CaneLupoCecoslovacco...Prenderlo o NON prenderlo... questo è il problema...


Pubblicato in: Cani di razza

Per partecipare a questa discussione clicca qui

Forum disponibile alla sola consultazione : ISCRIVITI al NUOVO FORUM !



Lupo-Solitario



12-02-2014 alle ore 03:27, didi45 wrote:
Comunque sia , ho conosciuto un gran bel cane!
Però personalmente non capisco perché un cane debba per forza lavorare.
Se il suo carattere lo porta a vivere nel branco ,identificare quel branco con la sua famiglia, importante è che viva armoniosamente con la famiglia. Non è nato per servire l'uomo e se anche mantiene una sua indipendenza selvatica ben venga.



Sei il mio mito.... :)

Hai centrato il problema.... Il clc era nato per scopi ben precisi, ma l'esperimento fallì, dopo di chè si è trasformato....

Ora è un cane "da famiglia" nel senso che sa fare egregiamente solo quello... e con tutte le dovute precauzioni ed informazioni è quello vorremmo che continuasse a fare.... nient'altro. Per quello che continuiamo (almeno noi come allevamento) a NON pubblicizzarlo come un pucci pucci, ma come un cane super impegnativo.... (che poi è la realtà)



Lupo-Solitario

Eccolo il mio meraviglioso e dolcissimo Forrest assieme alla mia meravigliosa e dolcissima Alessandra........



collasso



12-02-2014 alle ore 10:04, Lupo-Solitario wrote:


12-02-2014 alle ore 08:05, collasso wrote:

P.S.
video solo x persone NON impressionabili.
se ve la sentite guardatelo fino in fondo,x me chi decide di prendere certe razze
pastori tedeschi in primis,dovrebbe farlo.
Per es io x quanto li ami non prenderò + pt,
e già ho cominciato a "sostituirli" con il beauceron.
Questo non vuol dire che tutti i pt o tutti i clc ne siano colpiti.
Lo so che su questo forum non si devono mettere immagini forti,
ma forse una volta tanto può servire a fare informazione.

http://www.youtube.com/watch?v=2wvMxYrA6-4&feature=player_embedded




Ciao Collasso... il video che tu hai postato è del mio cane, i cideo li ho fatti io per documentare il progredire della malattia, tant'è che adesso vengono utilizzati dall'università di Bologna e da una dott.ssa del Missouri per studiare la malattia....

Conosco bene la cosa e, modestamente, una buona parte di cambiamenti e di consapevolezze sono arrivate prorpio grazie a questo video e alla campagna informativa che cominciammo a fare e che continuiamo a fare.... all'epoca della scoperta di questa malattia.
Malattia che un po' era sconosciuta e un po' era stata tenuta consapevolmente nascosta....
Personalmente abbiamo ricevuto anche minacce se non smettevamo con tutto quel clamore attorno alla mielopatia degenerativa, ma a noi non interessava e abbiamo continuato, adesso a parte qualcuno che fa finta di niente e minimizza, una buona parte di allevatori si è vista costretta a fare i test e quindi (teoricamente) ad accoppiare in maniera corretta....

Almeno che il mio Forrest non sia morto in vano.....


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lupo-Solitario il 12-02-2014 10:14 ]




Lo sai xchè non prenderò + pt??
xchè il mio Charlie ha sicuramente una malattia degenerativa neurologica.
Quale???Chissà....potrebbe essere anche MD,x la quale esistono solo palliativi,
come del resto,in pratica, x tutte le altre.
Ma come sai una diagnosi esatta è molto difficile.
Mi dispiace molto che Forrest fosse proprio il tuo cane,
LIMITARSI A DIRE CHE ERA MAGNIFICO è fargli un grande torto.
A te va il grandissimo merito di aver contribuito a far sì
che in special modo gli allevatori facciano questo benedetto test,
che pare costi anche poco,prima di far accoppiare i cani.
Non so xchè non sia OBBLIGATORIO.........
Ricordo,x chi non lo sapesse,che molte razze,(x non dire TUTTE),
di media-grande taglia ne sono afflitte,non solo clc o pt.






[ Questo Messaggio è stato Modificato da: collasso il 12-02-2014 10:46 ]

Lupo-Solitario

Guarda che se i cani vengono testati e conseguentemente accoppiati in maniera corretta NON potranno MAI avere la mielopatia Degenerativa....

PS grazie per i complimenti Forrest (perdonatemi) era veramente un cane magnifico non solo nell'aspetto ma anche nell'anima..... diciamo che era un clc mooooolto anomalo.... (in positivo)......



