che, essendo anche disinformata, ho chiamato il servizio veterinario dell'asl perchè non stava bene e ho pensato che loro potessero aiutarlo e ai vigili non ho proprio pensato..
Forse era meglio come dicevo prima andare direttamente dal signore..
grazie a tutti per le informazioni.



0 
 Profilo
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 16:30   
se il cane sta male puoi comunque chiamare l'asl segnalando il caso


0 
gerrina

Registrato dal: 04-11-2008
| Messaggi : 334
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 22:03   
Grazie!!



0 
 Profilo
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 22:20   
ragazza dato che sei di Milano ci sono due oragnizzazioni che seguo per gli appelli serissime e ci sta che organizzino corsi da guardia zoofila

in mp ti mando i nomi ... non si sa mai hanno sempre bisogno di personcine a modo che li aiutino


0 
gerrina

Registrato dal: 04-11-2008
| Messaggi : 334
  Post Inserito 14-03-2009 alle ore 22:41   
più che volentieri!
poi attualmente di tempo ne ho.. (tesi a parte)..
attendo i riferimenti!


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.089 Secondi