Insufficienza renale da Metacam?


Pubblicato in: Gatto

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Lau78

Buongiorno, vi seguo da molto ma mi sono iscritta solo adesso dopo un episodio critico per il mio gatto Lullo di quasi 9 anni.
A Lullo sono stati somministrati per una settimana 0,07 mg/kg di Meloxicam per una zoppia improvvisa.
Al termine della settimana ha vomitato tre volte e smesso di mangiare totalmente per circa un giorno.
Successivamente, da mangione che era, mangiava solo più tre cucchiaini di tonno in scatola al giorno.
Ho notato maggiore sete ( 300 ml/giorno).
Dopo due giorni in queste condizioni faccio fare analisi urine dalla veterinaria

Valori:
Colore: Straw
Aspetto: Slightly Cloudy
Peso specifico: 1,020
pH: 5,0
Proteine: 3+
Glucosio: -
Corpi chetonici: -
Sangue/Hgb/Mgb: 4+
Bilirubina: -
Urobilinogeno: Normale
Sedimento: presenti leucociti, no cristalli.

La veterinaria consiglia esame del sangue
Il giorno stesso, prelievo presso un altro dottore, i referti sono drammatici:

Azotemia: 169 (10-50)
Creatinina: 4,9 (0,70-1,30)
GOT/AST: 47 (10-48)
GPT/ALT: 85 (10-41)
Fosfatasi alcalina: 14 (43-115)

Iniziamo subito flebo sottocutanee quotidiane di Ringer lattato con aggiunta di vitamine B, dopo tre giorni inizia a mangiare come un pazzo.
Il gatto pare stare bene, adesso beve molto meno ma forse è perché sto continuando il Ringer a casa.
Tra due giorni torneremo dal veterinario per nuovo prelivo.

Dalle analisi urine/ sangue di un anno fa non era emerso nulla di anomalo
(Azotemia 31, Crea 1,36), dagli RX effettuati adesso neppure.

Potrebbe essere IRA causata da Metacam o mi devo rassegnare a IRC?
Grazie a tutti.

Miyu12

Onestamente credo sia troppo presto per dirlo. Calcola che oltre alla irc esiste anche l'insufficienza renale acuta che, a differenza dell'irc, se presa in tempo si cura. Il meloxicam essendo un anti infiammatorio è molto dannoso per i reni, ma lo sono tutti i Fans purtroppo. Devi vedere dopo le prossime analisi e in caso far fare una ecografia ai reni così che se ne possa controllare lo stato.
Comunque in questo periodo non abbassare la guardia e continua il ringer finché non rifate le analisi, o finché te lo dice il veterinario.
Calcola che la vitamina B aiuta molto l'appetito.


Lau78

Grazie per la risposta celere, seguiremo i tuoi consigli e vi terrò aggiornati sull' andamento di Lullo.
Speriamo in bene...

Lau78

Adesso l'ho beccato nella cassettina che faceva pipì completamente in piedi e il getto era perfettamente orizzontale, voi avete idea di cosa potrebbe essere...?

Lau78

Aggiorno le analisi del sangue fatte dopo dieci giorni dal primo prelievo:

Azotemia: 59 (10-50) era 169
Creatinina 1,91 (0,70-1,30) era 4,9
GOT/AST: 14 (10-48)
GPT/ALT: 51 (10-41)
Fosfatasi alcalina: 17 (43-115)

Anche le urine sono rientrate

Proteine assenti
Sangue assente
Densità 1,030
pH 6,5

Fra tre settimane ripeteremo le analisi e nel frattempo lo alimento con cibo Renal ma il veterinario ha comunque ipotizzato un'intossicazione da Metacam.

Per quanto riguarda l'urinare in piedi, l'ha definito semplicemente un sintomo "comportamentale" e non atto a diagnosi clinica.