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lupo-Solitario il 12-02-2014 10:54 ]

collasso

...Guarda che se i cani vengono testati e conseguentemente accoppiati in maniera corretta NON potranno MAI avere la mielopatia Degenerativa....


Lo sapevo,infatti :

..........
Dato che solo gli omozigoti DM/DM possono manifestare la malattia, non c’è alcun bisogno di escludere nessun cane dalla riproduzione: data l’altissima incidenza della mutazione, questo porterebbe a un impoverimento genetico delle razze predisposte che diventa del tutto inutile qualora si lavori su cani testati.
E’ sufficiente, infatti, evitare l’accoppiamento di due soggetti DM/DM per impedire alla malattia di manifestarsi.
Niente allarmismi, quindi, ma informazione sì, il più diffusa possibile: se tutti i cani fossero testati sarebbe possibilissimo utilizzarli tutti in riproduzione (compresi gli stessi DM/DM) senza correre alcun rischio.
Se invece non si effettuano i test, allora la possibilità di accoppiare inconsapevolmente due DM/DM diventa elevata (e la manifestazione della malattia diventa proporzionalmente più probabile).

Questo è quanto affermavano i ricercatori dell’Università Missouri/Columbia nel 2009:


E’ fondamentale, quindi, in un programma serio di allevamento – specie se si tratta di una delle razze più predisposte – effettuare i test genetici ed accoppiare sempre e solo i soggetti DM/DM o DM/n con soggetti n/n.
Lo stesso andrà fatto per le generazioni successive, arrivando così ad una progressiva riduzione della mutazione che non costringa ad impoverire di colpo il patrimonio genetico delle razze, ma che ci consenta di lavorare il selezione senza mai dover vedere un cane malato e condannato a morte – in questo caso – dalla nostra superficialità o dalla nostra ignoranza.......


Ma....secondo te,quando ci si presenta dall'allevatore x acquistare un cucciolo,
se si richiedono queste infomazioni/garanzie,
quante probabilità ci sono,ad oggi, di ottenerle????


Lupo-Solitario

Dallo stesso articolo da cui tratto quanto sopra:

E’ quindi accertato che la presenza del gene omozigote DM/DM è presente in tutti i soggetti malati: ma possono esserci soggetti DM/DM non sintomatici, come affermato dal dott. Xxxxx Xxxxxal meeting sulla Mielopatia Degenerativa tenutosi il 19 Giugno 2011 e organizzato dal G.A.L.C. (Gruppo Amici cane Lupo Cecoslovacco), nel quale sono stati riportati gli ultimi report provenienti dall’Università del Missouri. Alcuni cani geneticamente predisposti (DM/DM) risultano infatti essere morti in età molto avanzata senza mai manifestare i sintomi della malattia.


Quel meeting fu organizzato da noi e fu lì che per la prima volta fu presentato il video che tu hai linkato sopra...

La foto del cecoslovacco messa sempre in quell'articolo
(questa foto)


è del mio Forrest quando camminava con il carrellino.....


Tornando alla domanda che hai postato in calce...

Direi che ormai molti allevatori si sono visti costretti a fare test e lastre, se volevano continuare a vendere...

Come già accennato qualcuno minimizza e sostiene che il clc non è affetto da MD...

Fortunatamente la gente va dagli allevatori più preparata, e pone domande mirate...

Direi che ultimamente (parlo per il clc) ci sono buone probabilità di ottenere informazioni chiare ed esplicative....

Sperando sempre che qualcuno non alteri i risultati...... i furbini ci sono in ogni dove......



Lupo-Solitario

Il Meeting di cui sopra, lo riproporremo quest'anno, ma ve ne parlerò al momento opportuno in un post dedicato....

collasso



12-02-2014 alle ore 12:59, Lupo-Solitario wrote:
Il Meeting di cui sopra, lo riproporremo quest'anno, ma ve ne parlerò al momento opportuno in un post dedicato....



Se ti ricordi,
informaci quando c'è un bel raduno di clc......
magari in primavera...magari in un bel posto....
tanto x fare una gita e ...rifarsi anche gli occhi!!


didi45

Vedere Forrest sia in salute che in malattia mi esalta e commuove sempre.

