Clinica Veterinaria . org - La salute del cane e del gatto
Clinica Veterinaria . org - La salute del cane e del gatto
Home | Profilo | Registrati | Topics Attivi | Iscritti | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password

Forum abilitato alla sola consultazione. Per postare nuovi messaggi entra nel NUOVO FORUM


 
 All Forums
 Domande e risposte
 sterilizzazione cagnolina???
 Forum Locked
 
Author Topic  
blancy


10 Posts
Posted - 17/09/2003 :  15:42:07  Show Profile  Email Poster

ho una cagnolina di 8 mese che deve ancora avere il suo primo calore. Molti mi consigliano di farla sterilizzare, ho le idee confuse; qualcuno mi sa indicare cosa comporta la sterilizzazione e se e' indicata o meno?

crissy70

Italy
10 Posts
Posted - 17/09/2003 :  17:33:58  Show Profile  Email Poster
L'unico consiglio che ti posso dare è di scegliere un veterinario in gamba..io ho fatto sterilizzare la mia cagnetta ma continua ad andare in calore perchè probabilmente non è stata "pulita bene"...quindi oltre ad averla sottoposta ad un intervento di cui comunque non sono mai stata convinta + di tanto (l'ho sterilizzata a 5 anni)...ora non ho di sicuro risolto il problema!
ciao!

Go to Top of Page

carolina


42 Posts
Posted - 18/09/2003 :  16:20:07  Show Profile  Email Poster
Io ho già espresso in altra occasione il mio parere favorevole, in alcuni casi, circa la sterilizzazione degli animali domestici, secondo me soffrono molto di più quando viene la fase del calore e sono portati per l' effetto degli ormoni a cercare istintivamente l' accoppiamento con un o una simile e questo invece non é possibile, proprio perchè vivono in appartamento e spesso non é possibile avere poi i cuccioli e riuscire a farli adottare, invece che per la sterilizzazione in se' per se'.
L' unica cosa è informarTi bene dal Tuo veter. su quale forma di sterilizzazione Lui é propenso; quando nell' altro topic ho letto dell' episodio della cagnetta sterilizzata ma non " pulita "bene, devo farTi notare che le cose non stanno proprio così, non é che l' intervento non sia riuscito bene, credo piuttosto che invece dell' asportazione degli organi genitali interni ( ovaie ), ci sia stata solo la chiusura delle tube per evitare le gravidanze, se è così, ovviamente, l' animale seguita ad avere il calore, un pò più attenuato, l' unica differenza é che se si accoppia non resta incinta.
Io non sono daccordo con questo tipo di pseudo sterilizzazione.
Quindi fatti spiegare bene quale tipo di sterilizzazione esercita il Tuo veterinario e valuta se sei concorde o meno.
P.S. Mi sono capitate alcune situazioni in piccole comunità feline in cui alcune femmine, pur essendo sterilizzate, hanno svolto il ruolo di balie nei confronti di cuccioli di altre femmine e, addirittura, in un caso, il contatto continuo con i piccoli, in una di loro ha stimolato la produzione di latte dalle ghiandole mammarie.
CarolinaGo to Top of Page
crissy70

Italy
10 Posts
Posted - 22/09/2003 :  17:56:41  Show Profile  Email Poster
Quando ho portato la mia cagnetta dal veterinario ho chiesto espressamente l'asportazione di tutto (quindi anche ovaie) proprio per evitare che andasse di nuovo in calore!quindi se dico che l'intervento non è riuscito bene non è perchè "le cose non stanno proprio così" ma perchè non ho ottenuto quello che avevo chiesto e sottolineato al veterinario!Non faccio certo confusione fra asportazione delle ovaie e chiusura delle tube!
Forse il veterinario si..è per questo che ho consigliato di cercare un buon veterinario e di essere chiara!
ciao!

Go to Top of Page

Piccolamicia

Italy
62 Posts
Posted - 23/09/2003 :  00:34:54  Show Profile  Email Poster
In genere la sterilizzazione delle cagne viene consigliata prima del primo calore (quindi intorno ai 6 mesi ma è una data puramente indicativa) perchè se effettuata con questi tempi si riduce quasi a zero il rischio che si presentino neoplasie mammarie, ovariche ed altre malattie. L'unica controindicazione dell'intervento è che la cagna potrà avere la tendenza ad ingrassare ma per questo basta fare un pò di movimento più e garantire un alimento adeguato alla situazione. I pro invece sono tantissimi...il cane risulterà più docile e tranquillo, non avrà più il calore e di conseguenza anche il proprietario sarà più rilassato , inoltre si eviteranno gravidanze indesiderate e visto che stiamo parlando di un meticcio (se non sbaglio) anche secondo me è la cosa migliore da fare, in canile ci sono già abbastanza cani abbandonati
Un salutone a tutti, Cla.

http://photos.yahoo.com/piccolamicinaGo to Top of Page

   
 Forum Locked
Vai a:

Clinica Veterinaria . org - La salute del cane e del gatto

© 2000 Snitz Communications

Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000