home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Non riesco a somministrare il Renalzin - Discussione n 51265 - PermaLink
   Non riesco a somministrare il Renalzin

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 10 )
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 10-02-2010 alle ore 12:31   
Ho acquistato due flaconi di Renalzin, della Bayer, il quale dovrebbe essere un coadiuvante nella terapia di contrasto all'IRC.
Secondo la brochure avrebbe dovuto essere inodore e insapore, quindi facilmente aggiungibile alla pappa.
Ma, come si era discusso in un precedente thread, le cose non stanno proprio così e il sapore è talmente brutto (l'ho assaggiato) che la mia gatta non ne vuole sapere di mangiare la pappa condita con il Renalzin.
Allora ho pensato di buttarle direttamente in bocca la dose consigliata, ma dopo due giorni di questo trattamento, la micia ha imparato il trucco e lo sputa immediatamente, scuotendo la testolina e imbrattando pavimenti, mobili e pareti
Come posso fare? Qualcuno di voi sta combattendo la stessa battaglia?
Grazie!


0 
 Profilo
dany69

Registrato dal: 19-09-2005
| Messaggi : 16135
  Post Inserito 10-02-2010 alle ore 12:58   
Ma è liquido, cremoso, com'è? Perché potresti splamarlo (anche mescolato a un po' di pappa o miele) sulla zampetta. Così sarà costretta a leccarsi per pulirsi. Di solito funziona...


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 10-02-2010 alle ore 14:39   
@Dany69,
è una crema, direi, anche parecchio liquida.
Non credo che sporcarle la zampina sia efficace, anche se potrei provare, prima di tutto per la consistenza del prodotto che tenderebbe a colarle su tutto il pelo e temo che prima che si decida a pulirsi, lei avrà già pasticciato ovunque in casa.
Quando glielo butto direttamente in bocca, lei lo sputa e le rimane il musetto impiastricciato, ma non si cura di pulirsi i baffi, proprio perché il sapore è davvero sgradevole.

L'unica pappa che lei mangia è l'umido Renal (mezza bustina al mattino) e il secco Renal, sul quale ho provato ad aggiungere il Renalzin con l'unico risultato di vederlo diventare vecchio nella scodella


0 
 Profilo
blueviolet

Registrato dal: 13-01-2008
| Messaggi : 96
  Post Inserito 11-02-2010 alle ore 18:27   
Io purtroppo sono negata per dare le pastiglie ai mici cacciandogliele in bocca. Ma ultimamente mi trovo bene polverizzandole e aggiungendo un minimo di acqua e facendogliele assumere con una siringa (senza ago, ovviamente) Se come dici è in crema, magari prova ad aggiungere un po' d'acqua per diluirlo e magari aggiungici un po' di pappa che gli piace e prova anche tu con la siringa..


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 12-02-2010 alle ore 10:32   
@Blueviolet,
in realtà la gatta è davvero molto collaborativa per quanto riguarda la somministrazione di medicinali. Prende le compresse e sopporta le dermoclisi serali senza mai lamentarsi, anzi, quando sa che è ora, si mette in posa per accettare la cura.
Ma questa cremina proprio non le piace.
Temo che allungargliela con acqua e poi darla in siringa sarebbe solo peggio, potrebbe cominciare a sputacchiare mentre gliela faccio bere.
Volevo confrontarmi con altri che so che stanno provando questa cura per vedere che difficoltà avevano e come le avevano superate.
Grazie!