@Collasso qui sul forum ci sono lunghe discussioni di Lupo Solitario e il suo branco canino e umano , ti consiglio di leggerle ,sono affascinanti.
Una famiglia fusa in un unico spirito amorevole e combattivo.

aion

scrivo al volo.....non si sa chi sei piu' bello tra l'alesandra e forrest...si sa pero' che io pendo per i cani!!!
che meraviglia.

misssmith



12-02-2014 alle ore 12:59, Lupo-Solitario wrote:
Il Meeting di cui sopra, lo riproporremo quest'anno, ma ve ne parlerò al momento opportuno in un post dedicato....



Fai sapere, così lo pubblicizziamo...

Freya2014

Salve, io e il mio ragazzo abbiamo deciso di prendere un cucciolo di clc. Abbiamo questa passione di questa razza da molti anni e a riguardo ci siamo sempre informati. Ma visto che la nostra decisione di prendere un cucciolo è recente, è un paio di mesi che stiamo raccogliendo informazioni in modo quasi ossessivo
Premetto che non abbiamo esperienza passata con nessun tipo di cane, ma sottolineo che io, particolarmente, avrò molto tempo da dedicarvi (visto che faccio l'università e non lavoro ancora). Inoltre ho sempre amato e voluto un amico a quattro zampe e specialmente di questa razza perchè mi affascina molto il suo carattere.
Tuttavia leggendo su infiniti siti internet mi sono un po' demoralizzata perchè sembra che se non si possiede chissà quale esperienza e carattere non si dovrebbe prendere un clc. Quindi cosa mi consigliate?!
Ripeto noi siamo molto convinti di prendere un clc, più ci informiamo più ci innamoriamo di questa razza ma ovviamente non vogliamo avere un cucciolo che poi con noi si troverà male e non si sente felice ( solo l'idea mi spezza il cuore). Quello che vogliamo è un cane felice che ci consideri un buon "branco".
Grazie in anticipo.

Brixal



24-03-2014 alle ore 17:43, Freya2014 wrote:
Salve, io e il mio ragazzo abbiamo deciso di prendere un cucciolo di clc. Abbiamo questa passione di questa razza da molti anni e a riguardo ci siamo sempre informati. Ma visto che la nostra decisione di prendere un cucciolo è recente, è un paio di mesi che stiamo raccogliendo informazioni in modo quasi ossessivo
Premetto che non abbiamo esperienza passata con nessun tipo di cane, ma sottolineo che io, particolarmente, avrò molto tempo da dedicarvi (visto che faccio l'università e non lavoro ancora). Inoltre ho sempre amato e voluto un amico a quattro zampe e specialmente di questa razza perchè mi affascina molto il suo carattere.
Tuttavia leggendo su infiniti siti internet mi sono un po' demoralizzata perchè sembra che se non si possiede chissà quale esperienza e carattere non si dovrebbe prendere un clc. Quindi cosa mi consigliate?!
Ripeto noi siamo molto convinti di prendere un clc, più ci informiamo più ci innamoriamo di questa razza ma ovviamente non vogliamo avere un cucciolo che poi con noi si troverà male e non si sente felice ( solo l'idea mi spezza il cuore). Quello che vogliamo è un cane felice che ci consideri un buon "branco".
Grazie in anticipo.



Ciao Freya
Non è una razza facile neanche a coloro che hanno avuto già dei cani. Ma neppure impossibile. ( Certo fa parte a quelle razze che sono poco adatti per vivere in un appartamento per esempio. Un giardino pur quanto piccolo è necessario per il loro benessere psico-fisico.)
Conosco diverse persone che hanno preso un clc come primo cane e hanno riuscito instaurare un bel rapporto con i loro cani. Ovviamente anche loro si sono informati molto bene su tutto quello che riguarda la razza prima di prenderli , oltre a cercare una scuola di addestramento adatto, dove sono stati seguiti da subito da educatori preparati.
Prima di tutto bisogna interrogarsi su cosa si cerca in un cane e su quanto sia disposti ad impegnarsi per ottenerlo. Con un clc di solito come minimo ci vuole almeno il doppio che non con la maggior parte delle razze.
Se siete più che convinti cercate un'allevamento serio ( meglio se visitate diversi), e poi un campo d'addestramento dove potrete iniziare da subito la socializzazione e l'educazione del vostro cucciolo.













[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Brixal il 25-03-2014 01:02 ]

misssmith

@Freya2014: se hai domande da fare all'autore del topic, che è grande conoscitore della razza, posso 'portarlo' qui...
Sarebbe utile sapere che stile di vita conducete (dove abitate, cosa cercate in un cane e come pensate sia un clc, quanto tempo avrete da dedicargli ecc)

Freya2014



24-03-2014 alle ore 19:25, Brixal wrote:
Conosco diverse persone che hanno preso un clc come primo cane e hanno riuscito instaurare un bel rapporto con i loro cani....



