home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  prendere un'altro cagnolino? - Discussione n 41674 - PermaLink
   prendere un'altro cagnolino?

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
evuccia

Registrato dal: 04-07-2006
| Messaggi : 10549
  Post Inserito 22-06-2009 alle ore 16:08   
perchè magari potrebbe non gradire la compagnia di un'altra femmina specialmente se la prendi già adulta..
cmq dipende dal carattere del cane, penny non va assolutamente d'accordo con le femmine, ma poichè io non prenderò mai più un maschio, ho preso lo stesso un'altra femmina già di nove mesi, le ho fatte incontrare per strada fingendo la casualità, si sono annusate e sono entrate immediatamente in sintonia..la tua tra l'altro è anche abituata a stare con le femmine..perciò se preferisci prenderti un'altra femmina, vai in canile e scegli una cagnolina adatta a voi e sopratutto a lei, certo deve essere dolce e non dominante, le fai incontrare fuori di casa e vedi cosa accade, se si accettano subito non credo ci saranno problemi in seguito, anche perchè pure la tua mi sembra che sia molto dolce e coccolona


0 
 Profilo
LYA84

Registrato dal: 04-07-2008
| Messaggi : 86
  Post Inserito 22-06-2009 alle ore 16:21   
Si la mia è una coccolona... E ruffiana... Anche quando c'era la sorella, lei doveva essere la regina...
Sono molto indecisa...
Non vorrei mai che prendendo un'altro cane, maschio o femmina che sia, la possa ferire....
Poi un'altra domanda, cher mi sono posta, (prima di fare passi troppo affrettati), è se, in una situazione come la mia, sia preferibile cucciolo o adulto...


0 
 Profilo
evuccia

Registrato dal: 04-07-2006
| Messaggi : 10549
  Post Inserito 22-06-2009 alle ore 17:44   
ma no perchè ferire??? tieni conto che è cresciuta con un'altro cane, perciò è abituata, la cosa importante è che la quotidianeità resti immutata, ossia, che l'avvento della nuova non cambi equilibri già prestabiliti..poi come dico sempre, ci sono cani che adorano la compagnia di altri cani e amano relazionarsi con loro, mentre altri diciamo che pur non avendo nulla in contrario, preferiscono la compagnia delle persone..però se lei ama i suoi simili, e sopratutto se, come spesso accade, è costretta a stare molte ore da sola in casa..niente di meglio che prenderle un'altro cano con cui passare il tempo in compagnia, non dimenticare mai che i cani sono animali gregari e in solitudine ci stanno mal volentieri, finioscono per intristirsi, sopratutto poi se come nel suo caso, è sempre stata abituata alla presenza di un'altro cane
per quanto riguarda l'età, ti sconsiglio un cucciolo, sarebbe troppo esuberante in confronto alla tua che cmq si avvia verso l'anzianità..un cucciolo ,le creerebbe troppo stress, e dall'altra parte anche il piccolo non avrebbe un giusto compagno di giochi, io direi che l'ideale sarebbe anche un cane dall'anno in su, magari con un carattere molto tranquillo, non esuberante, con un carattere il più possibile simile al suo..


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 23-06-2009 alle ore 08:32   
io prenderei un cucciolo maschio...
cucciolo perchè più facile che vadano d'accordo, maschio per lo stesso motivo, tra cani dello stesso sesso sono mooooolto più facili litigi per il territorio.
e non ti preoccupare, all'inizio saràoffesa, ma dopo un tempo ragionevole sarà felicissima di avere compagnia canina....


0 
 Profilo
Rospetta

Registrato dal: 18-05-2007
| Messaggi : 4191
  Post Inserito 23-06-2009 alle ore 10:16   
Io suggerirei un maschio ma cucciolone quindi dai 9 mesi in su oppure un adulto che ha mantenuto la curiosità del cucciolo.
Ottimo il farli incontrare in territorio neutro ma il canile non è il posto migliore. Primo ci sono troppi elementi di disturbo e di distrazione e i cani quando li fanno uscire dalle gabbie sono ipereccitati e pensano solo a sfogarsi. Poi sicuramente tu consoci la tua cana e sai che tipo di compagnia gradisce ..se un cane molto espansivo o no se tollera l'insistenza o la fa spazientire, se non fa un plisse di fronte agli inviti sonori (abbai) degli altri o se reagisce.
Insomma frequenta molto con lei le aree cani e osserva che tipologia di carattere le piace di più e anche la taglia e, a volte, il colore e la tipologia del cane (se molossoide o lupoide ecc..).
Poi magari se ne hai la possibilità partecipa con lei a quelle uscite settimanali che organizzano certi canili con i volontari per i loro ospiti in modo da vederli interagire con lei e rispettare le preferenze.
a volte capitano delle simpatie e delle antipatie immediate che vanno rispettate.
Grandissima la tua decisione
Tienici aggiornati che facciamo tutti il tifo per voi.


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.571 Secondi