home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Consigli per gatta con insufficienza renale - Discussione n 77521 - PermaLink
   Consigli per gatta con insufficienza renale
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 5 )
Wakana

Registrato dal: 25-10-2012
| Messaggi : 1
  Post Inserito 25-10-2012 alle ore 20:48   
Salve a tutti! :D L’anno passato purtroppo ho fatto la tristissima esperienza di veder morire il mio amatissimo e meraviglioso gatto, che si era ammalato di insufficienza renale cronica; non è stato possibile curarlo in tempo a causa dell’incoscienza e negligenza della nostra veterinaria di fiducia. Il gatto aveva 10 anni e lei non si era mai preoccupata di fargli fare le analisi del sangue, eppure glielo portavamo 2 volte all’anno, insieme a sua sorella, per i richiami dei vaccini e la visita generale. Abbiamo poi cambiato veterinario in base a un consiglio di un amico, la cui gatta soffriva pure di insufficienza renale cronica ed è riuscita a vivere fino a 19 anni grazie alla terapia preventiva prescrittale da tale veterinario. Abbiamo dunque deciso di affidare alle sue cure mediche anche la sorella del nostro amatissimo e defunto gatto; ora la nostra adorata micia ha 11 anni.
Lo scorso novembre le analisi del sangue hanno mostrato che lei aveva un inizio di insufficienza renale, ed essendo quindi anche lei un soggetto a rischio, il nuovo veterinario le ha pertanto prescritto, oltre a una dieta ben precisa e alla quale ci atteniamo scrupolosamente, la somministrazione di una compressa di Fortekor 2.5 al giorno. Con nostra immensa gioia, i risultati delle analisi del sangue della primavera passata hanno rivelato una condizione di netto miglioramento. Il veterinario ha detto che la nostra gatta dovrà continuare a prendere il Fortekor a vita, tutti i santi giorni. Io però mi domando se l’uso costante di farmaci non possa causare l’indebolimento del suo sistema immunitario, oppure danni di altro genere, esattamente come accade per gli esseri umani. Per esempio, so che chi ricorre spesso ai farmaci ogni volta che avverte una qualche forma di malessere, anche di lieve entità, finisce col danneggiarsi il fegato, e può così inoltre favorire l’insorgere di ulcere gastrointestinali. Non sarebbe più opportuno sottoporre la nostra gatta a dei cicli di terapia di Fortekor interrotti da periodi altrettanto lunghi di riposo dell’organismo, in cui esso abbia la possibilità di rigenerarsi? E, idealmente, quanto dovrebbero durare?
Inoltre, mi preoccupa il fatto che, la scorsa primavera, la nostra gatta ha reagito male all’anestesia totale a cui era stata sottoposta per poterle prelevare il sangue dalla giugulare: dopo il risveglio, non riusciva a muovere le zampe, cercava di trascinarsi e cadeva, non poteva proprio stare in piedi (e, naturalmente, abbiamo fatto attenzione affinché rimanesse distesa a riposare fino a che non avesse riacquistato l’uso degli arti, per evitare che si facesse male). Il giorno dopo, la nostra gatta camminava,nonostante l’aria abbattuta e un po’ triste, e dopo alcuni giorni ha ripreso a correre e giocare come prima, però tuttora notiamo che, nonostante corra e salti senza problemi, alle volte, per esempio quando prende la rincorsa, scivola su una delle zampe posteriori, mentre prima di allora non era mai accaduto niente del genere. Che il veterinario le abbia sbagliato la dose di anestetico? Qual è la dose giusta per una gatta di 4 chili?Ed è proprio necessario farle le analisi del sangue ogni 6 mesi, come consiglia il veterinario? Una volta all’anno potrebbe andar bene ugualmente?
Attendo con ansia la vostra risposta.