Ciao Brixal grazie per la risposta tempestiva Mi hai piuttosto rassicurata con questo discorso, non è quindi impossibile per coloro che non hanno esperienza!
Noi comunque non abbiamo girato tanti allevamenti visto che abbiamo un amico che ne ha uno ed è anche un addestratore perciò da questo punto di vista dovremmo essere tranquilli.
Inoltre viviamo in una casa non con giardino ma con due resedi: uno di circa 10-15 mq che abbiamo deciso di allestirlo appositamente per lui/lei visto che è verso l'interno (ha due muri alti, il muro da cui si accede e una ringhiera che alzeremo, ovviamente il "cielo" è aperto) e l'altro resede che è quello di ingresso è circa di 20 mq che lo sistemeremo sempre ovviamente a prova di cucciolo . Quindi credo che sia abbastanza sufficiente il posto...che dici? Poi come ho già scritto nel mio precedente post io avrò molto tempo a cui dedicarmi e sicuramente non lo prendiamo per poi rilegarlo in gabbia o altro.
Se hai altre info mi sarebbero molto utili, . Più ne sappiamo e più saremo preparati! Grazie ancora

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Freya2014 il 25-03-2014 11:26 ]

Freya2014



24-03-2014 alle ore 20:46, misssmith wrote:
@Freya2014: se hai domande da fare all'autore del topic, che è grande conoscitore della razza, posso 'portarlo' qui...
Sarebbe utile sapere che stile di vita conducete (dove abitate, cosa cercate in un cane e come pensate sia un clc, quanto tempo avrete da dedicargli ecc)



Ciao Misssmith grazie anche a te per la risposta.
Di domande ne ho anche troppe... ma credo che sia normale visto la mia inesperienza! Perciò se hai modo di "portare" qui l'autore del topic mi faresti un gran favore.
Noi comunque come ho già accennato sopra abitiamo in una casa con questi due resedi, la casa è circa 50 mq e abbiamo intenzione di mettere la cuccia all'interno, fuori starà solo quando è necessario. Inoltre abitiamo in centro a Firenze ma per fortuna è una zona piuttosto tranquilla. Quello che cerchiamo sicuramente è tanto amore e felicità Per noi un clc è sicuramente un cane impegnativo ma faremo di tutto per stabilire un ottimo rapporto con lui, visto il suo carattere meraviglioso verso il branco!
Siamo molto emozionati quindi più info raccoglieremo e meglio è.
Grazie ancora

Brixal



25-03-2014 alle ore 11:21, Freya2014 wrote:


24-03-2014 alle ore 19:25, Brixal wrote:
Conosco diverse persone che hanno preso un clc come primo cane e hanno riuscito instaurare un bel rapporto con i loro cani....



Ciao Brixal grazie per la risposta tempestiva Mi hai piuttosto rassicurata con questo discorso, non è quindi impossibile per coloro che non hanno esperienza!
Noi comunque non abbiamo girato tanti allevamenti visto che abbiamo un amico che ne ha uno ed è anche un addestratore perciò da questo punto di vista dovremmo essere tranquilli.
Inoltre viviamo in una casa non con giardino ma con due resedi: uno di circa 10-15 mq che abbiamo deciso di allestirlo appositamente per lui/lei visto che è verso l'interno (ha due muri alti, il muro da cui si accede e una ringhiera che alzeremo, ovviamente il "cielo" è aperto) e l'altro resede che è quello di ingresso è circa di 20 mq che lo sistemeremo sempre ovviamente a prova di cucciolo . Quindi credo che sia abbastanza sufficiente il posto...che dici? Poi come ho già scritto nel mio precedente post io avrò molto tempo a cui dedicarmi e sicuramente non lo prendiamo per poi rilegarlo in gabbia o altro.
Se hai altre info mi sarebbero molto utili, . Più ne sappiamo e più saremo preparati! Grazie ancora

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Freya2014 il 25-03-2014 11:26 ]



Essendo il primo cane è molto importante che voi abbiate l'aiuto di persone esperte sia per quanto riguarda la razza che la sua educazione. Se il vostro amico è un allevatore di clc in più ha anche un campo di addestramento dove potete portare il cucciolo a socializzare e mettere giù le basi per la sua educazione non ci dovrebbero essere molti problemi.
Specialmente nei primi mesi di vita del cucciolo estremamente importante di commettere meno sbagli possibili e mettere giù una base solida per il futuro.
Lo spazio esterno a vostra disposizione effettivamente piccolo ma se avrete tempo sufficiente a dedicarlo e spazi adeguati nella vicinanza dove portare il cane in tutta sicurezza penso che possa bastare.


