Il divano


Pubblicato in: Il comportamento del cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Mimiru

Ciao avrei bisogno un altro consiglio:come posso fare a insegnare alla mia peste a non salire sul divano?Più gli si dice no e si cerca di tirarlo giù dal divano più lui si diverte a prenderci in giro e a saltare come un grillo sul divano.Sul letto non sale,ogni tanto ci prova ma appena gli dico NO e mi avvicino per farlo scendere scappa terrorizzato (non gli ho mai fatto niente per farlo spaventare così,penso che sappia benissimo che non ci può salire ma ogni tanto ci prova).Grazie!

hugo

ciao
dovresti insegnare al cane per associazione di idee che se sale sul divano non otterrà un osso di bufalo.
Ignora il suo comportamento e vai in un altra stanza e se viene con te lodalo.
Se insisti ottieni il contrario come hai scritto.


evuccia

l'unica arma forse per riuscirci è la continuità e la coerenza, se tu una volta lasci che salga sul divano e la volta dopo gli dici di scendere, confondi il cane e non diventi credibile ai suoi occhi.

ci vuole tempo e costanza, ogni volta che sale gli dici di scendere senza urlare o innervosirti, con calma ma con altrettanta fermezza, lo fai scendere indicandogli la cuccia, ignoralo se si avvicina per cercare di corromperti come i cani sono maestri nel fare, ogni volta che si avvicina lui ti testa per vedere se trova un punto debole su cui fare breccia per imporsi su di tee se lo trova ti scavalca e ignora le tue priorità

in questo caso, puoi aiutarti con l'uso del trasportino, insegna al cane ad usare il trasportino, per qualche tempo, quando non ci sei o di notte, se non hai la possibilità di impedire l'accesso al salone, lo puoi tranquillamente tenere nel trasportino, fino a che non si sarà disabituato a salire sul divano..

machino

e gia' che ci siamo.....qualcuno sa dirmi come insegnare ad un marito a non far salire il cane sul divano? Il mio non ci saliva mai,ma da quando ha incominciato a fare freddo mio marito,che lavora di notte per cui il pomeriggio dorme,ha cominciato a chiedere a Teo di salire a dormire con lui per scaldarlo!!!!! Ora il cane fa parte integrante del divano assieme al suo padrone.

FinaLea

Quote:

18-01-2010 alle ore 11:06, machino wrote:
e gia' che ci siamo.....qualcuno sa dirmi come insegnare ad un marito a non far salire il cane sul divano? Il mio non ci saliva mai,ma da quando ha incominciato a fare freddo mio marito,che lavora di notte per cui il pomeriggio dorme,ha cominciato a chiedere a Teo di salire a dormire con lui per scaldarlo!!!!! Ora il cane fa parte integrante del divano assieme al suo padrone.





Apriamo una nuova sezione: come educare i mariti!!

Vispo

già che ci siamo ci aggiungiamo le madri,. le nonne, i suoceri, le zie ect....Visto che quando gli dici è in castigo perchè ha fatto pipì sul divano (della suocera eh eh eh ) non dategli nulla dalla tavola mi raccomando puntualmente dopo 5 secondi a qualcuno di loro casualmente cade qualcosa dal piatto e va a finire dritta per terra o meglio ancora dritto nella bocca Vispo!

Mimiru

Ecco!!!Apriamo un nuovo topic:Cercasi addestratore per familiari!!Io avevo pensato di abbandonare in autostrada il mio moroso...io insegno al cane a non mordicchiare perchè vuole giocare andando in un altra stanza e il mio moroso al primo morsino ci gioca come un pazzo..e sua mamma (del mio moroso) ha "insegnato" alla peste a insistere per avere da mangiare,a giocare con la scopa (immaginatemi quindi quando tento di spazzare casa con un botolo nero che mi insegue abbaiando come un pazzo e cercando di rubarmi la scopa),a saltare addosso e a non tornare se richiamato perchè se torna lo sgrida perchè è scappato!!Che fatica un passo avanti e due indietro!Inutile anche cercare di spiegare che sto cercando di educarlo perchè "poverino lui è cucciolo (30 kg!!) e vuole giocare!".Che autostrada mi consigliate?

