Operazione crociati:DAL VET APPOGGIA LA ZAMPA A CASA NO.PROBLEMA DI TESTA.COSA FARE?AIUTO - FOTO


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Federichina

Ciao a tutti,volevo un consiglio da un vet o da chi avesse già passato questa situazione.Vi racconto in breve la mia storia per chi ancora non la conosce. Possiedo un pinscher nano di 8 mesi, razza molto vivace e anche molto delicata.Dacky, è un vero canguro,salta continuamente e non sta fermo un attimo.Un mese fa è successo che il cagnetto è diventato zoppo alla zampa post dex da un giorno all'altro e non riuscivamo a capire cosa avesse di preciso.
Prima di portarlo dal vet abbiamo aspettato 2 sett circa,pensavamo che fosse una semplice storta o magari una spina...ma piu' aspettavamo e piu' la zoppia aumentava fino ad arrivare al punto che il cane non appoggiava piu' la zampa!
Lo abbiamo cosi portato dal suo vet, dove facendo delle lastre, non è riuscito a trovare ne il problema e nemmeno la soluzione,dando cosi al piccolo dacky dell'antinfiammatorio,dicendo che sarebbe passato cosi,ma nel caso la zoppia non fosse passata, il cagnetto sarebbe rimasto zoppo perchè non ci sarebbe stato nulla da fare.
I primi giorni dacky stava bene ed appoggiava la zampa, ma passando l'effetto dell'antinfiammatorio iniziava ad avere dei veri e propri dolori alla zampa.
Ho deciso di portare dacky da un altro vet,che facendo un altra lastra al piccolo, in piu' anche una al femore, non è riuscito a capire il problema,ma facendo la dovuta visita da sedato, ha visto che il problema era dovuto ai crociati del ginocchio post dex che si sono rotti.
L'unica cosa che cera da fare era un operazione.Cosi ci siamo presi qualche giorno per pensarci,anche per la grossa cifra che ci aveva chiesto (450€),ma alla fine il venerdi di 3 settimane fa,abbiamo operato il piccolo.
L'operazione comprendeva la ricostruzione dei legamenti crociati con una piccola protesi,l'ideale sarebbe stato di fare la ricostruzione con un pezzo del muscolo del piccolo,ma il muscolo era atrofizzato poichè non utilizzava piu' la zampa e cosi il vet ha dovuto ricorrere ad una protesi.
La situazione di dacky era molto critica,ginocchio rotto in due dai legamenti crociati, il quale non era rimasto piu' nulla,era tutto secco e un pò di sangue al ginocchio.
7 punti al ginocchio e dopo poche ore abbiamo portato il cane a casa.Con la dovuta attenzione, con la dovuta cura e con un controllo dal vet tutti i giorni, venerdi abbiamo tolto i punti al piccolo ed è andato tutto ok.
Secondo il vet, il problema è stato causato da una storta o da un salto fatto malamente.
L'unico cosa adesso è che lui non vuole appoggiare la zampa, probabilmente non per il dolore ma per insicurezza e cosi è zoppo lo stesso.
Tutto ciò potrebbe portare alla rottura dei crociati dell altra zampa, visto che tutto il peso lo tiene solo su una zampa.
Ho provato a parlare al vet di questo e lui suggerisce un pò di riabilitazione, tipo nuoto...ma io nn posso permettermelo xkè è molto costoso + dell'intervento e bisogna andare in cliniche specializzate fuori torino.
Adesso il vet fa delle punture a dacky di antinfiammatorio per invogliare il cane ad inizare ad utilizzare la zampa,ma lui l'appoggia 2 volte su 10 e poi la tiene di nuovo su.
Il vet pare tranquillo,dice che il cane appoggerà la zampa quando sarà sicuro,ma io conoscendo il mio cane, so bene che se la zampa non l'appoggia adesso non l'appoggia piu', perchè purtroppo si prende il vizio ed è difficile toglierlelo.
Non so che fare sinceramente,ho provato in tutti i modi, ma lui si ostina a camminare a 3 zampe.
E' anche molto difficile poter controllare perennemente il cane che non salti ecc...visto che durante il giorno si lavora...
Chiedo a voi qualche consiglio.grazie

loladj

ciao federichina, sono maura ... ci siamo già conosciute,ti avevo parlato di lola e della sua operazione al crociato...
mi dispiace che il piccolino non appoggi la zampina.. io non sono un vet. ma da quello che so il cane dopo l'intervento dovrebbe piano piano
iniziare da solo ad appoggiare l'arto..la riabilitazione dovrebbe servire per rimettere la massa muscolare che con l'intervento si indebolisce.. ma a me il mio vet. mi ha detto che delle belle passeggiatine all'inizio bastavano..!! è necessario capire perchè il piccolo tiene su la zampa..probabilmente sente dolore... è necessario un consulto con un altro veterinario forse.. i cani se non sentono dolore appoggiano non è che si fanno le paranoie come noi..!!

