le mie 2 galline!!


Pubblicato in: Altri animali

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



cla-cla

le mie 2 galline si chiamano Orsolina e Billina da una settimana mi fanno l'ovetto che care!!!!Però continuano a rovesciare l'acqua prima era in un beverino da piccioni, adesso è in una ciotola per cani con all'interno un sasso per non farlo rovesciare ma continuano a rovesciarla e rimangono senza...ci sono dei beverini apposta per galline??

anonimo

Qualcosa tipo questo?
Io ne ho visti di simili in un consorzio, costavano pochi euro ^^

cla-cla

avevo anche quello ma appena lo vedono lo rovesciano....sono anomale??

anonimo

Prendilo di piombo

cla-cla

no ma forse ho trovato....rima devo premettere che mio marito spero che questo fine settimana si metterà a costruire sto benedetto pollaio. perchè adesso le teniamo in un pollaio di fortuna. cmq ho messo la ciotola dei cani grossa con all'interno un sasso gigante e sembra che non la rovescino...ma un'altra domanda non devo ripararle eccessivamente dal freddo no?

anonimo

Io vivo in provincia di Cuneo, qua la temperatura, di notte, arriva anche sui -14... Le mie nonne hanno sempre avuto una zona coperta, parte della casa, comunicante con una esterna attraverso un piccolo buco.

anonimo

Dimenticavo... Non so se tu sia pratica di galline o meno, ma amano essere accarezzate. Quelle della mia nonna materna, ora non le ha più, sono morte tutte di vecchiaia tanto le facevano ormai tenerezza e simpatia.
La sua gatta andava a dormire con loro :)

Mici

Freddo... questo argomento interessa anche me.Noi abbiamo costruito una grande "gabbia "di legno dove vanno a dormire. Quando fa particolarmente freddo, copriamo l'ingresso con uno straccio, perche credo che le galline soffrono freddo, ma ancor di più il vento, nonostante le piume.

cla-cla

forse domani mio marito si mette a costruire il pollaio...speriamo....per adesso sono sotto alla scala in cortile, non prendono aria però lo spazio è poco, a volte le faccio razzolare fuori, cani chiusi, e le prendo anche in braccio sono molto dolci è vero

cla-cla

pollaio quasi ultimato! però una delle 2 non sta bene. è come se fosse impallonata come quando un canarino non sta bene, per scaldarsi credo, ed è tutta abbacchiata si muove poco che posso darle???

martyfloo

Sì quando durante il giorno arruffano le piume come quando fanno per dormire, non stanno bene. Mangia, ha fatto l'ovo? In che posizione sta, accuciata?

Mici

Credo che non puoi fare proprio niente- se hanno da mangiare e bere ...
A volte succede che per qualche giorno sono unpo "strane", poi passa e tornano come prima.


cla-cla

sì sta accucciata e l'uovo non l'ha fatto mio marito dice che è ritenzione dell'uovo....la vedo pallidina

martyfloo

potrebbe essere o ritenzione dell'uovo o potrebbe aver voglia di covare

hugo

ciao

una bella visita dal vet non farebbe male!!!!
Secondo me ha preso freddo dovuti agli sbalzi di temperatura credo e sarebbe meglio tenerla al caldo.
Non so come è stato costruito il pollaio e se tra il fuori ed il dentro è stato messo un telo di plastica per evitare che prendano freddo o passi grossi spifferi durante la notte.
All'interno del pollaio si tende oltre a mettere dei trespoli di legno anche delle ceste piene di paglia(come mia nonna faceva) e l'abitocolo stesso pieno di paglia in modo da potersi riscaldarsi.
L'unica cosa che non so se oltre alla paglia adesso c' è qualcosa di meglio...



Mici

Sono d'accordo con hugo, i trespoli nel pollaio non devono mancare... una volta messi vedrai che dormirano sempre su trespoli Noi li abbiamo messi sia fuori che dentro e sono sempre "occupati". Galline infine sono "volatili"...
Dalle nostre parti la paglia è quasì introvabile, quindi abbiamo messo del fieno e sembrano contente ugualmente.
Tagliando il prato si fa sempre una buona scorta .
E la gallina come sta?

cla-cla

è ancora uguale....e non fa l'uovo....

cla-cla

non mi linciate...ma alle galline va fatto qualche vaccino??? noi le abbiamo prese questa estate che erano già pollastre quindi presumo che era già stato fatto

anonimo

Sai che non lo so? I conigli so che si vaccinano, ma per quanto riguarda le galline non gliene ho mai sentito parlare Oo

hugo

Sinceramente se ti riferisci alla malattia scaturita e virus di qualche anno fa e quindi preoccupazione forse sarebbe meglio ...però è anche vero che si è parlato all'epoca di allevementi e credo che non sia il tuo caso.
L'importante è che periodicamente il pollaio venga pulito perchè i primi ad entrare sono i topi di campagna,etc..

Cmq vada anche per curiosità potresti sentire il vet...


cla-cla

hugo ma quindi non devono prendere freddo in che senso? no perchè il pollaietto lo abbiamo fuori... si ha della pareti in legno ma niente di isolante sono al freddo comunque...

ps..devo aprire un altro post su tenere le galline fuori???

hugo

no importa anzi minimo due...

io ti parlo di come teneva il pollaio e di come era strutturato il pollaio che avevo (costruito circa 30 anni fa)

C'era una parte di struttura coperta e lo spazio recintato fuori.
La struttura coperta era divisa inn una parte coperta esterna(tipo tettoiax la pioggia) e l'altra proprio tetto ed ha angolo come se fossa una stanza.
Quando arrivava l'inverno mia nonna mettevo un telo di nyolon spesso come divisorio tra il dentro ed il fuori e tutte le mattine cambiava anche l'acqua perchè gelava.
All'interno della struttura coperta cioè a tetto c'erano appoggiati a muro dei trespoli grossi e ceste di legno dove loro potevano covare.
Il tutto coperto da paglia o fieno in modo che si potevano appollaiare sul "caldo" o parte " asciutta.
Rispondendo alla domanda secondo me in inverno non dovrebbe passare aria corrente o poca tra la parte esterna ed interna in quanto potrebbe essere una delle tante cause di salute.
Forse un isolante anche di gomma potrebbe essere ottimo.
Se hai l'occasione di mettere qualche foto forse possiamo aiutarti al meglio.
Non so tipo questo...




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 30-11-2010 07:38 ]

cla-cla

bello

cla-cla

quindi possiamo mangiare tranquillamente le loro uova anche se non hanno mai fatto vaccini, o visite veterinarie...no perchè sinceramente non so se il mio veterianario le visita.......

cla-cla

la piccola non migliora stasera la mettiamo giù in cantina in un recinto e vediamo...

hugo

se fossi al tuo posto e di questa situazione proverei cmq a telefonare al vet per una visita.
Al massimo ti indirizza a vet specializzati aviari.

Potrebbe essere credo anche una ritenzione di un uovo.
Visto che tuo marito è esperto.....senti anche lui.



cla-cla

....................purtroppo non serve più................

hugo

mi dispiace molto......



martyfloo

Mi spiace

Annas

Povera gallinella, non è vero quello che ha scritto Mici, come per gli altri animali se stanno male si possono curare, una visita come ha suggerito più volte Hugo era necessaria, non è giusto secondo me considerarle animali di serie B.