... ma faremo di tutto per stabilire un ottimo rapporto con lui, visto il suo carattere meraviglioso verso il branco!


Dovete sapere che questo carattere meraviglioso verso il "branco" non è una cosa automatica però ( questo non vale solo per il clc naturalmente ma per tutte le razze). Lo avrà soltanto se voi sarete in grado di stabilire il giusto equilibro nell'interno del vostro gruppo famigliare. Dovrete dimostrare che siete un leader meritevole della sua fiducia e del suo rispetto.
Ci vorrà molta pazienza, regole chiare, coerenza ed affetto.

Senz'altro Lupo-Solitario ti potrà dare dei consigli validissimi.

Freya2014




Essendo il primo cane è molto importante che voi abbiate l'aiuto di persone esperte sia per quanto riguarda la razza che la sua educazione.




Per fortuna questo nostro amico è sia allevatore che addestratore con apposito campo di addestramento e tutto il necessario





Lo spazio esterno a vostra disposizione effettivamente piccolo ma se avrete tempo sufficiente a dedicarlo e spazi adeguati nella vicinanza dove portare il cane in tutta sicurezza penso che possa bastare.




Anche per questo non ci saranno problemi perchè qui vicino c'è un'area dedicata a i cani e poi la nostra zona è tranquilla per fare passeggiate.




Dovete sapere che questo carattere meraviglioso verso il "branco" non è una cosa automatica però ( questo non vale solo per il clc naturalmente ma per tutte le razze). Lo avrà soltanto se voi sarete in grado di stabilire il giusto equilibro nell'interno del vostro gruppo famigliare. Dovrete dimostrare che siete un leader meritevole della sua fiducia e del suo rispetto.
Ci vorrà molta pazienza, regole chiare, coerenza ed affetto.




Questo ovviamente ce lo aspettiamo....ci vorrà tempo e dedizione per arrivare a farsi amare dal cuccioletto. La mia frase di prima era per intendere che ci metteremo tutto l'impegno possibile per riuscirci Ma visto la nostra inesperienza siamo molto emozionati
Te hai sempre avuto clc?
Grazie ancora per i tuoi consigli

Brixal



25-03-2014 alle ore 15:38, Freya2014 wrote:



Essendo il primo cane è molto importante che voi abbiate l'aiuto di persone esperte sia per quanto riguarda la razza che la sua educazione.




Per fortuna questo nostro amico è sia allevatore che addestratore con apposito campo di addestramento e tutto il necessario





Lo spazio esterno a vostra disposizione effettivamente piccolo ma se avrete tempo sufficiente a dedicarlo e spazi adeguati nella vicinanza dove portare il cane in tutta sicurezza penso che possa bastare.




Anche per questo non ci saranno problemi perchè qui vicino c'è un'area dedicata a i cani e poi la nostra zona è tranquilla per fare passeggiate.




Dovete sapere che questo carattere meraviglioso verso il "branco" non è una cosa automatica però ( questo non vale solo per il clc naturalmente ma per tutte le razze). Lo avrà soltanto se voi sarete in grado di stabilire il giusto equilibro nell'interno del vostro gruppo famigliare. Dovrete dimostrare che siete un leader meritevole della sua fiducia e del suo rispetto.
Ci vorrà molta pazienza, regole chiare, coerenza ed affetto.




Questo ovviamente ce lo aspettiamo....ci vorrà tempo e dedizione per arrivare a farsi amare dal cuccioletto. La mia frase di prima era per intendere che ci metteremo tutto l'impegno possibile per riuscirci Ma visto la nostra inesperienza siamo molto emozionati
Te hai sempre avuto clc?
Grazie ancora per i tuoi consigli



Ma figurati, un vero piacere conoscere delle persone che cercano informazioni prima di prendere un cucciolo e non soltanto dopo quando hanno già qualche problemino.
Per quanto il clc non ho mai avuto uno e per quanto io possa essere affascinata da loro, proprio perchè li conosco abbastanza bene so che non è una razza adatta a me. Conosco però molti proprietari in questa zona ( con alcuni di loro frequentiamo lo stesso campo), e anche un paio di allevatori.
Comunque da quanto scrivi mi sembra che tu abbia tutte le carte in regola per averne uno

