Conigletti orfani! BUON COMPLEANNO!


Pubblicato in: Altri animali

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



vale77

Ho 4 coniglietti orfani da nutrire, hanno ancora gli occhi chiusi ma hanno il pelo e sono cicciottini.
Suggerimenti?






[ Questo Messaggio è stato Modificato da: vale77 il 17-04-2008 02:12 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: vale77 il 22-08-2008 13:25 ]

vale77

li ho pesati i 2 piu grossi :
1 gr 101
1 gr 102

i 2piu piccini un po magrini mi preoccupano di piu
1 gr 88
1 gr 87

ora stanno bevendo latte di capra ma non apprezzano un granchè
domani cerco il latte in polvere
hanno fatto la pipi l ultima volta credo verso le 18


vale77

per ora sono tutti vivi e vispi

axwolf

!!!!
brava Mamma

vale77

Vorrei dargli il latte di capra Esbilac ma non lo trovo

axwolf

non lo trovi nei negozi ???
è solo x animali ?


Bettolina

Vale, te lo dico senza mezzi termini,
è difficile che ce la facciano...
cmq se vuoi il num della persona a cui avevo portati i miei,
mandami un mp.
E' molto esperta in conigli ed è di Monza!

SimoX

Ciao Vale,

allora, per lo svezzamento artificiale dei coniglietti puoi preparare un surrogato del latte materno con:

- 250 ml di latte vaccino + 1 uovo intero sbattuto
oppure
- latte per cuccioli + 1 uovo intero sbattuto

Per la modalità di somministrazione:
andrebbe fornito ad una temperatura intorno ai 30°C
per una frequenza di 2-3 volte al giorno
per una quantità di 5 ml al giorno nella prima settimana di vita dei piccoli fino a 25 ml al giorno nella terza settimana...
Puoi provare a fornirlo loro con un biberon piccolissimo per animali (attenzione che la tettarella sia morbida e sptt NON si stacchi!!!!) o un contagocce morbido...

Fai sapere come va ed in bocca al lupo!!!
Ps. piccoli sempre al caldo e controlla sempre che facciano pipì, sennò aiutali tu e stimolali con un panno bagnato con acqua tiepida proprio come si fa per i micetti.

Simona

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SimoX il 30-08-2007 14:28 ]

vale77

Sono gia in contatto con marina
li sto alimentando con latte di capra perchè piu digeribile del latte di mucca sono indecisa sull'aggiungere l uovo
so di gente che l ha fatto ma senza risultati
ho letto xo che andrebbe aggiunto solo in tuorlo cioè la parte piu proteica e grassa infatti il latte di coniglia è piu proteico e grasso degli altri
per ora mangiano e sono vispi piu tardi li peso
sono carinissimi,si fanno le pulizzie,sbadigliano..
mi servirebbe un po di buonissimo cecotrofo xla loro flora batterica ecc ma piu facile a dirsi che a farsi..

Bettolina

Allora in bocca al lupo...
speriamo in bene

vale77

Simo tu sei mai riuscita a farli sopravvivere?so che le statistiche li danno xspacciati..

SimoX

Quote:

30-08-2007 alle ore 15:03, vale77 wrote:
Simo tu sei mai riuscita a farli sopravvivere?so che le statistiche li danno xspacciati..



Ciao Vale,

in verità, personalmente non ho mai svezzato coniglietti (ma so che si può.), qualche passerino, gattino e cagnetto sì ed è andata a volte benissimo a volte purtroppo non ce l'hanno fatta...

Bisogna provare e mettercela tutta. in anticipo non possiamo sapere come andrà, ma in ogni caso, è averci provato che ci fa sentire felici e soddisfatti, a maggior ragione se va bene.

Provaci Vale, siamo con te! forza piccolini.

Simona

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SimoX il 30-08-2007 15:09 ]

vale77

intanto li ho salvati dalla soppressione vediamo come va..

SimoX

Letto solo ora,

Per l'integrazione con ciecotrofo...
E' che non è davvero semplice da prendere, in genere i conigli "lo trattano" di notte...

anche se in verità nei piccoli di coniglio il tratto gastro intestinale rimane privo di batteri (quelli utili) cmq per le prime 3 settimane di vita...

