home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  gatta stitica - Discussione n 52466 - PermaLink
   gatta stitica
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 5 )
zompy

Registrato dal: 15-03-2010
| Messaggi : 1
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 10:36   
salve a tutti,sono nuova e spero che qualcuno sappia aiutarmi...è un po difficile da spiegare il mio problema,cela metto tutta.Ho notato che una gatta randagia a cui porto il cibo aveva perso appetito e nn riusciva a defecare.Ricoverata 2 volte in 10 giorni,l hanno svuotata con clisteri e menualmente,ed hanno trovato schegge di ossa nelle sue feci.L ho adottata e la nutro solo con WD hill's da tre giorni.Test fiv e felv negativi.Esami delle fweci(x vedere parassiti o valori sballati)negativi anche quelli.E allora perchè è un giorno e mezzo che va nella lettiera senza far nulla oltre la pipi'?si sforza ma nulla..i suoi occhi sono sofferenti e la mia veterinaria nn sarà di turno fino a mercoledi.Che faccio?Remover?latte caldo?olio di vasellina?ho paura a fare di testa mia...mi potete aiutare?
grazie in anticipo...


0 
 Profilo
wilsy

Registrato dal: 16-01-2010
| Messaggi : 193
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 14:23   
Ciao, io proverei con il remover perchè male non fa e se non ha successo con l'olio di vaselina che anche quello male non fa. Il latte caldo invece lo eviterei.
Ciao!


0 
 Profilo
Raffy74

Registrato dal: 17-10-2005
| Messaggi : 1831
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 15:28   
chiedi ad alenic, che ha appena "liberato" la sua piccola, come ha fatto...
In assoluto, aspetta comunque conferma ai vet che ti risponderanno presto, spero.
Per inciso anni fa al mio vecchio gattone davamo olio di lino.


0 
 Profilo
zuzzina

Registrato dal: 05-11-2009
| Messaggi : 103
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 16:55   
Con la mia gatta ho risolto aggiungendo sempre al suo cibo (umido, no croccantini) un cucchiaio di olio d'oliva! Le piace tanto e le fa anche bene!


0 
 Profilo
Cecilio

Registrato dal: 19-06-2007
| Messaggi : 20429
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 17:08   
Un po' di olio di vasellina nella pappa sarebbe meglio altrimenti prova con un po' di zucchina bollita.. però se non la fa portala da qualche altra parte...


0 
 Profilo
alenic

Registrato dal: 16-09-2005
| Messaggi : 132
  Post Inserito 15-03-2010 alle ore 17:26   
Ciao Zompy.
Un cucchiaino di paraffina nel mangiare.
Se non va clistere che trovi in farmacia , quello che si dà ai neonati.
Attenzione , però ! Deve essere il clistere giusto.
Mi diceva la vet che ha visto Nilde martedì che ne esistono in commercio alcuni che vanno bene per i neonati , ma assolutamente non per i gatti.

Ale


0 
 Profilo


Generazione pagina: 1.360 Secondi