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Wakana il 25-10-2012 20:51 ]


0 
 Profilo
Postcard

Registrato dal: 23-10-2012
| Messaggi : 7
  Post Inserito 25-10-2012 alle ore 22:02   


Lo scorso novembre le analisi del sangue hanno mostrato che lei aveva un inizio di insufficienza renale, ed essendo quindi anche lei un soggetto a rischio, il nuovo veterinario le ha pertanto prescritto, oltre a una dieta ben precisa e alla quale ci atteniamo scrupolosamente, la somministrazione di una compressa di Fortekor 2.5 al giorno. Con nostra immensa gioia, i risultati delle analisi del sangue della primavera passata hanno rivelato una condizione di netto miglioramento. Il veterinario ha detto che la nostra gatta dovrà continuare a prendere il Fortekor a vita, tutti i santi giorni. Io però mi domando se l’uso costante di farmaci non possa causare l’indebolimento del suo sistema immunitario, oppure danni di altro genere, esattamente come accade per gli esseri umani. Per esempio, so che chi ricorre spesso ai farmaci ogni volta che avverte una qualche forma di malessere, anche di lieve entità, finisce col danneggiarsi il fegato, e può così inoltre favorire l’insorgere di ulcere gastrointestinali. Non sarebbe più opportuno sottoporre la nostra gatta a dei cicli di terapia di Fortekor interrotti da periodi altrettanto lunghi di riposo dell’organismo, in cui esso abbia la possibilità di rigenerarsi? E, idealmente, quanto dovrebbero durare?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Wakana il 25-10-2012 20:51 ]



Tutte le medicine hanno effetti collaterali, basta leggere un bugiardino.

Ma a fronte di questi i benefici che ne vengono dalla terapia sono sempre maggiori, altrimenti non verrebbero prescritti.

Il fortekor va preso a vita senza interruzioni (a meno di casi particolari e limitati nel tempo, p.es. quando la mia micia non stava bene e mangiava poco, giusto per non dare gusti particolari al cibo).
Saranno 4/5 anni che lo prende - insieme al renal gatti - e devo dire che l'irc è stata ben tenuta sotto controllo.

Comunque è giusto che tu faccia questa domanda al veterinario, ti conglio solo di attenerti a quanto ti dice e di non fare di testa tua.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Postcard il 25-10-2012 22:03 ]


0 
 Profilo
watta75
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 08-05-2012
| Messaggi : 1977
  Post Inserito 26-10-2012 alle ore 11:57   
Non sospendere assolutamente la terapia impostata dal collega. Tra l'altro, quel farmaco, e' lo stesso che gli esseri umani prendono a vita per problemi di pressione......creati meno problemi e vivi cio' che ti viene consigliato da un medico piu' serenamente


1 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 26-10-2012 alle ore 13:31   
Il Fortekor lo dovrà prendere a vita, come prescritto dal vet.
Ovviamente se per un giorno o due di fila ti dimentichi di somministrarla non accade nulla di irreparabile, però il consiglio delle perpetuità è corretto.
La mia gatta prende il Fortekor da molti anni, credo almeno 6, quotidianamente, salvo quelle volte che mi dimentico di dargliela.
Tra l'altro alla gatta piace un sacco la compressina, io gliela metto davanti al muso e lei la prende al volo, le sembra quasi un dolcetto
In alcuni casi i vet consigliano anche ipodermoclisi, vedi con il tuo vet se è il caso di fare così. Nel mio caso ha risolto molto più del Fortekor da solo.
Le analisi del sangue io le faccio ogni 3 o 4 mesi già da molti anni, senza problemi se non quelli per il portafogli


0 
 Profilo
Wakana

Registrato dal: 25-10-2012
| Messaggi : 1
  Post Inserito 27-10-2012 alle ore 20:45   


26-10-2012 alle ore 11:57, watta75 wrote:
Non sospendere assolutamente la terapia impostata dal collega. Tra l'altro, quel farmaco, e' lo stesso che gli esseri umani prendono a vita per problemi di pressione......creati meno problemi e vivi cio' che ti viene consigliato da un medico piu' serenamente



Grazie mille! Comunque non avevo assolutamente intenzione di sospenderla. Ma il fatto che la mia micia ogni tanto scivola sulla zampa posteriore da quando le è stata praticata l’anestesia totale per la seconda volta è normale?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Wakana il 27-10-2012 20:57 ]


0 
 Profilo
Wakana

Registrato dal: 25-10-2012
| Messaggi : 1
  Post Inserito 27-10-2012 alle ore 20:53   
Vi ringrazio tutti per gli ottimi consigli, è bello potersi scambiare consigli e raccontarsi le proprie esperienze feline!
Grazie di cuore!


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Wakana il 27-10-2012 21:04 ]


0 
 Profilo


Generazione pagina: 2.728 Secondi