Freya2014




Ma figurati, un vero piacere conoscere delle persone che cercano informazioni prima di prendere un cucciolo e non soltanto dopo quando hanno già qualche problemino.
Per quanto il clc non ho mai avuto uno e per quanto io possa essere affascinata da loro, proprio perchè li conosco abbastanza bene so che non è una razza adatta a me. Conosco però molti proprietari in questa zona ( con alcuni di loro frequentiamo lo stesso campo), e anche un paio di allevatori.
Comunque da quanto scrivi mi sembra che tu abbia tutte le carte in regola per averne uno



Oh che bello, se dici così allora ci sono buone probabilità che riesca ad esserne all'altezza
Siamo molto emozionati...come se dovesse arrivare un bambino!!
Allora ti auguro una buona giornata e ti ringrazio di nuovo per la tua gentilezza!!!!!

Brixal



25-03-2014 alle ore 16:56, Freya2014 wrote:



Ma figurati, un vero piacere conoscere delle persone che cercano informazioni prima di prendere un cucciolo e non soltanto dopo quando hanno già qualche problemino.
Per quanto il clc non ho mai avuto uno e per quanto io possa essere affascinata da loro, proprio perchè li conosco abbastanza bene so che non è una razza adatta a me. Conosco però molti proprietari in questa zona ( con alcuni di loro frequentiamo lo stesso campo), e anche un paio di allevatori.
Comunque da quanto scrivi mi sembra che tu abbia tutte le carte in regola per averne uno



Oh che bello, se dici così allora ci sono buone probabilità che riesca ad esserne all'altezza
Siamo molto emozionati...come se dovesse arrivare un bambino!!
Allora ti auguro una buona giornata e ti ringrazio di nuovo per la tua gentilezza!!!!!



Una bella giornata anche a te carissima

Brixal

Freya l'hai letto il commento di apertura di questo post? Se non ancora leggilo vale la pena, descrive molto bene la razza.

Freya2014



25-03-2014 alle ore 19:12, Brixal wrote:
Freya l'hai letto il commento di apertura di questo post? Se non ancora leggilo vale la pena, descrive molto bene la razza.



L'ho appena letto Molto molto interessante.
Grazie

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Freya2014 il 25-03-2014 19:52 ]

Brixal



25-03-2014 alle ore 19:51, Freya2014 wrote:


25-03-2014 alle ore 19:12, Brixal wrote:
Freya l'hai letto il commento di apertura di questo post? Se non ancora leggilo vale la pena, descrive molto bene la razza.



L'ho appena letto Molto molto interessante.
Grazie

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Freya2014 il 25-03-2014 19:52 ]





misssmith

Ho avvisato Lupo Solitario, stay tuned!

Freya2014



25-03-2014 alle ore 20:17, misssmith wrote:
Ho avvisato Lupo Solitario, stay tuned!



Grazie mille!!!!!
Rimango in attesa

Lupo-Solitario

Ciao a tutti.... e ciao Freya2014...
ho letto i tuoi post, e credo che tu possa trovare molte risposte, se non tutte, proprio in questa discussione, ti invito a leggere anche altre cose scritte dal sottoscritto in giro per il forum... potrebbero esserti molto utili.

Ovviamente sono pronto, per quel che posso e che conosco, a rispondere ad altre tue domande/curiosità...
è sempre un piacere parlare dei cecoslovacchi.....

da quello che ho letto hai molta fiducia nel tuo amico (e questo è importantissimo quando si vuole prendere un animale) sia come allevatore che come addestratore, allora ti faccio una domanda che potrà sembrati strana: come mai chiedi informazioni in giro?

Dopo che avrai risposto ti spiegherò il perché di questa domanda....

Ancora una cosa:
il tuo amico allevatore addestratore si chiama per caso Cristian?



Freya2014



25-03-2014 alle ore 22:02, Lupo-Solitario wrote:
Ciao a tutti.... e ciao Freya2014...
ho letto i tuoi post, e credo che tu possa trovare molte risposte, se non tutte, proprio in questa discussione, ti invito a leggere anche altre cose scritte dal sottoscritto in giro per il forum... potrebbero esserti molto utili.

Ovviamente sono pronto, per quel che posso e che conosco, a rispondere ad altre tue domande/curiosità...
è sempre un piacere parlare dei cecoslovacchi.....

da quello che ho letto hai molta fiducia nel tuo amico (e questo è importantissimo quando si vuole prendere un animale) sia come allevatore che come addestratore, allora ti faccio una domanda che potrà sembrati strana: come mai chiedi informazioni in giro?

