home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  MICIO GUSTAVO INCIDENTATO - Discussione n 75920 - PermaLink
   MICIO GUSTAVO INCIDENTATO
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 7 )
Raja84

Registrato dal: 22-07-2012
| Messaggi : 5
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 00:04   
Buonasera a tutti, sono nuova del forum. Avrei bisogno di un vostro consiglio perché non so dove sbattere la testa!!! Avevamo già un gattino di 3 anni..Achille. Circa 4 mesi fa davanti alla porta e' arrivato Gustavo..un gattone tigrato di circa 4 anni a giudicare dal veterinario..una volta rimesso in sesto perché era ridotto malissimo e'diventato anche lui parte della famiglia. Abitiamo in una zona tranquilla e nel verde ma con la strada non molto distante. I nostri mici escono tranquilli e alla sera rientrano sempre x dormire a casa. Mercoledì sera rientrando a casa li chiamiamo come sempre ma sentiamo miagolare forte e vediamo Gustavolo trascinarsi. Pensiamo sia stato investito. Siamo subito andati al pronto soccorso e dalle lastre risulta una frattura al bacino che pero non preoccupa il veterinario e una frattura alla coda nella zona alta piu o meno sopra le zampe posteriori. Ci hanno prescritto dell'antidlorifico il Riqmadyl di controllare feci e pipi ed il nostro veterinario dopo aver visto le
Altre ci ha dato appuntamento per sabato. L'ha controllato ma sembrava stesse bene perche era il gatto di sempre se non fosse che cammina male e non aveva sporcato fino a stamattina quando ci siamo trovati letto pieno di pipi e poi ha iniziato senza accorgereste ad espellere continuamente liquido con sangue. Ha un odore acre..ancora piu forte della pipi di gatto e non cessa di uscire anche se poche gocce per volta. Abbiamo appuntamento domani pomeriggio dal veterinario ma sono molto preoccupata perché non si accorge di sporcarsi ed e' molto mogio.... potrebbe essere normale? Sta espellendo del liquido interno della botta o no?!? Ho leto in un precedente forum della possibilita di acquistare particolari farmaci nello stato del vaticano....basta che guarisca vado ovunque!!! Grazie mille pe l'aiuto!!!

null








0 
 Profilo
watta75
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 08-05-2012
| Messaggi : 1977
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 00:35   
Da quello che ho capito hya bisogno di un neurologo, oltre che di un ortopedico. Vanno valutati i danni irreversibili e quelli reversibili. Un animale post-incidentato non dovrebbe tornare a casa nell'immediato ma essendo un politraumatizzato va ricoverato per 24/48 ore, perche' non si sa se e quando sorgeranno le complicazioni.




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: watta75 il 23-07-2012 08:19 ]


0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 01:49   
chissà l'effettiva entità del trauma. Come si fa a dimettere un gatto in quelle condizioni... Il mio spassionato parere è di andare in una clinica subito che lo ricoverino e lo controllino a dovere.
Pare di aver capito che perde sangue dalle vie urinarie, magari è la vescica che ha lesioni... Che poi il fatto che non abbia defecato (son passati 4 giorni se non erro) non è proprio un bellissimo segno.
Ora in certi casi post-traumatici è vero che ci vuole un pò prima che il micio possa recuperare le funzioni, ma onestamente non so quanto sia normale questo.
Io non attenderei molto onestamente.
Facci sapere e se hai referti, lastre... posta tutto qui in modo che i vet possano dare indicazioni più precise.
Incrociamo le dita.


0 
 Profilo
diakranis

Registrato dal: 07-02-2007
| Messaggi : 299
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 07:24   
Scusa... ma investito con frattura al bacino... ha controllato che non ci siano lesioni agli organi interni ? vescica come ti hanno già detto o uretra, constusioni renali?

Spero tu sia già corsa in una clinica... ovviamente il gatto non sta per niente bene... non so quali siano le tue disponibilità economiche, ne la tua idea di quello che si può arrivare a fare per un animale, ma almeno dopo aver capito la reale entità del trauma (che è evidente sia molto seria) potrai decidere cosa fare senza farlo stare a soffrire dolori indicibili senza fare nulla...