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SimoX il 30-08-2007 15:29 ]

vale77

ho letto che bisognerebbe mettere il collare elisabettiano ai conigli xfregarglielo..

SimoX

Quote:

30-08-2007 alle ore 15:21, vale77 wrote:
ho letto che bisognerebbe mettere il collare elisabettiano ai conigli xfregarglielo..



Sì, è un'idea; si fornisce ciecotrofo ai conigli adulti che ad esempio soffrono di patologie enteriche, per ristabilire la flora gi.

Però penso che nel caso dei piccolini non sia totalmente un bene darglielo...per il motivo che scrivevo sopra.

Ps. il biberon/contagocce/siringa senza ago che utilizzerai per dare loro il latte va sempre sterilizzatat al meglio dal momento che i piccoli, non avendo preso il latte materno, sono particolarmente sensibili alle nfezioni soprattutto gastrointestinali.

Ciao Simo

vale77

secondo me potrebbero avere sui 7 8 giorni
come la sterilizzo??

SimoX

Quote:

30-08-2007 alle ore 15:35, vale77 wrote:
secondo me potrebbero avere sui 7 8 giorni
come la sterilizzo??



O cambi ad esempio siringa ogni volta che li alimenti o puoi provare a farle "bollire" in acqua; il che non è una vera e propria "sterilizzazione" ma può andare bene cmq...oppure se lo hai puoi utilizzare uno sterilizzatore per biberon dei neonati.

vale77

secondo te in microonde si fonde?

SimoX

Quote:

30-08-2007 alle ore 15:57, vale77 wrote:
secondo te in microonde si fonde?



La plastica non dovrebbe fondersi nel microonde ma serve un contenitore apposito (sterilizzatore) da riempire d'acqua e quindi metterci dentro l'oggetto da sterlizzare; nel microonde per circa 8 minuti.

Per la bollitura almeno 25 minuti...

Come stanno i piccolini?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SimoX il 30-08-2007 18:02 ]

vale77

scagazzano e spisciacchiano in allegria

axwolf

grande Vale !!!



CAT



SimoX

Quote:

30-08-2007 alle ore 18:22, vale77 wrote:
scagazzano e spisciacchiano in allegria



Ottimo! Grande Vale!!!

vale77

speriamo bene..domani purtroppo li dovro lasciare un po con marina xche devo lavorare
speriamo bene..

vale77

Pesati!Stabili!

vale77

fotine dei piccini..

Visualizza immagine
Visualizza immagine
Visualizza immagine

vale77

altre

Visualizza immagine
Visualizza immagine

frida73

fantastici e tenerissimi...
secondo me per kira anche da mangiare...

un passetto indietro prego can can...

bravi niglietti lottatori
brava la vale...





[ Questo Messaggio è stato Modificato da: frida73 il 31-08-2007 00:21 ]

vale77

Nu nu Kira è brava al massimo da i bacini

SimoX

Daiiii, sono FABULOSI!!!! FANTASTICI!!!

Oki... [modalità seria on]

Brava Vale!!Continua così, tienili bene al caldo...per i piccoli una crisi ipotermica anche in questa stagione è alle porte...

BRAVA!!

Simona

vale77

mi mancano tanto..ora me li riportano e me li spupazzo

vale77

oggi senza la mamma hanno perso tanto peso circa 5gr a testa
pero sembra cresciuto un po il pelo e uno ha quasi gli occhi aperti

BIBA73

Mamma mia, che amori!!! Che bei coniglietti !!!!!!!!
Sono dolcissimi....

vale77

3 ormai hanno gli occhietti semi aperti,uno ancora no

Brava,non so perchè ma mi è venuto in mente quel formaggio che avevi fatto in casa con il latte, ti ricordi? che fine ha fatto?

vale77

assaggiato,sapeva di plastica

Quote:

01-09-2007 alle ore 21:23, vale77 wrote:
assaggiato,sapeva di plastica
[/QUOTdai,poteva andarti peggio!

