miosite canina


Pubblicato in: Cane

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



peperito

buon giorno ho un cane meticcio di 3 anni che l'anno scorso verso novembre gli è stato diagnosticato la miosite toxoplasmosi con atrofia sn crotafiti ed era stato curato all'inizio solo col deltacortene e poi visto che non funzionava era peggiorato gli aveva colpito i muscoli delle gambe post, gli ha aggiunto il clindacyn 75mg 1 1/2 matt e sera x un mese e sospendendo gradualmente il cortisone, col clindacyn il cane è guarito perfettamente.però qualche mese fà il cane aveva ripreso a grattarsi nuovamente la testa dalla parte sn e per altri 20 gg con clindacyn aveva smesso, ora da circa più di un mese il cane ha ripreso a grattarsi e ha dinuovo un atrofia muscolatoria della testa parte sx iniziata la terapia con clindacyn x 15 gg stavolta la cura non funziona e mercoledì scorso il veterinario gli ha voluto fare dei raggi alla testa x vedere se ci sono delle bolle timpaniche e dai raggi è risultato che c'è la bolla a sn e così gli ha sospeso il clindacyn gli ha dato marbocyl 20 1 cp al d x 20gg in più deltacortene 1 1/2 al d x 10 gg iniziata da giovedì scorso questa terapia fino ad oggi non si vedono risultati buoni. il cane è in cura c/o ************ di cuneo dott ***********. spero di essermi spiegato bene altrimenti chiamatemi. quello che vi chiedo se vi è già capitato un caso del genere e cosa consigliate di fare. grazie

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: bracchetto il 09-08-2007 08:46 ]

*Minnie*

ciao non so nulla di questa patologia, aspettiamo magari che si colleghi qualche veterinario!
solo una cosa:per la privacy non si possono fare nomi di veterinari nei post, dovresti cancellare il nome che hai inserito!
è una regola del forum i nominativi solo per messaggi privati!
ciao spero di colleghi al più presto qualcuno che possa aiutarti!


AL62

ti consiglierei di rivolgerti ad un bravo vet neurologo, perchè le cose sembrano non fatte nel modo giusto.( naturalmente da come la racconti ).
a torino ce ne è una molto brava
se vuoi ti mando un mp


peperito

ciao te ne sarei molto grato se mi invii il nome del veterinario.

peperito

Quote:

09-08-2007 alle ore 11:47, AL62 wrote:
ti consiglierei di rivolgerti ad un bravo vet neurologo, perchè le cose sembrano non fatte nel modo giusto.( naturalmente da come la racconti ).
a torino ce ne è una molto brava
se vuoi ti mando un mp



diciamo che il veterinario che è in cura è un neurologo e neurochirurgo, direttore dell'ospedale veterinario , ma un'altra opinione non fà male x cui mandami pure x email il nome della dottoressa e l'indirizzo ciao daniele

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: peperito il 09-08-2007 17:20 ]