home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  feci gialle e molli - Discussione n 74634 - PermaLink
   feci gialle e molli
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 2 )
moody77

Registrato dal: 24-05-2012
| Messaggi : 1
  Post Inserito 24-05-2012 alle ore 10:36   
buongiorno a tutti,
sono nuova del forum e non so bene come funziona, ma sfogliando alla ricerca di qualche suggerimento utile, sono finita spesso su questo sito.
Io mi trovo attualmente in Australia, ho una micina di poco più di due mesi che si trova con me da circa 3 settimane, mio malgrado mi sono fatta intenerie da un petshop e non ho resistito alla tentazione di portarla a casa con me (in Italia ho 7 micioni affidati ad amorevoli cure).
Nella cartella con le varie informazioni risulta vacinata e sverminata, cura che ho ripetuto io personalmente 2 giorni fa (con qualche giorno di ritardo sulla tabella di marcia), utilizzando Topitrex allowormer in pasta, (sulla confezione c'è scritto che è efficace contro: toxocara, toxascaris, uncinaria, ancylostoma, dipylidium e tenia), ma è da una settimana che ho notato che fa molta cacchina di colore giallo e dall'odore molto pungente, così ho smesso di darle croccantini e umido per kitten e ho cominciato a nutrirla con riso e petto di pollo bolliti, ormai sono 3 giorni che mangia solo questo, ma nonostante sia migliorata nelle quantità (prima andava anche 5 volte al gg ora 2 massimo 3) e sia leggermente più compatta, la cacchina rimane ancora gialla e dall'odore molto pungente. Ha anche smesso di bere molto cosa che associo probabilmente al fatto che facendo tante volte la cacchina probabilmente si disidratava facilmente.
Infine c'è da dire che la gattina non sembra per nulla malata, si arrampica, gioca fa le fusa, corre per casa ed è sempre piena di appetito... io cerco di non esagerare con le dosi ma lei si mette vicino alla ciotola e miagola... così non so mai se le do abbastanza da mangiare.
Comunque in questi giorni la vorrei portare da un vetrinario.
ciao e grazie mille


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 24-05-2012 alle ore 10:48   


24-05-2012 alle ore 10:36, moody77 wrote:
ho una micina di poco più di due mesi che si trova con me da circa 3 settimane, mio malgrado mi sono fatta intenerie da un petshop e non ho resistito alla tentazione di portarla a casa con me (in Italia ho 7 micioni affidati ad amorevoli cure).
Nella cartella con le varie informazioni risulta vacinata e sverminata



Non sono un veterinario, ma credo che vaccinare un gattino a un mese di vita sia un tantino anomalo e precoce. Tu ora hai ripetuto il vaccino, e lo hai fatto ad un'età che dovrebbe corrispondere a quella del primo vaccino, non del richiamo.
Il piccolo è stato allontanato dalla mamma troppo presto, temo, per cui avrà delle carenze anche immunitarie.
Se fossi in te mi affretterei verso il vet senza attendere altro tempo. Una settimana di feci poco formate e di colore strano avrebbero dovuto preoccuparti da subito. I piccoli sono delicatissimi.
Facci sapere!


0 
 Profilo
HomeIsWhereMyCatsAre

Registrato dal: 14-11-2011
| Messaggi : 785
  Post Inserito 24-05-2012 alle ore 14:10   
Già, sopratutto il colore chiaro temo non sia un buon segno... Portala da un veterinario il prima possibile per i mici così piccoli la tempistica è essenziale!



0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.365 Secondi