Federichina

Ciao maura e grazie per le tue risp.
Sara' strano,ma ho notato che il piccolo quando è distratto appoggia la zampa...per esempio quando gioca,goni tanto gli sfugge e appoggia la zampa.
Quando li faccio fare le passeggiate e cammina veloce,l'appoggia solo con la punta,quando cammina piano zoppica e quando mangia si solleva direttamente con le zampe davanti e mangia con il sederino all'aria Il vet dice che è molto stabile adesso la zampa,anche + di quella buona e toccandolo non piange e non sente dolore (cosi pare)...io ho paura che sia solo una brutta abitudine di tenere la zampa alzata e che adesso non riesco a fargliela togliere.

loladj

allora se ogni tanto appoggia la situazione è diversa... credevo che la tenesse sempre su!! certo per accellerare la ripresa la fisioterapia è una buonissima alleata..ma questo non vuol dire spendere soldi..potresti parlare con il vet. e farti dire cosa puoi fare te a casa.. massaggini.. piccoli esercizi..etc.. io con lola ho fatto così.. non tutti abbiamo le stesse possibilità economiche o il tempo per portali in piscina..

dai un bacio al piccoletto io scappo al lavoro...
ciao ciao


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: loladj il 15-10-2007 10:42 ]

Itala

la riabilitazione serve in questi casi di cani "pigri"che rischiano di far atrofizzare il muscolo.....
il mio vet mi spiegò come aiutare Italo (lui era molto pigro),facendogli fare degli esercizi (anche se il nuoto sarebbe la cosa ideale),inoltre è di aiuto farlo camminare sulla sabbia o sul terreno morbido,dove la zampa "affonda"...piccole passeggiate sempre al guinzaglio,evita scae e salti,vedrai che piano piano ricomincia ad appoggiare...a me Italo c'ha messo un mese pieno (se nn di più....)

Federichina

Quale tipi di esercizi facevi fare ad italo?Magari ne prendo spunto...
Io sempre passeggiate al gunzaglio (anche xkè sennò scappa) brevi e senza troppe fatiche.Niente scale ma x quanto riguarda i salti, faccio quello che posso,lui purtroppo è molto attivo e io non ho 100 occhi per tenerlo sotto controllo
Lo porto nel mio giardino a fare i bisogni,dove cè la terra, quindi credo vada bene,poi in casa sta sempre sul divano a dormire e qualche volta gioca,ma sempre da fermo.Niente corse...
penso che cmq sia un fatto di pigrizia forse,il non volere appoggiare la zampa magari anche per paura che si faccia di nuovo male come una volta.Mi dispiacerebbe un pò se prendesse questo vizio,è molto giovane e rischia di rovinarsi le altre zampe cosi facendo.

Itala

difficile spiegarti attraverso internet gli esercizi...in sostanza gli facevo distendere e piegare la zampa...ma credo che il tuo vet saprà spiegarti meglio,facendoti anche vedere la giusta manipolazione
fare i bisogni in giardino è diverso da passeggiare al guinzaglio nella terra....occorre che lui ricomincia a stimolare i muscoli della zampa operata,perchè un muscolo tonico aiuta un legamento debole ed una passeggiata doce lui "affonda "l'arto aiuta tanto...per questo proponevo la sabbia o la terra morbida...
non hai cmpagne nei dintorni dove poterlo portare almeno un paio di volte al giorno??

Federichina

Purtroppo lavoro dalle 9 del mattino fino alle 20 di sera,andando a casa solo x pranzo...mi viene un pò difficile portare il piccolo in qualche campagna a passeggiare.
Non mi resta che andare dal vet sabato e parlare seriamente di questa cosa.Lui la prende anche un pò alla leggera xkè alla fine il cagnetto è stato da poco operato.Però io lo conosco bene e purtroppo sul alcune cose è un pò pigro come in questo caso.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 15-10-2007 11:51 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 14-11-2007 16:29 ]

Federichina

Mi accorgo sempre che quando dacky gioca e non ci pensa,appoggia la zampa a terra...poi appena non fa nulla...la tiene di nuovo alzata.
Io non ci capisco + niente Mi dispiace xkè cmq l'operazione alla fine dovrebbe essere andata importo,ora la zampa è sana e lui continua a non volerla utilizzare...
Sabato andrò dal vet x vedere se si può fare qualcosa...il cagnetto ha solo 8 mesi e mi disp se si dovesse tenere questo "vizio" per sempre.

Remì

Ciao! ho avuto esperienze indirette con altri canini di una mia amica, ed effettivamente dopo l'operazione lo aveva portato in un Centro Fisioterapico dove gli hanno fatto idro-terapia e il canino si è ripreso.