FinaLea

Conosco qualcuno (uno a caso... ) che pesca persino i tortellini in brodo, col rischio di pelarsi le dita, soffia a dovere per raffreddarlo, per poi offrirlo alla fetentona che se capita, lo disdegna pure!
Per non parlare dei biscotti puciati nel latte... del pane con cui bisogna prima fare scarpetta...!!!

E poi prendono per il c*** me perchè ieri ho voluto far assaggiare anche a Birka la torta di compleanno di Emy e ho pulito il piatto con un dito che le ho poi lasciato leccare!!!!

Testoster1

Io con juna sono inflessibile...

Niente cibo dalla tavola

Niente avanzi dal piatto

Niente lanci di bocconcini fuori pasto

Niente perdono fino a che la punizione non è finita

Almeno fino a che la Bracca è voltata dalla mia parte.

bracchetto

sissì, inflessibili

Visualizza immagine

guardare per credere

Mimiru

Testoster1 se vuoi testare la tua inflessibilità ti presto mia suocera sei vuoi. Oggi ho assistito a un fantastico show:sono in giardino a giocare con la belva e lei apre la porta per venire a giocare anche lei (la suocera che si lamenta che il cane le strappa i fiori ma ogni due minuti è giù col cane che gioca) non fa in tempo a mettere fuori la testa che Seth parte come una scheggia entra in casa e si lancia sul divano a fare il suo gioco preferito (infilare il naso tra i cuscini e soffiare ).Allora io entro e comincio con i miei NO e FUORI.Lui si ferma,mi guarda,si sdraia e guarda mia suocera.Lei mi ferma e mi dice "ma no è inutile che fai così,so io un metodo infallibile per farlo uscire di casa", tira fuori un pezzo di pane e glielo dà.Poi gli dice "fuori"........e lui esce......La vuoi Testo?Te la regalo...Te la porto anche fino a casa

machino

Visualizza immagine
si,si,si....inflessibili!!!!

Annas

Visualizza immagine

Testoster1

Quote:

19-01-2010 alle ore 02:06, Mimiru wrote:
Testoster1 se vuoi testare la tua inflessibilità ti presto mia suocera sei vuoi. Oggi ho assistito a un fantastico show:sono in giardino a giocare con la belva e lei apre la porta per venire a giocare anche lei (la suocera che si lamenta che il cane le strappa i fiori ma ogni due minuti è giù col cane che gioca) non fa in tempo a mettere fuori la testa che Seth parte come una scheggia entra in casa e si lancia sul divano a fare il suo gioco preferito (infilare il naso tra i cuscini e soffiare ).Allora io entro e comincio con i miei NO e FUORI.Lui si ferma,mi guarda,si sdraia e guarda mia suocera.Lei mi ferma e mi dice "ma no è inutile che fai così,so io un metodo infallibile per farlo uscire di casa", tira fuori un pezzo di pane e glielo dà.Poi gli dice "fuori"........e lui esce......La vuoi Testo?Te la regalo...Te la porto anche fino a casa



Bhe pensa che poteva andare peggio pensa se fosse un cane da tartufi.. mia madre al cane compra la lucanica solo per lui... poi eventualmente compra cibo anche per noi

misssmith

Anch'io vorrei dare una testimonianza della mia inflessibilità

Visualizza immagine

ps quello lì sotto, con lo sbrego nella copertina, è il mio letto

Freedom

Visualizza immagine

starete scherzando spero
sui divani NON ci si sale

Mimiru


fantastiche foto!!
@Testo:eh le mamme/nonne sono così!Una volta ho tenuto il cane di mia nonna per qualche giorno e seguendo attentamente le sue indicazioni sul cibo del peloso ci mettevo più tempo a preparare il suo pasto che quello per me e il mio moroso!!Per non parlare del cash per gli ingredienti...

@machino:ma di che razza è il tuo peloso?è uguale al mio!!

@Annas:com'è che si sta comodi su quel divano?Vien voglia di farci un giro anche a me!!

Belli tutti questi pelosi beati!!

La bestiaccia in questione
Visualizza immagine

PennyGiorgia

Assolutamente niente divano!
Freedom noti qualche somiglianza tra i nostri pelosi?


