Lesioni colpose provocate dagli animali - sentenza interessante -


Pubblicato in: Diritti degli animali

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



goan

La questione è interessante:
Due persone portano a spasso il cane senza guinzaglio e senza museruola; il cane morde un passante.
Ovviamente chi risponde civilmente ed anche penalmente è il proprietario oppure il possesore se il primo non è presente (si pensi al dog sitter).
Nel caso de quo due componenti della stessa famiglia stavano portando il cane a spasso anche se solo una delle due si è qualificata quale proprietario...chi risponderà penalmente? chi si è qualificato proprietario od anche l'altro familiare?
Scopritelo!
http://www.infocds.it/item.aspx?IDArticolo=2262

misssmith

Ci ho preso! Anche pensando al discorso del dog sitter...
Grazie, Goan!

bagheera60

...quindi se si porta fuori il cane al guinzaglio senza museruola e morde qualcuno, andiamo nelle grane? ...e l'assicurazione, che fa?



goan

premessa: Non bisogna mai portare il cane a spasso senza guinzaglio. laddove è prevista anche la museruola..occorre mettere anche quella.
I cani devono essere lasciati liberi solo nelle aree a loro destinate ed in luoghi privati non accessibili al pubblico.
Questo è alla base di tutto.
il cane non è responsabile nè civilmente ed ovviamente nemmeno penalmente; a rispondere sia civilmente sia penalmente è il proprietario oppure il possessore oppure il custode.
l'assicurazione aiuta solo dal punto di vista civilistico; attenzione alle clausole però! Alcune polizze prevedono un'esezione di responsabilità per la compagnia. Leggere prima di firmare. Diffidate da quelle che costano pochissimo perchè nascondono la fregatura.
Civilmente la polizza aiuta! Penalmente non ti aiuta nessuno! per il solo fatto che la responsabilità penale è personale e se il cane fa un danno che costtuisce un reato punito dalla legge il proprietario/custode ne paga le conseguenze penali.