Lo stesso Centro, ho visto che sta a Mathi, in provincia di Torino... (non so se hai capito a quale mi riferisco); è vero è costoso, ma penso che possono fare anche dei pagamenti dilazionati... prova almeno a sentire un loro parere e/o a parlarne con il tuo vet.



Federichina

Ti ringrazio remi',domani vado dal vet e ne parlo cn lui. L'ultima volta che ci sono andata mi aveva detto che cmq secondo lui nn era il caso di spendere tutti quei soldi x fare riabilitazione al cane.Nel senso che crede sarebbe l'ideale,ma lui è anche dell'idea che il cane si riprenda da solo,piano piano e che ogni cane abbia i suoi tempi di ripresa. Se fosse cosi, basterebbe pazientare, ma in alternativa non voglio che dacky rimanga cosi.Cmq è strano xkè come dicevo,quando corre o gioca l'appoggia tranquillamente,pare che sia dovuto al fatto che non ci pensa, poi però per il resto zoppica.
Vi farò sapere successivamente se ci saranno delle novità al riguardo.


dylan66

Mi mandate in mp l'indirizzo del centro di fisioterapia che si trova a Mathi? Scusa Federichina se mi sono intromessa nel tuo post, ma potrei averne bisogno.
Grazie.

Remì

FEDERICHINA: certo, puoi sempre farti vedere come fare massaggi a casa, dal vet.!

DYLAN66: ti ho mandato MP!



Federichina

Figurati dylan...se ha bisogno di qualche consiglio puoi anche chiedermi...
Come sta il tuo piccolo?Io sabato sono andata dal vet.
Mi ha detto che sarebbe l'ideale portarlo in quel centro a mathi, ma che cmq è molto costoso + dell'intervento e lui pensa che alla fine si può anche evitare e che non sia cosi necessario.
Dice che ogmi cane ha i suoi tempi di ripresa e che probabilmente dacky ci metterà un pò + degli altri.
Toccando la zampa e facendo una visita, dacky non piange + dal dolore come una volta, questo vuol dire che l'intervento è riuscito,adesso bisogna solo cercare di farli usare la zampa.
Ciò che consiglia è di farlo giocare, abbiamo visto che giocando non ci pensa e utilizza la zampa, ovviamente senza farli fare troppi sforzi,non dimenticando che deve stare ancora a riposo!!!!!!!
Questa sett fa 1 mese che è stato operato e secondo lui è troppo poco ancora per pretendere dei grandi risultatati.
In genere i tempi di ripresa dopo l'intervento sono di 1/2/3 mesi.
Il suo consiglio sarebbe quello di aspettare facendolo giocare piano piano,niente ginnastica in casa xkè tanto sarebbe inutile, lui non si fa fare nulla.
Se poi si vede che dopo questi mesi non ci sono miglioramenti, lui consiglia di fare un pò di fisioterapia: fasciare la zampa buona x qualche minuti cosi che lui debba per forza utilizzare l'altra...ogni 10/15 minuti fare questa cosa, non di + perchè ovviamente non bisogna sforzare troppo la zampa operata, considerando che il muscolo non cè' + e che quindi potrebbe sentire dolore ed infiammare la zona.
Che dirvi...aspetteremo e vedremo cosa succederà.
Sicuramente non voglio che dacky rimanga zoppo solo che la piscina costa 600€ e non posso permettermelo.
Sabato andrò di nuovo dal vet...lui ogni settimana vuole vederlo per controllare che sia tutto a posto, per vedere se ci sono dei miglioramenti o se si può fare qualcosa...
Per il resto sono soddisfatta dell'intervento, la ferita si è chiusa benissimo,nessun infezione e il gonfiore al ginocchio è completamente sparito!
un a tutti anche da parte di dacky.

Federichina

Ciao ragazzi...ogni giorno è sempre uguale,purtroppo non riesco ad ottenere dei miglioramenti con la zampa di dacky e in parte mi sto abbattendo.
Anche se è passato solo un mese dall'operazione, e anche se il vet dice che è troppo poco ancora per pretendere dei grandi risultati...io dico invece che dacky secondo me sta prendendo un brutto vizio, quello di camminare a 3 zampe.
Mi accorgo che quando mi sale in braccio spesso e volentieri prede l'equilibrio perchè non c'è la fa a fare peso solo su 3 zampe, ma nonostante tutto non vuole usare la 4° zampa.
Si sfroza e barcolla ma non l'appoggia per nessuna cosa!
io nn so piu' cosa pensare, penso a questo punto che sia solo un fatto di testa, chissà che paura avrà!
La visita è andata ok, lui non sente dolore e toccarlo idem quando gioca,alle volte l'appoggia cosi tranquillamente...
Addirittura quando mangia si solleva direttamente con le zampa davanti tenendo il sederino all'aria...sembra uno storpio!
Sono molto arrabbiata, io credo sia molto testone e che piu' si va avanti e piu' lo tiene come vizio.
Ho deciso che oggi lo metterò dentro la vasca, con la scusa che devo fargli il bagnetto che puzza come un maialino....vediamo come se la cava nel nuoto.Vorrei che iniziasse piano piano ad usare sta zampa...ho paura che l'altra ci rimetta piano piano, visto che già un pò di "gioco" cera...
AIUTO!sono disperata