Ekys

nooo!!!queste foto mi hanno fatto morire dal ridere eheh!!!
il mio è tale e quale che ha consumato un lato del divano,la camera da letto l'ho dovuta chiudere,andava saliva sul letto e me lo disfava per mettersi tra le coperte...idem per la suocera...

Freedom

Quote:

30-01-2010 alle ore 14:22, Ekys wrote:
,andava saliva sul letto e me lo disfava per mettersi tra le coperte...idem per la suocera...



no aspetta aspetta......

la suocera si voleva infilare in mezzo tra le coperte?


@PennyGiorgia: si , c'hanno la stessa identica spressione da poro cane sofferente ecco

mary84

anche il mio ciok da cucciolo saliva sul divano poi quando veniva scoperto scendeva a saetta,poi noi abbiamo cominciato a chiudere le porte del salone e delle camere da letto e lui ha perso il vizio.
stà a voi non assecondarlo e ricordargli che sul divano NON si sale!

Mimiru

Quote:

30-01-2010 alle ore 19:47, mary84 wrote:

stà a voi non assecondarlo e ricordargli che sul divano NON si sale!



Eh grazie riuscissi a capire come farlo!
Non è che gli abbai mai detto "bravo" quando saliva sul divano ma non ho ancora trovato la tecnica per fargli capire che sul divano non si sale o per lo meno che scenda quando gli dico "scendi". Se lo sgrido o gli dico no quando sale lui comincia a saltarci su e giù come per dire "vedi?ti prendo per il c**o!". Se lo premio quando sceglie la cuccia piuttosto del divano bene ma quando poi cambia posizione il primo pensiero è il divano.Non posso neanche chiudere la porta della sala perchè non c'è.Infatti le porte delle camere e del bagno sono chiuse se no la belva porta fuori e distrugge l'impossiblie.Stasera io ero seduta per terra perchè sul divano c'erano il mio moroso e il cane.Abbiamo un divano a 6 posti...Io non dico proprio il divieto categorico come per il letto che non ci può salire però che almeno aspetti il mio permesso e scenda quando glielo chiedo.E' una MISSION IMPOSSIBLE?Voi cosa dite?

Logan24

Ciao,
qual è il motivo per cui non vuoi che il cane salga sul divano?
Quanto tempo ha il cane?
se non riesci a far scendere il cane dal divano c'è qualcosa che non va nel vostro rapporto..ma non è il salire sul divano il problema, è il rapporto.

mary84

confermo con logan , ho la netta sensazione che il cane voglia comandare lui.
e sarebbe ora di ripristinare le gerarchie , ogni volta che lui scende dal divano premialo e vedrai che capirà se stò giù =premio perciò sul divano non vado .metre stà sul divano però non gli dar nulla e se fà lo sbruffone intervieni facendo tintinnare davanti a lui le tue chiavi di casa abbinando il no e a debita distanza di sicurezza dal muso .

Ekys

Quote:


30-01-2010 alle ore 14:22, Ekys wrote:
,andava saliva sul letto e me lo disfava per mettersi tra le coperte...idem per la suocera...



no aspetta aspetta......

la suocera si voleva infilare in mezzo tra le coperte?


no dai la suocera tra le coperte non ancora... no intendevo che lo vizia male,ovvio!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Logan24 il 01-02-2010 22:28 ]

Mimiru

Quote:

01-02-2010 alle ore 00:15, Logan24 wrote:
Ciao,
qual è il motivo per cui non vuoi che il cane salga sul divano?
Quanto tempo ha il cane?
se non riesci a far scendere il cane dal divano c'è qualcosa che non va nel vostro rapporto..ma non è il salire sul divano il problema, è il rapporto.