Dopo che avrai risposto ti spiegherò il perché di questa domanda....

Ancora una cosa:
il tuo amico allevatore addestratore si chiama per caso Cristian?





Ciao Lupo-Solitario grazie di aver risposto alla "chiamata"
Ti rispondo subito alla tua domanda: chiedo informazioni perchè 1. nonostante mi fida del mio amico allevatore, sono una persona che cerca di informarsi il più possibile per non essere impreparata; più pareri sento e meglio è 2. da quando abbiamo deciso di prendere un cucciolo di clc molte persone ci hanno quasi scoraggiato dicendoci che è un cane molto difficile specialmente per persone inesperte come noi. Quindi vorrei sapere se è davvero così complicato per persone che non hanno mai avuto nessun tipo di cane a poter crescere in modo giusto e felice un lupetto! Ovviamente noi siamo più che consapevoli che non sarà come avere un criceto...psicologicamente ci stiamo preparando davvero!
Comunque in questi giorni mi leggerò attentamente tutti i tuoi post per evitare di farti domande a cui hai già risposto; ma perdonami da subito se appena ho un quesito ti scrivo! Siamo molto emozionati e quindi molto desiderosi di sapere il più possibile, come se dovesse arrivare un bambino

Il nostro amico allevatore/addestratore si chiama Christian D* G********, vi conoscete?!

Edit: non inserire cognomi di terzi in chiaro e non cancellare gli interventi dei moderatori, grazie!!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 26-03-2014 09:27 ]

Freya2014

Edit: non inserire cognomi di terzi in chiaro e non cancellare gli interventi dei moderatori, grazie!!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: misssmith il 26-03-2014 09:27 ]



Scusami Misssmith non ho mai utilizzato un forum, andrò a leggermi il regolamento
Buona giornata!

Lupo-Solitario



26-03-2014 alle ore 00:03, Freya2014 wrote:
Ciao Lupo-Solitario grazie di aver risposto alla "chiamata"
Ti rispondo subito alla tua domanda: chiedo informazioni perchè 1. nonostante mi fida del mio amico allevatore, sono una persona che cerca di informarsi il più possibile per non essere impreparata; più pareri sento e meglio è 2. da quando abbiamo deciso di prendere un cucciolo di clc molte persone ci hanno quasi scoraggiato dicendoci che è un cane molto difficile specialmente per persone inesperte come noi. Quindi vorrei sapere se è davvero così complicato per persone che non hanno mai avuto nessun tipo di cane a poter crescere in modo giusto e felice un lupetto! Ovviamente noi siamo più che consapevoli che non sarà come avere un criceto...psicologicamente ci stiamo preparando davvero!
Comunque in questi giorni mi leggerò attentamente tutti i tuoi post per evitare di farti domande a cui hai già risposto; ma perdonami da subito se appena ho un quesito ti scrivo! Siamo molto emozionati e quindi molto desiderosi di sapere il più possibile, come se dovesse arrivare un bambino

Il nostro amico allevatore/addestratore si chiama Christian D* G********, vi conoscete?!


Hai risposto alla mia domanda nella maniera che speravo di leggere...

Ottimo approccio il vostro, mai fermarsi dai primi allevatori (ci si può tornare dopo) e mai sentire solo una campana.... il CLC è un cane "troppo" particolare, e non se ne sa mai abbastanza.... e quando "credi" che sia il momento giusto per prenderlo..... dammi retta, RIMETTI tutto in discussione......
Fidati...

Nel mondo del CLC si passa dai faciloni, agli esagerati, la verità normalmente sta in mezzo.... nel caso specifico del CLC però pendè un po' dalla parte degli esagerati, nel senso che è un cane particolrmente complesso e sensibile e quindi basta una svista, nei primi anni di vita e rovini tutto...
Un altro consiglio che diamo sempre e che giro anche a te: oltre agli allevamenti frequenta persone che il CLC lo hanno già, meglio se da diversi anni, imparerai cose che pochi allevatori di dicono, i proprietari stessi sapranno aprirti meglio gli occhi facendoti vivere i loro CLC direttamente.

Si Christian lo conosco bene... è un ragazzo piacevolissimo, non so come è come addestratore, non ho mai avuto occasione di vederlo, e non so come alleva, ma nel mondo CLC non mi sembra di aver mai sentito cose particolari su di lui, quindi "credo" tu possa andare tranquilla.