Remì

... bella idea questa del nuoto...

essendo piccolo, in una bella vasca, si può provare a fargli una sorta di idro-fisioterapia, sempre con attenzione...
speriamo che nell'acqua si trovi a suo agio e faccia il bravo...

forza Dacky !

Federichina

ma tutti i cani sanno nuotare o cè pericolo che annegha? non so...è la prima volta che ci provo....
Tra poco vado a casa x pranzo e dopo lo metto in ammollo...
E' dall'operazione che ha addosso un odore strano...ne approffitto per fargli fare 2 tuffi,anche se credo che non stia molto bravo...adesso vediamo.
Dopo vi faccio sapere.

Remì

Quote:

23-10-2007 alle ore 12:14, Federichina wrote:
ma tutti i cani sanno nuotare o cè pericolo che annegha? non so...è la prima volta che ci provo....
Tra poco vado a casa x pranzo e dopo lo metto in ammollo...
E' dall'operazione che ha addosso un odore strano...ne approffitto per fargli fare 2 tuffi,anche se credo che non stia molto bravo...adesso vediamo.
Dopo vi faccio sapere.



magari gli puoi mettere un' "imbracatura", tipo una pettorina robusta e lo tieni con il guinzaglio, così stai più sicura... fino a quando non vedi come va...

Federichina

ma che cane hooooooooooooooooooooo Madonna mia che delusione....
Ho riempito la vasca mettendo dentro una tappetino di gomma cosi che non scivolasse.All'inizio l'ho tenuto un pò con le mani perchè avevo paura, poi l'ho lasciato...non ci crederete ma nonostante tutto dacky non utilizzava le zampe di dietro, nuotava solo con quelle davati.
Poi ad un certo punto si è messo a piangere e ingoiava acqua come se stesse x affogare,cosi l ho tolto dalla vasca!
Sono molto delusa,un altro tentativo andato male,cosi adesso non so davvero + cosa fare per aiutarlo. L'attesa aiuta, ma fino ad un certo punto, lui avrebbe bisogno di essere stimolato e d non pensare, cosi la zampa la usa!

Remì

mah guarda, poverino... forse avrebbe proprio bisogno di aiuto più "autorevole"... il tuo vet. dice di aspettare... però non conosce nessun vet. che ha studiato fisioterapia? tanto per avere un consulto più specifico...

Federichina

Conosco solo un ortopedico (di nome), che è nella clinica dove lo avevo portato prima,ma siccome non sono stata molto soddisfatta,andando appunto da un altro vet, io eviterei di tornarci per chiedere delle cose.
X il resto il mio vet dice di aspettare e basta.al max se vediamo che non da nessun risultato nemmeno per il prossimo mese, fasciare la zampa buona per far utilizzare l'altra, tutto questo si deve ripetere ogni 10/15 minuti altrimenti la zampa non avendo il muscolo si stanca troppo e potrebbe infiammarsi.
Potrebbe starmi anche bene questo tipo di terapia, se non fosse che lavoro tt il giorno e che quindi a casa non ci sono mai,idem per i miei!Credo che anche se avessi del tempo per pranzo e la sera dopo cena, non risolverei un granchè!

loladj

ciao ..sono maura.. non scrivo molto ma mi tengo aggiornata leggendo i vostri post.. Vorrei solo consigliarti cosa mi hanno detto a me dopo operazione a crociato.. prima cosa il nuoto è miracoloso ma sarebbe meglio evitare il fai da te.. il movimento dell'arto operato dovrebbe essere controllato anche in acqua... si rischia di fare danno!!!
Per quanto riguarda i tempi post operatori è vero che il recupero completo c'è dopo 3-4 mesi ma se ti sembra che la situazione non si sblocca forse... e ripeto forse.. potresti prendere in considerazione una visita con un altro ortopedico..sai per toglierti ogni dubbio.. Sicuramente chi ha operato difficilmente ammette di aver commesso un errore... prendi quello che ti dico con le molle.. è solo un consiglio spassionato..so cosa vuol dire ..ci sono passata e sentire un secondo parere magari aiuta ad affrontare meglio la situazione..
in bocca al lupo
ciao

