home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Struvite e somministrazione Stien - Discussione n 80412 - PermaLink
   Struvite e somministrazione Stien
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 3 )
micsof

Registrato dal: 23-01-2011
| Messaggi : 49
  Post Inserito 21-04-2013 alle ore 11:55   
Ciao a tutti....ho letto in internet dei consigli su come somministrare le pastiglie al gatto.....uno dei consigli era di ricoprire con un pò di burro e metterla in gola...vedrete si leccherà i baffi! Siccome è da oltre un anno che dò lo Stien mattino e sera alla nostra gatta...stamane ho provato e di fatti è andata proprio così, sembra apprezzare; lei povera devo dire si è come abituata alla tortura e sopporta tristemente...si è però rivolta a mio marito nel fare le fusa e a me proprio solo raramente! Non posso biasimarla...creatura....Purtroppo ha sofferto di questa struvite micidiale e abbiamo raggiunto un delicato equilibrio con Stien e ora crocchette per gatti sterilizzati R.C. che la Vet mi ha consigliato contengono qualcosa che protegge comunque le vie urinarie del gatto, senza dare proprio il medicato che ha preso sino al mese scorso. La mia domanda è, questo burro, dato in parte minimissima, può recarle danno?
Un caro saluto a tutti
Miki


0 
 Profilo
Monica71

Registrato dal: 04-01-2012
| Messaggi : 424
  Post Inserito 21-04-2013 alle ore 17:11   
Bè certo, non è che sia una benedizione, soprattutto per il fegato, ma a volte è una vera impresa dare le compresse agli animali. Immagino avrai già provato a sbriciolarle nella pappa...


0 
 Profilo
micsof

Registrato dal: 23-01-2011
| Messaggi : 49
  Post Inserito 22-04-2013 alle ore 14:45   
Guarda....è tanto che le dò lo Stien e devo dire che, povera, si è come diciamo abituata con rassegnazione. Riesco a metterle la pillola in gola in fondo, le chiudo la bocca e massaggio sotto il mento, in qualche modo la ingoia, poi le dò le crocchette, questo al mattino; infatti và preso a stomaco pieno. Nella pappa ho provato, ma mangia le crocche e lascia la pillola! Il fatto è che mio figlio mi ha fatto venire un dubbio....e se per caso le và di traverso? Devo preoccuparmi di questo?


0 
 Profilo
micsof

Registrato dal: 23-01-2011
| Messaggi : 49
  Post Inserito 27-04-2013 alle ore 21:09   
Inoltre avrei un'altra domanda...ora appunto dò crocchette per gatti sterilizzati che contengono qualcosa che protegge le vie urinarie su consiglio della mia Vet. Io mi fido di lei ma nei forum leggo che questo tipo di crocchette non fanno bene...che contengono cereali etc..etc..Vorrei un parere....Grazie


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.708 Secondi