Ciao mi avevi già aiutato con il cane (adesso ha 11 mesi) ti ricordi quello che faceva casino quando arrivavano gli ospiti. Adesso non lo fa più si mette tranquillo a prendere le coccole e quando andiamo a fare le passeggiate ha anche imparato a starmi vicino senza guinzaglio. Comunque tornando al problema attuale non voglio che salga sul divano perchè è di alcantara e me lo distrugge visto che lui è parecchio irruento quando si tratta di divano. Dici che il problema è nel rapporto è così grave? In effetti lui tende sempre ad essere dominante però non lo incoraggiamo in queto senso. Mangia dopo di noi,quando arriviamo a casa non accettiamo le sue feste ma aspettiamo che si calmi per chiamarlo e coccolarlo,sul letto non sale e dorme nella sua cuccia, viene se richiamato...l'unica cosa è sto divano
Soprattutto quando c'è il mio ragazzo sul divano lui vuole salire e fa casino se lo faccio scendere.Stasera gli ho dato l'osso di bufalo,gli ho detto di andare nella cuccia e poi gliel'ho dato.Allora lui l'ha preso ed è andato sul divano a mangiarselo allora gliel'ho tolto e gli ho detto "giù".Lui è sceso gli ho ridato l'osso ed è risalito sul divano.E' un'ora che continuo così finchè sta giù glielo lascio se no glielo tolgo. Cosa sbaglio?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Logan24 il 01-02-2010 22:26 ]

Logan24

me ne ricordo diversi che facevano casino con gli ospiti
cmq mi fa piacere che tu abbia risolto quel problema..di che razza è il cane?
Da come racconti la situazione mi sembra un po' diversa da come l'avevo immaginata. In sostanza mi stai dicendo che se tu dici "giu", il cane scende, giusto? Questo significa che una certa autorità ce l'hai nei suoi confronti..probabilmente vuole salire sul divano a rosicchiare l'osso perchè è comodo..non perchè ti vuole dominare..
Devi assicurargli di fornirgli una signora cuccia, in modo che possa accettarla come una degna alternativa al divano.
E' anche possibile che a 11 mesi un cane voglia valutare la tua forza caratteriale, anzi è molto probabile, ma questo io non posso saperlo a priori..dovrei vedere il cane.
Cosa intendi quando dici che in presenza del tuo ragazzo fa casino se lo fai scendere? spiegami meglio questo punto.

Secondo me devi semplicemente insistere, senza perdere mai la calma, senza urlare e senza essere aggressiva. Ricorda che un proprietario è tanto più autorevole quanto più riesce a farsi obbedire esercitando poca pressione.
Io non farei come stai facendo, prendendogli e dandogli l'osso.

Io farei così: se il cane sale sul divano digli pure "Giu", non dare alcun premio al cane quando scende.
Se a quel punto tenta di risalire digli semplicemente un "eh!" o "hei!". Se il cane ti ritiene autorevole si fermerà. Appena va nella sua cuccia digli "bravo!", dagli dei bocconcini, oppure gioca con lui, coccolalo..si deve valutare cosa è meglio in base al cane.
Se sei seduta sul divano e il cane mugola o tenta in qualche altro modo di attirare la tua attenzione, ignoralo, se tenta di salire prova a bloccarlo semplicemente con un arto per fare una sorta di barriera, ma non spingerlo via. Questo potrebbe farlo desistere e indurlo ad andare nella sua cuccia (che ribadisco deve essere stracomoda!).
Prendigli una cuccia in alcantara
Anche in questo caso appena va a cuccia e si stende digli bravo! e dagli un rinforzo molto gradito. non importa se il cane poi esce, l'importante è il messaggio che gli dai: andare a cuccia funziona!

Quindi mentre inizialmente premierai il cane appena si stende nella sua cuccia, in seguito inizierai ad aspettare via via più tempo prima di rinforzare.
Se il cane è particolarmente eccitabile questa tecnica può essere usata per insegnargli che rilassarsi gli permette di ottenere qualcosa di gradito. Dovrai quindi chiamare il cane e coccolarlo o giocarci sempre quando è tranquillo, e non quando sta facendo casino.
Eviterei però di mandare il cane a cuccia, deve andarci lui perchè vuole andarci non perchè ce lo mandi tu.

Non puoi insegnargli invece a non salire sul divano se nessuno lo controlla. In tal caso ti consiglio o di chiudere la porta del salotto o di mettere qualcosa sul divano per non farlo salire es. delle sedie rovesciate, un asse di legno etc..