Federichina

Grazie maura per il consiglio...anche io ho pensato che magari si potesse fare male nuotando a non essere controllato, un brutto movimento potrebbe far saltare d nuovo i legamenti crociati (come già è successo). Sono stata molto attenta ma alla fine il cagnetto non collaborava. Riguardo andare da un vet ortopedico, sinceramente adesso ti direi che non me la sento. Il primo vet che ha visitato dacky (che alla fine è stato il suo primo vet da quando aveva 40 giorni), aveva diagnosticato al cagnetto una malattia al femore, anche senza avere fatto lastre o esami specifici, dicendo quindi che sarebbe rimasto zoppo perchè non cera nulla da fare. Mi era caduto il mondo addosso, ma dopo aver trovato quaest'altro vet che ha fatto le apposite lastre al femore, mi disse che non cera nessuna malattia in corso e che era tutto ok. Cosi è stato operato e per quella poca esperienza che ho, vedo che il piccolo sta molto meglio.
Durante la visita non piange piu' come prima quando li toccava la zampa, idem in casa, prima non mangiava molto, aveva dolore e non riuscivamo nemmeno a prenderlo in braccio perchè si lamentava.Giocava ma con fatica. Ora come "mamma" ti direi che dacky sta molto bene, a ripreso a mangiare con fame e a giocare usando anche la zampina operata, il problema rimane solo fuori dal gioco, dovrebbe convincersi che non gli fa male e che deve usarla!
Ho fiducia nel mio vet, ne devo avere per forza altrimenti diventa un ossessione girarne di nuovo altri per avere altri pareri. Mi sono affidata a lui e spero che lui riesca a risolvermi il problema.
Credo che aspetterò ancora un po', dopodichè andrò da un ortopedico.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 24-10-2007 18:44 ]

Federichina

Ciao ragazzi, per adesso sempre tutto uguale, non ci sono miglioramenti. Sabato faccio di nuovo un salto dal vet per la visita settimanale ormai di rutine!
Spero che il piccolo si decida a collaborare primo o poi, altrimenti complicherebbe solo le cose.

LIKI

Ciao
è molto che non mi collego per motivi di lavoro ma ora eccomi qui, ho letto la tua storia perchè anche a me è successo a marzo che la mia adorata Laika si rompesse i crociati del ginocchio destro, per fartela breve, dopo 4 giorni dall'operazione la sfiga ha voluto che si rompesse anche i crociati del sinistro! ora sono pasati circa sei mesi e ho visto dei grandi miglioramenti, anche io all'inizio credevo non ci sarebbero stati miglioramenti dato che non faceva altro che zoppicare, non appoggiava la zampa, considera che il primo periodo la dovevo alzare io e portare per fare i bisogni dato che aveva entrambe le gambe bloccate.
Da quello che ho capito è passato appena un mese dall'operazione, mi sembra troppo poco per preoccuparsi anche perchè prova a pensare quando è un uomo che si rompe i crociati....anche per noi ci vuole molto tempo prima di riprendere a camminare bene.
A distanza di sei mesi Laika cammina molto bene, alla sera zoppica ma credo sia dovuto al fatto che ha ben 9 anni e che è sovrapeso, però quando è ora di giocare non la ferma nessuno pensa che la devo sgridare quando tende a correre in circolo in torno all'aiuola perchè è proprio in quel modo che si è fatta male la prima volta, credo che lei non ci pensi più perchè è passato, e credo sia la stessa cosa anche per il tuo piccolino, non pensare che non appoggia per paura o altro lo fa gradatamente.....il tuo compito è quello di farlo camminare il più possibile.

ops...
mi sono dilungata troppo
ciao

Itala

Ciao fede...
siamo in tanti ad "esserci passati"....Italo era PIGRISSIMO,in realtà aveva solo bisogno di un pò di tempo in più.....
Io andai persino da un altro vet...un professore che lo avrebbe anche rioperato dopo solo 15gg,gli fece l'anestesia per ripetere le Rx ed Italo ci stava rimanendo sotto...
Ho ringraziato,pagato e nn ho mai fissato la data per la 2 operazione.....
Io se fossi in te aspetterei,cercherei di farlo camminare e starei attentissima a che nn salti e nn faccia movimenti bruschi....
puoi aiutarlo con dei condroprotettori,parlane col vet....
se poi vuoi sentire un altro parere,vediamo se si trova aTorino un bravo ortopedico....
ti abbraccio!!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Itala il 25-10-2007 16:04 ]