vale77

I quattro teppisti battezzati la banda Baffotti sn sempre piu scatenati,cè chi fa piccoli laghetti e chi assaggia il fieno,chi fa strani versi e chi morsde la siriga
sono uno spasso

vale77

si vede che sn cresciuti?
Visualizza immagine
pipì da campioni
Visualizza immagine

SimoX

FANTASTICO!!!!



vale77

Simo da qnd ce li ho han perso circa 10gr a testa è fisiologico o mi devo preoccupare?
sn diventati piu lunghi piu alti e piu pelosi

RonFra

Sapere che i piccoli baffotti stanno bene è una vera gioia!!
Forza che ce la fate!!!!

SimoX

Quote:

03-09-2007 alle ore 00:45, vale77 wrote:
Simo da qnd ce li ho han perso circa 10gr a testa è fisiologico o mi devo preoccupare?
sn diventati piu lunghi piu alti e piu pelosi



Ciao,

certo le perdite di peso non sono mai un buon segno ma cerca di non preoccuparti.

Sempre un occhio al fatto che mangino, facciano pipì e defechino normalmente.

Il pelo cresce via via e qui bisogna iniziare a fare attenzione all'ingestione di pelo ed alla possibilità che si formino tricobezoari, molto pericolosi per i conigli...questo si ovvierà fornendo fibra ai piccoletti: i piccoli iniziano a consumare cibo solido intorno alle tre settimane di età.
Inizialmente si lascia loro a disposizione del fieno e del pellet, e gradualmente si introducono erba e/o verdure.

Per vedere se sono eccessivamente magri rova a passare una mano sulle ossa della colonna vertebrale dei piccoli...non dovresti sentire troppo facilmente le ossa sporgere...

Ciao, continua così

Simona

valevale82

ciao!mamma mia hai proprio un bel da fare con questi coniglietti!sai anch'io ne ho: 7 nati il 3 agosto(che hanno i nomi dei sette nani) e 11 nati il 17 agosto ma ci sono le mamme coniglie per fortuna che gli accudiscono,mi hanno detto che 11 sono troppi e non riusciranno a soppravvivere tutti ma stanno benone (ce n'è uno solo che è più piccolo degli altri)hanno già iniziato a correre per il recinto e mangiano l'erbetta come i matti!giorno per giorno mi accorgo come crescono molto velocemente!io invece devo stare attenta a Gaia (la mia beaglina)perchè vorrebbe entrare nel recinto assieme ai coniglietti ma farebbe una strage!!! il suo istinto da cacciatrice predomina!!!
dai appena ho un'attimo di tempo ti invio anche le mie fotine!intanto in bocca al lupo per i piccoli

vale77

e cosa ci fai con tutti questi nigli?????

valevale82

Ancora non so' cosa ne faremo è a mio fratello che gli è venuto il pallino dei conigli ma a dire la verità una sapevamo che era incinta ma la seconda (quella dei 11)non lo sapevamo ci siamo accorti quando iniziava a farsi il "nido" per partorire!probabilmente almeno la metà li venderemo abbiamo un vicino di casa che li tieni liberi per la campagna insieme alle galline e alle oche, probabilmente li daremo a lui.e tu invece li terrai tutti !?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: valevale82 il 04-09-2007 14:31 ]

vale77

Innanzi tutto devi far sterilizzare le femmine
poi il tuo vicino se li fa arrosto???
ti consiglio di rivolgerti alla "collina dei conigli" magari si riesce a trovargli una sistemazione sicura ovviamente gratis vendere i coniglietti è un po come disfarsene,meglio fare degli affidi controllati a persone serie
ah avete separato i maschi ora vero?

letapix

Che belli questi coniglietti!!....Li hai presi in affido da qualche associazione o li hai adottati ?



vale77

Li volevano sopprimere xche piccoli e allora gli sto dando un opportunità
se sopravvivono li farò adottare.
uno m preoccupa si agita tutto e nn riesco a farlo mangiare bene infatti è tutto sporco di latte ed è il piu piccolo d tutti

Prossime risposte