home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Struvite da stress e valori renali al limite - Discussione n 73147 - PermaLink
   Struvite da stress e valori renali al limite
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 4 )
Gattamatta

Registrato dal: 31-03-2008
| Messaggi : 2083
  Post Inserito 15-03-2012 alle ore 10:39   
Il mio gatto in questo momento soffre di struvite causata, secondo il veterinario da stress dopo naturalmente aver analizzato con me l'alimentazione (royal canin da sempre secondo l'età e le problematiche del momento) e lo stile di vita (e qui purtroppo abbiamo trovato dei validi "moventi" dello stress) quindi gli è stata prescritta la "classica" terapia ovvero copertura antibiotica (cefa cure tabs) e alimentazione appropriata (urinary della royal ma non l'high dissoluiton perché provocherebbe troppa acidità o c/d della hill's) salvo però controllare i valori renali per età (11 anni) e per patologie pregresse (è fiv +).
Poco fa ho telefonato e un altro veterinario mi ha controllato le analisi, la creatinina è a 1.80 (valore max di riferimento 1.88) e più tardi devo richiamare per concordare con il vet che l'ha seguito la terapia più adatta in questo caso però vorrei, per favore, essere anche consigliata dai vet del forum su questo punto e anche, una volta risolto con la struvite (spero) come comportarmi per mantenere il più a lungo possibile i valori renali a livello almeno "accettabile" (cibo renal ok, posso anche aiutarlo con un tipo particolare di acqua da bere? Esistono "rallentatori" del naturale deterioramento dei reni, a parte il cibo renal?).
Vorrei anche sapere, per favore, se il valore della creatinina può alzarsi sempre per stress (una veterinarinaria una volta mi disse così ma non ricordo se il valore che poteva alterarsi era proprio la crea).


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 15-03-2012 alle ore 11:36   
è un maschio?



0 
 Profilo
Gattamatta

Registrato dal: 31-03-2008
| Messaggi : 2083
  Post Inserito 15-03-2012 alle ore 14:21   
Si, maschio, castrato, undici anni, fiv +


0 
 Profilo
calzinimaya
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
  Post Inserito 15-03-2012 alle ore 14:25   
ma non si è ostruito giusto?


0 
 Profilo
Gattamatta

Registrato dal: 31-03-2008
| Messaggi : 2083
  Post Inserito 15-03-2012 alle ore 14:56   
No, per fortuna no, da venerdì ha iniziato a fare pipì una sola volta al giorno con presenza di sangue ma il vet non ha rilevato ostruzioni, solo che è pieno di cristalli.


0 
 Profilo


Generazione pagina: 1.347 Secondi