Federichina

Liki ti ringrazio sei stata molto gentile.
Si, effettivamente un mese è troppo poco per pretendere grandi risultatati, ma chi c'è passata, come te, sa che ci vuole il suo tempo.
Io sono inesperta e preoccupata perchè alla fine è giovane, solo 8 mesi, non vorrei rimanesse sempre cosi.
Quando ci sono le giornate di pioggia come in questi giorni, diventa difficile farlo camminare, nonostante abbia il cappotto di lana, ha sempre freddo.
Darò il suo tempo per riprendersi sperando che la'ltra zampa nonsubisca dei traumi, mi dispiacerebbe doverlo operare anche all'altra!
Sono contenta che il tuo cagnetto adesso stia bene e che anche se sono passati 6 mesi, alla fine si è risolto tutto per il meglio.
Spero che anche dacky sia cosi forte.
Itala, grazie anche a te dei tuoi consigli, aspetterò e pazienterò, il vet che la operato e molto disponibile e ogni sett vuole vederlo per vedere se va bene e se ci sono dei miglioramenti.
Quando lo porto, fa sempre la solita visita per vedere se è tutto ok.Sono abbastanza soddisfatta di lui,anche perchè, come dicevo negli altri post, il cane non piange + dal dolore come prima, e questo è molto importante, vuol dire che sta bene.
Si tratta solo di pazientare, io sono "ignorante" in materia e non so cosa fargli fare, vorrei fargli fare della ginnastica, ma ho paura di peggiorare le cose.
Per il resto, niente scale, gioco da fermo con qualche piccola corsa per lanciare la pallina (come ha suggerito il vet), ma per il resto, riposo.
Alla fine ci siete passati tutti e tutti avete risolto la situazione, non penso che solo io sono cosi sfortunata

Ho portato in ufficio le nuove fotine di dacky

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 25-10-2007 16:18 ]

Federichina

stavo dormendo oooooooooooh...perchè mi devono sempre disturbare

Visualizza immagine

In braccio alla mia padroncina

Visualizza immagine

Sono concentrato

Visualizza immagine

Itala

Siete bellissimi!!
Davvero...ultimamente ho un debole per i mini canini con le orecchie a pipistrello
Vedrai fede che si risolve tutto.
Ti anticipo che i cani che hanno subito traumi e operazioni ai legamenti, soffrono quando il tempo è umido a causa dell'artrosi,l'artrosi è sempre degenerativa...il tuo cane è giovane, non dovresti avere problemi adesso,ma col passare degli anni potrebbe avere qualche problemino...generalmente si danno dei condroprotettori,c'è chi dice che nn servono a nulla,chi li decanta come miracolosi....io ad Italo li do regolarmente nella pappa....
prendi queste mie parole come spunto di "argomenti da trattare col tuo vet",in fondo chi meglio di lui può consigliarti??!!
Un bacio!!!

Federichina

A proposto dell'altrosi...non so a questo punto se sia vero o meno...ma il vet mi aveva detto che con questo tipo di ricostruzione ai crociati, abbiamo anche evitato l'artrosi per quando giungerò un età "anziana".
I crociati a italo sono stati ricostruti con un pezzo del suo muscolo?
A dacky il vet ha fatto la ricostruzione dei legamenti con un protesi artificiale perchè il suo muscolino era atrofizzato.
Credo sia ricostruzione LLA O LCA adesso mi sfugge il nome, dice che con questo sistema si evita anche l'altrosi. Secondo te è possibile?
Poi volevo chiederti anche riguardo le magliette del forum, sapevo che si dovevano decidere solo piu' lo stemma da stampare sopra, volevo sapere se si era deciso e se adesso sono in vendita o no...ero interessata alla cosa.Ok, ho letto adesso il tuo messaggio grazie per l info!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 25-10-2007 16:43 ]

Itala

..dai uno sguardo qui

http://www.nsgs.it/le artropatie del cane.doc

Federichina

Non ci capisco tanto su queste cose sono "ignorante in materia"

Itala

in sintesi sono degli studi sull'artrosi,sia nei cani anziani che in quelli a cui hanno ricostruito il crociato...
non so spiegarti "tecnicamente",non sono una vet....
però sono certa che le artrosi,sia pure in forma lieve,in un post trauma ci sono!
Si ricostruiscono i legamenti per evitare che peggiori,e studi hanno dimostrato che alcune sostanze come la glucosamina,la condroitina,gli omega,aiutano nei processi infiammatori

Federichina

Ci capisco ancora meno di prima...scusa

Federichina

La situations è sempre la stezza, il piccolo zoppino è sempre uguale!
Ieri l ho fatto giocare un pò con la pallina, come ha suggerito il vet, e la zampa l'appoggiava....mannaggia allo storpietto che fa i dispettucci.

