home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  SANABELLE URINARY? (come mantenimento micio che ha avuto cistite/sedimento) - Discussione n 64323 - PermaLink
   SANABELLE URINARY? (come mantenimento micio che ha avuto cistite/sedimento)
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 5 )
Lauradiluce

Registrato dal: 24-02-2011
| Messaggi : 30
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 12:58   
Gentilissimi,
non ci conosciamo, mi chiamo Laura e sono mamma di 4 meravigliosi Angioletti Ragdoll (mamma papà e due piccoli di 1 anno e mezzo)
A parte uno che è ancora intero ma presto "spallinato" sono tutti sterilizzati e sereni

Il mio Sean (foto profilo) è il più grande, ha poco più di tre anni e 12 giorni fa ha manifestato un comportamento strano avanti indietro dalla lettiera in modo ossessivo facendo poco o nulla...
Non aveva mai avuto cistite o altro quindi sono corsa dalla vet, abbiamo fatto ciò che si doveva fare (tra pochi gg si ripeteranno le urine) e stop...

Beh oggi si conclude il ciclo di antibiotici, poi Urys pasta proseguiro per altri 3 mesi, poi continuerò con qualch goccina di fitoterapico diuretico (qui consigilato MAUROLIT della greenvet) e... l'alimentazione???

Ho preso l'Urinary della Royal, ma... non mi convince... non apprezzo queste linee non da meno perchè sono favorevoli ai test sugli animali e contengono conservanti, vorrei quindi passare se possibile a SANABELLE URINARY (solo per Sean gli altri mangiano Trainer sempre cruelty free e senza col e app)

vorrei che gli esperti vet di alimentazione o anche non vet provassero a dare un occhio

Analisi


Grassi greggi 21.5 %
Sodio 0.3 %
Calcio 0.55 %
Fibre grezze 5.5 %
Potassio 0.6 %
Fosforo 0.5 %
Proteine gregge 24.5 %
Magnesio 0.0050 %
Ceneri gregge 6.0 %

ALTRE INFO SU http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/sanabelle/light/98596

IN TEORIA avendo poca % di proteine e grassi non sovraccaricano reni e vie urinarie

> poi tenete conto che il mio seanny non è grasso, ma essendo ragdoll di struttura ossea possente e sterilizzato si è un attimino inchiattito quindi un alimento piu leggero come pare questo potrebbe fare bene anche alla sua linea

CHE MI DITE?

bacini
LAURA
SEAN
NINA
URIEL
UANNA


0 
 Profilo
Lauradiluce

Registrato dal: 24-02-2011
| Messaggi : 30
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 13:01   
la foto profilo ancora non è cambiata..
lui è Sean!!!


0 
 Profilo
Cappio

Registrato dal: 25-05-2008
| Messaggi : 2448
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 13:35   
ciao laura, benvenuta e complimenti per il gattone, ho visto la foto nel profilo, è meraviglioso


io ho 2 gatti (su 8) che soffrono di struvite ormai da un annetto e gli do le sanabelle urinary da allora. da quando le mangiano non hanno piu avuto cistiti (salvo in un periodo in cui avevo sospeso le urinary ma da allora niente piu sgarri miei e niente piu cistiti loro)
quindi in teoria ti dico che funzionano, in pratica può variare da micio a micio ma questo vale per tutte le crocche
inoltre i miei presentavano anche disordini intestinali con diversi tipi di crocche (anche le trainer) con queste ho risolto tutto, cacchette belle e formate e nemmeno tanto puzzose ma vabbè questo non c'entra col tuo problema
poi siccome io non posso dividerli per la pappa ed ero costretta a dare a tutti le urinary, da diversi mesi ho introdotto le hill's optimal care, giusto per farli variare un po (mattina hill's, sera sanabelle) e va benissimo....ma nemmeno questo c'entra col tuo problema
ok divagazioni a parte, io con le sanabelle mi trovo bene



0 
 Profilo
Lauradiluce

Registrato dal: 24-02-2011
| Messaggi : 30
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 14:37   
Grazie carissimo,
vai a confermare quanto già mi è stato detto da altri mamme e papà con mici cistitici

Al via quindi dieta con urinary !!!

un bacioso


0 
 Profilo
Cappio

Registrato dal: 25-05-2008
| Messaggi : 2448
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 15:02   
ma prego ...comunque son femminuccia
unica cosa, ma credo che tu lo sappia gia, piu in là ripetete magari le analisi urine per vedere se effettivamente le crocchine fanno il loro dovere

ps: ci presenti anche le altre meraviglie di casa nella sezione "i nostri pets"?


0 
 Profilo
Lauradiluce

Registrato dal: 24-02-2011
| Messaggi : 30
  Post Inserito 24-02-2011 alle ore 15:56   
si cara le analisi le devo già ripetere nei prox gg avendo finito oggi il ciclo antibiotico, cmq lo farò anche piu avanti yes yes per i miei piccoli il meglio


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.691 Secondi