0 
 Profilo
ELOISA

Registrato dal: 09-11-2009
| Messaggi : 22
  Post Inserito 15-02-2010 alle ore 23:42   
Ciao! Il mio è di bocca buona e non fa tante storie, ma non glielo metto sempre, perché mangia solo Renal umido, che ha già di per sé il fosforo molto basso...Sei sicura di doverglielo dare assolutamente, malgrado il Renal? Cmq, il gli metto la bustina intera di Renal e 2 o 3 spruzzate di Renal, quando glielo dò (vado a periodi e lo uso quando "sgarra" con pappe più buone tipo Almo!), poi mescolo il tutto e aggiungo un po' di acqua oligominerale (la veterinaria ha detto di mettere sempre un po' di "brodaglia", che a loro piace...e poi il mio se no non beve per niente!) con cui ho sciacquato la bustina.
Di solito lui annusa, poi mi guarda perplesso...allora aggiungo dei croccantini (Renal special) a mo' di grattatina di parmigiano, e lui si tuffa a pesce, perché è ghiotto di croccantini. Ma non gliene dare troppi, la vet dice che anche se sono fatti apposta per mici con irc, non fanno bene ai reni! Spero che funzioni, sappimi dire, Eloisa.


0 
 Profilo
alyy
| MEDICO VETERINARIO
| CV STAFF

Registrato dal: 24-12-2007
| Messaggi : 4581
  Post Inserito 16-02-2010 alle ore 08:36   
ciao!
Ne hai già parlato col tuo veterinario?
Magari si può pensare di sostituire il prodotto in questione con uno equivalente,così da non dovere stressare troppo il gatto...



0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 16-02-2010 alle ore 09:50   
@Eloisa,
Ciao, in realtà l'idea di somministrare il Renalzin è stata tutta mia. La vet lo sa, ma non ha detto di no.
La mia gatta mangia mezza bustina di umido Renal Tonno al mattino (e nemmeno la mangia tutta, l'altra metà la do all'altra gatta, che non soffre di IRC), poi per il resto della giornata chiede le crocchette Renal. La mia vet sostiene che il cibo Renal secco è ideale per gatti in quelle condizioni, e che il cibo umido è un di più, uno sfizio. Anche io sciacquo la bustina di umido con acqua e aggiungo il brodino nella ciotola, in modo da farla bere un po' di più.
La mia gatta è sempre stata schizzinosetta con il cibo e evito di aggiungere il Renalzin nella pappa umida, perché so per certo che me la lascerebbe lì tutto il giorno. Per questo motivo lo aggiungevo al secco Renal, perché so che lo ama moltissimo e avrebbe fatto meno storie. Ma dopo un paio di sere in cui lo ha mangiato, seppure controvoglia, ero passato alla somministrazione diretta per via orale perché non toccava più nemmeno le crocchette... la gatta è molto collaborativa per le terapie, le posso fare davvero di tutto senza richiare nemmeno un graffio, però questo Renalzin deve fare davvero schifo!
Per ora ho sospeso, in attesa di maggiori informazioni.
Grazie per la tua risposta!

@Alyy,
Ciao, non ho ancora parlato con la vet di questa difficoltà, lo farò fra qualche giorno, in occasione del richiamo dei vaccini e del contemporaneo esame del sangue per il controllo della IRC.
So che esiste anche una alternativa della Candioli, ma non so nulla sulla qualità e sulla appetibilità. Io mi ero fidato del pieghevole della Bayer che indicava il Renalzin come insapore...
Grazie anche a te per la risposta!


0 
 Profilo
ELOISA

Registrato dal: 09-11-2009
| Messaggi : 22
  Post Inserito 16-02-2010 alle ore 13:15   
@Shy 1965.
Può darsi che il Renalzin non vada bene per la tua micia. A volte loro sanno regolarsi...o che tu debba solo diminuire la dose...Io cmq l'ho sospeso, perché il mio gatto (come ti dicevo, glielo mettevo nell'umido Renal) non ne era entusiasta, anche se, per fame, si mangiava pure quello, condito con croccantini! Ora lo metto solo se faccio uno strappo e gli dò scatolette normali. Ho riscontrato che a volte l'istinto animale è la miglior guida, quindi, mi fido di questo!
Eloisa.


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 16-02-2010 alle ore 14:26   
Terrò presente questo consiglio



0 
 Profilo
( | 2 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 2.450 Secondi