Federichina

Ciao ragazzi, novità sul piccolo Dacky!iero lo portato dal vet, solita visita settimanale...il ginocchio è stabilissimo, è perfettamente ok, l'operazione è riuscita al 100% bravo vet
Adesso dovremo fare noi un pò di riabilitazione al cucciolo e ci ha spiegato come fare: con una mano tenere alzata la zampa buona e fargli fare qualche passo cosi...mi ha fatto vedere che in questa condizione, dacky appoggia perfettamente la zampa operata senza nessuna difficoltà e senza nessun dolore.Barcolla un pochino, c'è da dire che non ha piu' il muscolo e quindi fa fatica.
Di ripetere questa cosa un paio di volte al giorno, poco affaticamento ma tante volte, in modo che lui non si stanca troppo e non si infiamma la zampa.
Dacky zoppica solo xkè ha un vizio, non è altro che quello, il cagnetto sta benissimo!
Sicuramente sarà molto dura questa parte della riabilitazione, non è semplice come le persone che basta dire:"non zoppicare e cerca di appoggiare la gamba", a loro bisogna farlo capire con dei segnali e dei gesti e ci va molto per farlo apprendere.
Mi auguro che si risolva cosi altrimenti dovremo passare alla fasciatura ed è molto complicato, perchè come dicevo un pò di tempo fa, bisogna fasciare la zampa buona per 10/15 minuti in modo che utilizza l'altra e fare questa cosa per tutto il giorno.
Inoltre bisogna fasciare anche il bacino, quindi essendo un maschio quando fa la pipi' si sporcherebbe tutto

Speriamo in bene. dacky vi manda un


Visualizza immagine

Federichina

Ciao a tutti, come state?Noi sempre uguale...cè la stiamo mettendo tutta per togliere questo vizio allo zoppino dacky.E' molto molto dura.
Pensate che quando va dal vet smette di zoppicare e cammina benissimo, anche quando ha fatto l'esercizio per farci vedere come fargli fare un pò di riabilitazione a casa, dacky collaborava perfettamente...abbiamo provato a fare ciò a casa e non vi dico.....cammina solo con le 2 zampe davanti e non viole appoggiare la zampa dietro.
secondo me sta facendo i CAPRICCI...sono molto arrabbiata xkè credevo che con questo sistema si poteva aiutare il cagnetto, invece anche questa speranza è fallita.
Sono disperata non so cosa fare.

Remì

Ciao! bellissimo Dacky!

Io richiederei al tuo vet. che mi sembra molto disponibile e gli spiegherei quello che hai spiegato a noi… e cioèl le tue difficoltà e lo scarso impegno da parte di Dacky… magari è lui stesso che ti consiglia qualche altra “dritta”…
In ogni caso, continuare con questa fisioterapia che ti ha detto di fare, male non fa…



Federichina

Grazie remi'!Abbiamo iniziato solo sabato cn questa "terapia", sabato devo andare di nuovo dal vet per la solita visita settimanale e dirò a lui delle nostre difficoltà.
Il problema, e credo anche molto serio, è quello che dacky dal vet appoggia la zampa e collabora anche per quanto riguarda gli esercizi, forse perchè ha timore di lui, però a casa non fa cosi!

Atropina

Tieni duro e non mollare...sa che con voi può giocare sul lato della tenerezza: sono furbi, i pelosetti!!!!!

Federichina

Si Antropina, sono molto furbi...lui è molto ma molto furbo.
inizio a pensare che sia + un problema comportamentale adesso che di altro.
Da quando l hanno operato è diventato un pò "strunzetto" se si può dire non si fa toccare o cmq solo quando ne ha voglia lui, invece altre volte è appiccicaticcio...fa storia per scendere a fare i bisogni ringhia,anche se non morde però cerca di farmi paura ha sempre avuto un pò le travecole che gli girano, ho sempre pensato che fosse anche una sorta di ruffianagine e di cercare le coccole.
Però dopo l'operazione è abbastanza + frequente questa cosa.
sabato torno dal vet per la solita visita settimanale e gli esporrò anche questo problema.
Poveretto sto dott ne avrà le scatole piene, ogni settimana cè ne una...

Federichina

Nella mia pausa pranzo vado a casa...dopo aver mangiato ho giocato con Dacky e la sua amorosa pallina.
La lanciavo e lui me la riportava,classico gioco da tutti i cani...appoggiava perfettamente la zampa e non dava nessun segno di zoppia, proprio come se non fosse stato nemmeno operato.Stessa cosa succede dal vet...
Poi lo portato sotto a fare i bisogni e addirittura per fare la pipi' si teneva sollevato con le zampe davanti e faceva la verticale.
Lo sgrido e gli dico di usare la zampa ma tanto cè poco da fare, non capisce.Uff che noia

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Federichina il 30-10-2007 16:55 ]

bani

Un po' di riabilitazione seria gli farebbe bene, probabilmente puoi chiedere al tuo vet il riferimento a qualcuno che abbia avuto modo di approfondire l'argomento senza necessariamente rivolgerti a un centro fisioterapico. l'importante è che sia un veterinario, troppo spesso fisioterapisti umani si "spacciano" per idonei a lavorare sugli animali ed è un guaio! questa persona potrebbe prepararti un programma di esercizi da fare a casa, prima qualche minuto poi si aumenta, senza spendere una fortuna ma sapendo dove mettere le mani, e prima lo fai meglio è!

per esempio l'idroterapia, se qualcuno ti spiega ben cosa fargli fare e come, si può fare anche in una vasca da bagno o una grossa tinozza vista la mole del cane!