0 
 Profilo
Raja84

Registrato dal: 22-07-2012
| Messaggi : 5
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 10:26   
grazie a tutti.. ci faranno sapere.... sono terrorizzata dalla risposta. potrebbero essere i reni. comunque non l'avevano tenuto perchè non sembrava ci fosse niente di grave. anche la frattura era lieve...nessuna escorazione sulla pelle. sembrava una botta da nulla tranne la coda che da subito si è detto andava probabilmente tolta. dovevo insistere. mi hanno detto di vedere come si comportava nei due giorni seguenti e poi si vedeva ma non dovevo lasciargli prendere decisioni affrettate. e poi queste cose succedono sempre durante il weekend!! ma si può?!?!?!!? l'assurdo è che il gatto mangia, beve, è vivace, gioca....non capisco come possa farlo se sta male!!!! se non molla lui figuriamo ci noi!!! le proverò tutte!!



0 
 Profilo
watta75
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 08-05-2012
| Messaggi : 1977
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 10:37   


23-07-2012 alle ore 10:26, Raja84 wrote:
grazie a tutti.. ci faranno sapere.... sono terrorizzata dalla risposta. potrebbero essere i reni. comunque non l'avevano tenuto perchè non sembrava ci fosse niente di grave. anche la frattura era lieve...nessuna escorazione sulla pelle. sembrava una botta da nulla tranne la coda che da subito si è detto andava probabilmente tolta. dovevo insistere. mi hanno detto di vedere come si comportava nei due giorni seguenti e poi si vedeva ma non dovevo lasciargli prendere decisioni affrettate. e poi queste cose succedono sempre durante il weekend!! ma si può?!?!?!!? l'assurdo è che il gatto mangia, beve, è vivace, gioca....non capisco come possa farlo se sta male!!!! se non molla lui figuriamo ci noi!!! le proverò tutte!!




Cio' che sembra nell'immediato puo' cambiare repentinamente, e solo un medico riesce a capire se ci sono cambi lievi intervenendo in tempo con procedure salvavita. Servira' come consiglio per la prossima volta (sperando non ce ne sia comunque bisogno). E' irresponsabile abbandonare un pronto soccorso in seguito ad un trauma; se avete deciso voi avete rischiato, se lo hanno dimesso hanno sbagliato al pronto soccorso. Anche noi, in seguito a forti traumi, per essere dimessi dobbiamo firmare un foglio di scarico di responsabilita'.
Le fratture non sono mai lievi. O ci sono o non ci sono. Poi a seconda del tipo di frattura si decide se e quale tipo di intervento fare.
E cmq rimane il fatto che dalle analisi non vedete nulla, in questo caso o quasi. Dovete sottoporre lanimale ad una visita neurologica ed ortopedica.


0 
 Profilo
Raja84

Registrato dal: 22-07-2012
| Messaggi : 5
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 11:37   
grazie...purtroppo l'hanno dimesso loro...e io non ho insistito abbastanza per farglielo tenere. inoltre non ho firmato alcuna liberatoria. Spero di riuscire a fare tutto il possibile e l'impossibile per salvargli la vita. Non siamo per niente ricchi ma se ci fosse anche la minima possibilità di guarigione le proveremo tutte.
mi faranno sapere oggi pomeriggio.

grazie ancora



0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 23-07-2012 alle ore 19:42   


23-07-2012 alle ore 11:37, Raja84 wrote:
grazie...purtroppo l'hanno dimesso loro...e io non ho insistito abbastanza per farglielo tenere. inoltre non ho firmato alcuna liberatoria. Spero di riuscire a fare tutto il possibile e l'impossibile per salvargli la vita. Non siamo per niente ricchi ma se ci fosse anche la minima possibilità di guarigione le proveremo tutte.
mi faranno sapere oggi pomeriggio.

grazie ancora




l'importante per il momento è vedere come sono le condizioni del micio... poi penserai a cambiare il veterinario.
Capita purtroppo, si incontrano professionisti che sono un pochino discutibili (per non dire altro) nei metodi, non pensare di essere l'unica ad aver "peccato" dando loro fiducia.
Purtroppo solo l'esperienza può evitare questi problemi. Per ora aspettiamo e vediamo cosa dicono oggi.


0 
 Profilo


Generazione pagina: 1.428 Secondi