home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  È un inizio di insufficienza renale? - Discussione n 79549 - PermaLink
   È un inizio di insufficienza renale?
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 5 )
Manuela2013

Registrato dal: 02-03-2013
| Messaggi : 10
  Post Inserito 02-03-2013 alle ore 11:31   
Ciao a tutti!
mi chiamo Manuela ho 4 gatti (di cui 2 adottati adulti erano randagini)
In questo contesto vorrei chiedere aiuto per le analisi che ho appena fatto fare ad Isotta...premetto che:
La mia piccina l'ho trovata abbandonata all'eta di 2 anni circa (ora ne ha 7anni).
E' sempre stata un pò particolare nel senso che passa da una dolcezza infinita ad attacchi dove vuole morderti mani o piedi violentemente e poi urla..così improvvisamente..e quando la trovai aveva anche un alopecia (dal quale non è mai guarita) sulla testolina.Già 2 veterinari mi dissero che aveva dei problemini psicologici ma che con amore e pazienza sarebbero migliorati..e così è stato.
In ogni caso ha un appetito molto capriccioso soffre di disorressia e, ultimamente è dimagrita molto (2,5 kg) nonostante mangiasse poco ma spesso (le do tutto quello che vuole pur di farla mangiare)martedi scorso non voleva mangiare nulla ne andava nella lettiera e cos' l'ho portata dalla veterinaria anche perchè doveva fare analisi di controllo.
La veterinaria ha dovuto sedarla perche non ha preso molto bene la visita e non appena le ha messo il laccetto per fare prelievo del sangue ad iniziato a ruotare su se stessa urlando..così dopo averla calmata e coccolata un po le ha fatto una leggera sedazione e flebo di vitamine.Le ha pulito i denti dal tartaro e l'ha coperta con una iniezione di antibiotico e ranitidina.
Dopo di che avendo adottato da poco un micione FIV positivo (PACO) ha fatto anche a lei esami ed è per fortuna negativa a FIV e FELV però sopsettava FIP allora
questi i risultati

dell'ELETTROFORESI SIERICA
PROTEINE TOT 76 RIFERIMENTO 59-87G/L
RAPPORTO A/G 0.97 RIFERIMENTO >0.57
ALBUMINA% 49.3 RIFERIMENTO 44.5-62.3%
GLOBULINE ALPHA1% 2.8 RIFERIMENTO 2.2/ 7.6%
GLOBULINE ALPHA 2%10.5 RIFERIMENTO 5.7/19.9%
GLOBULINE BETA-1% 20.9++ RIFERIMENTO 2.8/11.3%
GLOBULINE BETA-2% 3.9 RIFERIMENTO 3.1-11.7%
GLOBULINE GAMMA 12.6 RIFERIMENTO 5.9/23.00%
ALBUMINA (abs) 37.5 RIFERIMENTO 31.0/47.0 g/l
GLOBULINE ALPHA1 (abs) 2.1 RIFERIMENTO 1.6-5.2
GLOBULINE ALPHA2 abs) 8.0 RIFERIMENTO 4.0/12.8
GLOBULINE BETA-1(abs) 15.9 ++ RIFERIMENTO 1.9/7.4 g/l
GLOBULINE BETA-2(abs) 3.0 RIFERIMENTO 2.0/8.5 g/l
GLOBULINE GAMMA (abs) 9.6 RIFERIMENTO 3.6/16.9 g/l
Come vedete le GLOBULINE BETA-1% 20.9++ e GLOBULINE BETA-1(abs) 15.9 ++ sono segnate con dei ++ e, la veterinaria sostiene che sia tutto ok niente FIP (MENOMALE!!) E NINETE INFEZIONI.;Allora voi sapete dirmi cosa sono quei valori per favore?

Inoltre la veterinaria sostiene che deve mangiare cibo Renal perche ha inzio di insufficienza renale..voi che ne pensate?
PROTEINE TOT 8g/dl
CREA 1.14 mg/dl
BUN 57mg/dl
GoT 17.6UI
GPT 12UI
FIV NEG
FELV NEG
FILARIA NEG

grazie scusate se mi sono dilungata..!
È quindi iniziò insuff renale :(?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Manuela2013 il 02-03-2013 11:35 ]


0 
 Profilo
AnoniVet
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 24-02-2013
| Messaggi : 1616
  Post Inserito 02-03-2013 alle ore 12:12   
Potrebbe essere il primo stadio dell'insufficienza renale. Bisogna fare però anche un esame delle urine, per valutare il peso specifico dell'urina, per vedere se il rene "perde" proteine e per vedere il rapporto PU/CU che ti da un dato in più per confermare o escludere l'insufficienza renale. hai notato anche un aumento della sete?
Poi, se ha un inizio di IR, dovrà fare una dieta specifica come detto dalla collega.


0 
 Profilo
Manuela2013

Registrato dal: 02-03-2013
| Messaggi : 10
  Post Inserito 02-03-2013 alle ore 12:39   
Grazie..per or abbiamo iniziato con trainer sensirenal.non ha aumento di sete anzi devo invogliarla io è dargli almeno 2 siringhe di acqua al giorno.
Deve mangiare i sensirenal e poi la vet mi ha detto di dare anche un po di a/d hill's
Perche pesa 2,5 kg e' sottopeso e solo ora con la cura di Lipovet sembra avere un po' più appetito..
Purtroppo però gli altri miei 3 gatti hanno mangiato questi nuovi cibi ed una di loro Gina ha avuto la cistite nel senso che va nella lettiera molte volte e fa qualche goccia oggi ne ha fatte di più.non si lamenta e gioca e mangia come sempre e non c'è sangue.siamo al 4 giorno di baytril spero migliori.se non migliora lunedì la porterò sono solo un po' alle strette econom perché ho fatto fare esami completi per Paco l'altro micioni purtroppo fiv + ed è da controllare ogni 6 mesi,ho speso 260 euuto per Isotta insuff renale altri 160 quindi per ora la vet mi ha dato la cura per Gina al tel..:(


0 
 Profilo
Manuela2013

Registrato dal: 02-03-2013
| Messaggi : 10
  Post Inserito 03-03-2013 alle ore 20:55   
Scusate se riprendo il post..ma sto valutando tra i vari crocchi in commercio..vorrei chiedervi
Quant percentuale Max devono avere di fosforo e magnesio per il caso della mia Isotta che la vet mi conferma "in predisposizione all'insuff renale"?
Il problema e' che deve pure prendere almeno un kg perché è' sotto peso..
Grazie..


0 
 Profilo
AnoniVet
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 24-02-2013
| Messaggi : 1616
  Post Inserito 03-03-2013 alle ore 21:03   
Se è "predisposta" non è necessaria una stretta riduzione del fosforo. Quindi ciò che le dai ora va bene.



0 
 Profilo
Manuela2013

Registrato dal: 02-03-2013
| Messaggi : 10
  Post Inserito 03-03-2013 alle ore 22:38   
Grazie!:)


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.915 Secondi