Federichina

Il fatto è che a me il vet che l'ha operato mi ha già spiegato che esercizi far fare a dacky a casa...me la pure fatto vedere sabato...ma il problema è solo che dacky non collabora.
Dal vet appoggia la zampa e fa gli esercizi tranquillamente, ma a casa non vuole saperne proprio.

bani

Un po' di polso allora, solo un pochino so che sono davvero volitivi, sono così belli anche per questo! però stiamo parlando della sua salute, volente o nolente dovrebbe farsi quei pochi minuti al giorno di riabilitazione!

...ti odierà, ma solo per qualche ora, e poi potrai lasciarlo saltare come un grillo di nuovo

Federichina

Sono io che odio lui che non collabora e che mi fa arrabbiare io cerco di essere dura perchè voglio a tutti i costi che lui si metta a posto.
Come dicevo, la riabilitazione consiste nel tenere con la mano sollevata la zampa buona e fargli fare qualche passo cosi, in modo tale che lui appoggia per forza l'altra zampa per poter camminare.
Da ripete molte volte al giorno per una durata di esercizi abbastanza brevi per non farlo stancare troppo visto che non ha il muscolo.
Tutto ciò dal vet riuscito perfettamente ma a casa no.Lui riesce a camminare anche solo con le zampe davanti sollevandosi con un "atleta" e facendo la verticale... non ho idea di come caspita faccia sinceramente...è troppo buffo e molto testone
L'alternativa sarebbe quella di parlare con il vet di nuovo sabato e spiegare quello che accade a casa, io pur volendo non posso fare + di tanto, anche perchè, se gli esercizi li fa usando solo le zampe davanti io non vorrei che poi causasse dei problemi a quelle zampe e che peggiorerei la situazione su un altro lato.
Uff, che tristezza!

Federichina

Oggi ne ho approfittato per portare dacky a fare due passi al campo....della riabilitazione non ne vuole sapere, però, facendolo correre un pò la zampa l'appoggiava!
Uff...magari fosse sempre cosi, solo che sto notando che cammina proprio male,sembra uno storpio.
Non vorrei che stesse peggiorando sul fatto delle ossa e della camminata, se prende una brutta "piega" è difficile da mettere a posto, un vizio non si toglie cosi facilmente, poi è giovane 8 mesi e mezzo è davvero brutto se si dovesse storpiare tutto.

Sono un pò preoccupata ...devo parlarne con il vet assolutamente sabato

Federichina

Domani visita di rutine dal vet... kissà che novità ci saranno!
Oggi mentra portavo a spasso dacky un cane, che abita qua accanto a casa mia, mentre il padrone metteva la macchina dentro il cancello, è uscito fuori e si è messo a correre verso dacky.
Li per li non mi sono preoccupata perchè non è mai stato pericoloso in + e di piccola taglia, ma poi ha morso dacky da qualche parte e con rabbia perchè abbaiava e ringhiava.
Ne ho tirata una in testa al cagnetto cattivo ho rirato su dacky dal collare, è stato l'istinto ma a momenti lo soffocavo.
Dacky li per li si è messo un attimo a piangere, ma poi controllandolo bene a casa non aveva nulla.
Per fortuna, non sapete che spavento mi sono presa.
Certa gente che lascia i cani cosi tranquilli andare in giro perchè sicuri di loro, ma alla fine non si può mai sapere cosa gira nella testa di un cane in quel momento e potrebbe sempre attaccare qualcuno.
Mi è dispiaciuto per dacky, speriamo che non venga fuori qualche sorpresa nei prox giorni-

DottorASL

Ciao Federichina, sono un Vet. , come li chiami tu.
Spero e credo che l'intervento sia riuscito, la fisioterapia è fondamentale.
Niente corse per i campi, ma psseggiatine a guinzaglio corto, cosi facendo è guasi costretto ad appoggiare 4zampe.
Pui prendere la zampina, massaggiare prima la parte muscolate e poi fare lavorae il ginocchio con movimenti di flessione-estenzione.
Puoi inoltre farlo nuotare nella tua vasca di casa, inbracandolo con una magliettina!!

Federichina

Ho tentato di tutto, ma lui non vuole collaborare.
ho provato anche a fargli fare gli esercizi che mi ha insegnato il nostro vet, ma lui non vuole e preferisce camminare solo con le zampe davanti che usare quella operata.
X le passeggiate...niente corse, qualche gioco con la pallina, ho visto che cosi l'appoggia.
Ma se non fa riabilitazione, alla fine la userà lo stesso con il tempo la zampa, oppure rimane "zoppo"?

Prossime risposte