home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  gatto che vomita - Discussione n 67299 - PermaLink
   gatto che vomita
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 4 )
MySolitudine

Registrato dal: 10-06-2011
| Messaggi : 4
  Post Inserito 10-06-2011 alle ore 20:37   
salve
ho un gatto maschio di 10 anni, sterilizzato che è sempre vissuto in casa, il 1° giugno mi sono accorta che era un po' mogio ed il giorno dopo ha vomitato (non ricordo se una o due volte) dopodichè ha continuato ad essere sempre più mogio (non mangiava, non aveva voglia di giocare); ha continuato a vomitare (un episodio al giorno) fino a 4 giorni fa circa (gli ultimi due episodi erano più che altro pelo) poi mi è sembrato che stesse un po' meglio, ha ripreso a mangiucchiare 3-4 croccantini alla volta ma un pochino più spesso di prima ed aveva anche un po' più voglia di giocare (anche se non con la sua solita vivacità); ieri ed oggi nuovamente due episodi di vomito (ma sembrava solo pelo lungo un dito). in tutti questi giorni ha cmq espletato i suoi bisogni ed a parte il primo periodo di inappetenza ha assaggiato volentieri la pasta malto-soft extra Gimpet (quella per i boli di pelo) direttamente dal tubetto ed il VMP che mi ero affrettata a comprargli. la sua dieta abituale è composta di croccantini Urinary S/O della Royal Canin (tre anni fa ha sofferto di calcoli urinari per cui è stato anche operato) e Hairball (stessa marca); solo una volta alla settimana gli do' una scatoletta (che dura anche due o tre giorni) di patè alla sogliola che apprezza abbastanza. mi viene in mente che una o due sere prima del primo episodio di vomito aveva assaggiato proprio una di quelle scatolette e che, ripresentata davanti la sera dopo, si è limitato ad annusare scappando subito via; inoltre circa un mese fa gli avevo messo le gocce Advantage 80 perchè si grattava spesso ma non era cmq la prima volta che gliele mettevo (anche se era passato un bel po' di tempo). ultima cosa che mi preme far notare è che da quando si sente poco bene si lecca spesso (forse un po' troppo rispetto al normale), il pelo è cmq bello come sempre ed il nasino è sempre umido... inoltre il gatto era mogio ma non si è mai lamentato e ho notato che i primi giorni del suo malessere dormiva ad intervalli di non più di dieci/venti minuti, per il resto era tranquillo (più del solito). non l'ho ancora portato dal veterinario perchè negli ultimi giorni sembrava stesse meglio. di cosa potrebbe trattarsi? troppi peli che gli intasano lo stomaco? oppure quella scatoletta poteva essere avariata facendogli quest'effetto? non so cosa pensare...


0 
 Profilo
ericaf

Registrato dal: 01-01-2011
| Messaggi : 3558
  Post Inserito 10-06-2011 alle ore 20:56   
portalo dal vet. Potrebbe avere anche semplicemente mangiato qualcosa che è rimasto lì: pelo, giochini o altro.


0 
 Profilo
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 11-06-2011 alle ore 15:32   
E, già che ci sei, fai fare un check-up (ha 10 anni...).
Portalo già a digiuno (di cibo, non di acqua) in modo che possano fargli i prelievi subito.


0 
ericaf

Registrato dal: 01-01-2011
| Messaggi : 3558
  Post Inserito 11-06-2011 alle ore 16:45   
spe, il tuo gatto è quello di cui parli in comportamento? quello che lecca il muro?


0 
 Profilo
MySolitudine

Registrato dal: 10-06-2011
| Messaggi : 4
  Post Inserito 11-06-2011 alle ore 20:33   
si, lui si diverte a leccare la tenda e prima ancora la zanzariera ma sempre la stessa e più o meno nel solito punto...

ehmm... no, volevo dire no, quella che lecca il muro è un altro gatto cui io avevo riposto... mi sono sbagliata. scusate.

cmq Oliver oggi non ha avuto episodi di vomito, ha mangiato e bevuto (anche se gli do' molti meno croccantini ora perchè non voglio che si "imbuzzonisca") ed ha anche giocato col suo gioco preferito (un elastico che gli faccio strisciare sul letto e che lui si precipita a catturare); gli ho cambiato i crocc HairBall con quelli Hipoallergenyc perchè voglio capire se tante le volte sono quelli a dargli fastidio e a far si che si lecchi in continuazione come se avesse prurito... e, per ora, sembra apprezzarli più dei primi. speriamo bene.
P.S.
qualcuno di voi mi spiega come faccio a rispondere ad un preciso messaggio?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: MySolitudine il 11-06-2011 20:50 ]


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.585 Secondi