home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Gatta anziana che non mangia più - Discussione n 74656 - PermaLink
   Gatta anziana che non mangia più
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 2 )
pallipalli

Registrato dal: 25-05-2012
| Messaggi : 1
  Post Inserito 25-05-2012 alle ore 19:22   
Ho una gatta di 17 anni, circa 2 settimane fa l'ho portata dal veterinario per curare una gengivite e un respiro affannoso, a seguito dei vari controlli sono emersi 2 seri problemi: un edema polmonare e un soffio al cuore (il tutto legato all'età) sottoposta ad una terapia antibiotica e idratata con le flebo ha ripreso a respirare quasi normalmente e la gengivite sparita; da una settimana a questa parte però, non riesco a farle mangiare nulla, ho provato in mille modi, non ne vuol sapere si gira dall'altra parte. I primi giorni sporcandole il muso di omogeneizzato riuscivo a farle ingerire qualcosa, ora nemmeno quello, che posso fare??

Può un gatto lasciarsi morire di fame???


0 
 Profilo
Hakuna_Matata

Registrato dal: 18-10-2010
| Messaggi : 3632
  Post Inserito 26-05-2012 alle ore 00:58   
Ciao e benvenuta su ClinicaVeterinaria, anche se con un quesito così triste.
Io non sono una vet, certo che dal quadro che stai facendo della tua gatta l'impressione è proprio quella che sia lei che non ha voglia di andare avanti.
Tuttavia io non trascurerei l'ipotesi che sia qualche problema fisico a renderla inappetente... hai parlato con il vet? E che ha detto, nel caso?
Prova ad informarti, se non lo hai ancora fatto, e poi facci sapere...

In ogni caso un grande in bocca al lupo a te, sappiamo che è un momento non facile, e tante carezze alla micia!




0 
 Profilo
raffa85

Registrato dal: 12-04-2011
| Messaggi : 1102
  Post Inserito 26-05-2012 alle ore 03:22   
quoto Hakuna_Matata, molto spesso l'inappetenza può essere associata a disagi fisici, magari la cura è stata parecchio debilitante, spesso gli antibiotici sono "pesanti" da smaltire e comunque il tutto riferito ad un gatto non giovane e non in perfetta salute. Ci sta che stia così giù da non voler mangiare, però proprio non può non farlo. Disidratazione e malnutrizione sono pericolosi in tutti i gatti e inutile dire che sia peggio a quella età.
Prova a chiedere al vet come risolvere questo problema e vedere se non sia il caso di portarglielo per nutrimento e idratazione tramite flebo. Oppure se possa bastare qualche prodotto particolare che si trova in commercio, ci sono cibi studiati appositamente per gatti debilitati da traumi o interventi o qualsiasi cosa che possa portare il gatto a deperirsi troppo, sono ideali in questi casi e sono facili da trovare, li si trova nei negozi forniti che vendono prodotti per animali. A/d hill's è un ottimo esempio, ma va concordato prima con un vet sia per la quantità giornaliera che per la durata perché non sempre è l'ideale. E speriamo che non sia la decisione del gatto di mollare, se così fosse ma bisogna esserne certi, dovrai accompagnarlo verso il ponte nel più dolce dei modi... Ma son sicura che non è questo il caso. In bocca al lupo.


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.453 Secondi