Una cosa ancora un CLC va PRIMA EDUCATO e poi eventualmente ADDESTRATO (tra le due cose c'è un oceano di differenza) personalmente di consiglio di diffidare da chi dice il contrario, perchè il canedeve prima imparare a comportarsi e poi eventualmente imparare a fare cose.
Poi ognuno di noi fa quello che vuole, tutto ciò che leggerai nei miei post è frutto delle mie eserienze, quindi non per forza è LEGGE.....

Se hai bisogno, per quel che so, io sono qui......

Ciao Loris

PS Ti ho consigliato di leggere prima tutto, solo perchè magari ci sono già risposte alle tue domande e dover ripetere sarebbe inutile... :)

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lupo-Solitario il 26-03-2014 12:47 ]

Freya2014



Hai risposto alla mia domanda nella maniera che speravo di leggere...

Ottimo approccio il vostro, mai fermarsi dai primi allevatori (ci si può tornare dopo) e mai sentire solo una campana.... il CLC è un cane "troppo" particolare, e non se ne sa mai abbastanza.... e quando "credi" che sia il momento giusto per prenderlo..... dammi retta, RIMETTI tutto in discussione......
Fidati...

Nel mondo del CLC si passa dai faciloni, agli esagerati, la verità normalmente sta in mezzo.... nel caso specifico del CLC però pendè un po' dalla parte degli esagerati, nel senso che è un cane particolrmente complesso e sensibile e quindi basta una svista, nei primi anni di vita e rovini tutto...
Un altro consiglio che diamo sempre e che giro anche a te: oltre agli allevamenti frequenta persone che il CLC lo hanno già, meglio se da diversi anni, imparerai cose che pochi allevatori di dicono, i proprietari stessi sapranno aprirti meglio gli occhi facendoti vivere i loro CLC direttamente.

Si Christian lo conosco bene... è un ragazzo piacevolissimo, non so come è come addestratore, non ho mai avuto occasione di vederlo, e non so come alleva, ma nel mondo CLC non mi sembra di aver mai sentito cose particolari su di lui, quindi "credo" tu possa andare tranquilla.

Una cosa ancora un CLC va PRIMA EDUCATO e poi eventualmente ADDESTRATO (tra le due cose c'è un oceano di differenza) personalmente di consiglio di diffidare da chi dice il contrario, perchè il canedeve prima imparare a comportarsi e poi eventualmente imparare a fare cose.
Poi ognuno di noi fa quello che vuole, tutto ciò che leggerai nei miei post è frutto delle mie eserienze, quindi non per forza è LEGGE.....

Se hai bisogno, per quel che so, io sono qui......

Ciao Loris

PS Ti ho consigliato di leggere prima tutto, solo perchè magari ci sono già risposte alle tue domande e dover ripetere sarebbe inutile... :)

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lupo-Solitario il 26-03-2014 12:47 ]



Allora prima mi leggerò tutti i tuoi post e poi se ci sono altre domande/curiosità ti scrivo qui!
Ti ringrazio ancora per i tuoi primi consigli....noi siamo davvero intenzionati a prendere un clc ma ancora un po' di mesi ci attendono visto che la canina entrerà in calore in questo periodo! Noi comunque andremo da altri allevatori e cercheremo qualcuno che abbia un lupetto, purtroppo ancora non conosciamo nessuno
Mi fa piacere sapere che nel mondo del clc Christian non abbia una cattiva nomea. Noi ci fidiamo perchè conosciamo bene la loro famiglia e io specialmente suo fratello più piccolo, oramai ci conosciamo molto bene da 10 anni! Inoltre essendo anche addestratore con campo e tutto siamo più propensi per lui, così ci può aiutare nei primi mesi per educarlo e poi addestrarlo ( per questo la penso come te se il cucciolo non sa come comportarsi e le regole da rispettare, l'addestramento potrebbe essere visto come una cosa sgradevole).
Noi speriamo che al momento che arriverà il cucciolo di essere preparati e competenti, specialmente io visto che sono quella che ha più tempo
Quindi che dire: incrocio le dita e spero di esserne all'altezza.
Un'altra domanda ma te sei un allevatore?

Lupo-Solitario

Hai un mp... Ora scappo a lavorare

Freya2014



26-03-2014 alle ore 13:22, Lupo-Solitario wrote:
Hai un mp... Ora scappo a lavorare



Grazie mille
Buon lavoro, a presto