Mimiru

Ciao il mio cane è un incrocio border collie-labrador molto MOLTO eccitabile!Anche secondo me è una questione di comodità perchè magari lui comincia il pisolino per terra sulla sua copertina e poi si alza e fa per venire sul divano. Però tipo di notte dorme nella cuccia. Sono i pisolini pomeridiani che vuole fare sul divano.
La storia del mio ragazzo sul divano è praticamente questa:di solito sul divano, o cmq in sala, ci sto io e con me c'è il cane,praticamente si vedono pochissimo sono io che porto in giro il cane, gli dò da mangiare,ci gioco..insomma me ne occupo. Quelle poche volte che il mio ragazzo si mette sul divano Seth ci salta su come un proiettile e inizia a camminare addosso al mio ragazzo,a tirargli le maniche e i vestiti,a mordergli le mani è come impazzito e non mi obbedisce se gli dico di piantarla o scendere.Devo attirarlo con qualcosa tipo il suo gioco se no nn smette.
Allora dici che devo fargli una cuccia supercomoda?proverò a prendergli un cuscino da aggiungere alla coperta e al plaid che ha già nella cuccia per renderla più morbida e simile al divano!

SQUIT

bè mancava solo lei...

a casa dei miei genitori....(ha praticamente sfarattato mio papà dal suo posto)
Visualizza immagine
....e a casa mia....
ke si fa???
Visualizza immagine



Logan24

Quote:

02-02-2010 alle ore 15:17, Mimiru wrote:
Ciao il mio cane è un incrocio border collie-labrador molto MOLTO eccitabile!Anche secondo me è una questione di comodità perchè magari lui comincia il pisolino per terra sulla sua copertina e poi si alza e fa per venire sul divano. Però tipo di notte dorme nella cuccia. Sono i pisolini pomeridiani che vuole fare sul divano.
La storia del mio ragazzo sul divano è praticamente questa:di solito sul divano, o cmq in sala, ci sto io e con me c'è il cane,praticamente si vedono pochissimo sono io che porto in giro il cane, gli dò da mangiare,ci gioco..insomma me ne occupo. Quelle poche volte che il mio ragazzo si mette sul divano Seth ci salta su come un proiettile e inizia a camminare addosso al mio ragazzo,a tirargli le maniche e i vestiti,a mordergli le mani è come impazzito e non mi obbedisce se gli dico di piantarla o scendere.Devo attirarlo con qualcosa tipo il suo gioco se no nn smette.
Allora dici che devo fargli una cuccia supercomoda?proverò a prendergli un cuscino da aggiungere alla coperta e al plaid che ha già nella cuccia per renderla più morbida e simile al divano!



Si, adesso mi ricordo!! il meticcio di labrador-border..combinazione esplosiva! certo che ve li andate proprio a cercare
Per quanto riguarda la cuccia, sì deve essere comoda..una misera copertina non può competere contro un divano.

Non per farmi gli affari tuoi ma il tuo ragazzo non vive assieme a te giusto?
Da come hai esposto la situazione ho la sensazione che tu sia il punto di riferimento per il tuo cane mentre il tuo fidanzato è più un compagno di giochi..Ora il cane sta crescendo e probabilmente sta anche testando la sua tolleranza, la sua forza fisica e caratteriale..Saltare addosso in quel modo, camminargli sopra, tirargli i vestiti ecc..sono comportamenti molto maleducati che non vanno accettati.
Se il tuo ragazzo non ha una relazione con il cane devi essere tu a gestire la situazione.
Non attirarlo con un gioco, assolutamente no. In questo modo gli insegneresti che se fa casino può ottenere cmq ottenere le tue attenzioni, giocattoli, etc etc.

Se il cane è molto eccitabile devi insegnargli che in determinate situazioni non sono ammessi certi comportamenti.

Meglio iniziare ad esercitarti quando sei da sola. Siediti sul divano. Se il tuo cane non ti salta addosso, tira i vestiti etc etc lascialo pure libero di girare per la stanza..mettigli un bel cuscino vicino a te e aspetta..
quando si sdraia, aspetta una trentina di secondi e inizia a fargli delle lunghe carezze, parlandogli in tono gentile e calmo, quindi alzati e chiamalo per giocare o per portarlo a fare una passeggiata.
in generale nella vita domestica cerca sempre di dare attenzioni, cibo, coccole, etc etc solo quando il cane è rilassato.

Quando c'è il tuo ragazzo può essere invece necessario tenere il cane al guinzaglio per evitare che gli salti addosso.
Non lasciare mai che il cane gli salti addosso con prepotenza, gli cammini sopra, gli tiri i vestiti..se il cane si diverte comportandosi in questo modo, capirà che ritenete giusto questo comportamento.
Nel caso tu non possa gestire la situazione, evita di far entrare il cane in salotto.
L'esercizio che devi fare con il tuo ragazzo si basa sullo stesso principio. Tieni il cane al guinzaglio stando seduta sul divano, o su una sedia e lasciagli vicino il suo cuscino. Quando il cane si sdraia aspetta una trentina di secondi, inizia ad accarezzarlo e a parlargli dolcemente..Se le carezze lo eccitano evita di accarezzarlo e limitati a parlargli con tono pacato.. puoi anche dargli dei bocconcini, solo se però il cane poi non si alza tentando di tutto pur di averne ancora..in tal caso meglio non darglieli.
Quindi aspetta che resti rilassato qualche minuto, poi chiamalo e fallo giocare o portalo a passeggio. Con il tempo inizierai a pretendere che il cane stia rilassato per periodi più lunghi prima di premiarlo..

Fammi sapere come procede..perchè l'obiettivo finale è che il cane sia tranquillo in presenza del tuo ragazzo anche senza guinzaglio..

Ricordati però che hai un cane non facile da gestire..Per il border fare sport è un obbligo. Sono cani che hanno bisogno di lavorare, di attivarsi mentalmente e fisicamente per stare bene, altrimenti vanno in stress e possono esibire tutta una serie di comportamenti da frustrazione..


Mimiru

Quote:

02-02-2010 alle ore 17:23, Logan24 wrote:
Si, adesso mi ricordo!! il meticcio di labrador-border..combinazione esplosiva! certo che ve li andate proprio a cercare



Sì io lo chiamo "30kg di furia assassina"(citando un film)!In effetti vado a cercarmeli col lanternino!!

Quote:

Ricordati però che hai un cane non facile da gestire..Per il border fare sport è un obbligo. Sono cani che hanno bisogno di lavorare, di attivarsi mentalmente e fisicamente per stare bene, altrimenti vanno in stress e possono esibire tutta una serie di comportamenti da frustrazione..



Sì ogni tanto mi accorgo che fa casino per la noia e infatti quando si sdraia sbuffando davanti alla finestra gli faccio fare la "pascolata" supplementare o andiamo in giardino a giocare.Infatti adesso che a marzo inizio a lavorare (e ho quindi i soldini ) volevo portarlo a fare agility che lo fanno qui vicino a casa mia..ci sono altre cose che possono andargli bene come sport?Fino ad adesso abbiamo fatto lunghe passeggiate,è venuto a correre con me e abbiamo giocato in giardino al riporto (che non funziona tanto bene devo ammettere).Avevo pensato anche allo sheep dog per testare il suo lato border ma da me non lo fanno
E' da quando ha 2 mesi che fa il seduto,zampa destra,zampa sinistra,terra,morto,vieni,distingue l'osso,la corda e il legno quando gli dico di andare a prenderli...non so più cosa insegnargli!
Cmq anche se non sembra il mio ragazzo abita con me ma è spesso al pc in un'altra stanza e cmq non sa rapportarsi col cane,quando seth va a rompergli le balle sul divano lui gli urla e lo spinge via ma nonostante io continui a dirglielo non capisce che il cane così si diverte!!Comunque sì il punto di riferimento del cane sono io,con me non viene a fare casino sul divano (vuole salirci solo per dormire o mangiare l'osso),è rilassato. Se magari tenta di tirarmi i vestiti o mordicchiarmi basta il no (magari 2 o 3 volte) e smette,questo grazie al tuo consiglio di andare in un'altra stanza quando lo fa.Infatti basta che,se insiste, io mi alzi e mi allontani di poco che lui si tranquillizza e mi guarda come dire "no aspetta aspetta non lo faccio più guarda".Però comunque le tenta sempre.
Dai ti faccio sapere i progressi grazie come sempre per i tuoi consigli e scusa se sono un po' logorroica


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Mimiru il 02-02-2010 22:35 ]