home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Fegato piccolo e ittero.. :,( - Discussione n 40131 - PermaLink
   Fegato piccolo e ittero.. :,(
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 6 )
canilecalucio

Registrato dal: 01-11-2008
| Messaggi : 75
  Post Inserito 10-05-2009 alle ore 11:58   
Trovo la forza per chiedervi consiglio, anche se le speranze sono poche.. Lulù, la gatta che vive con noi da 15 anni, da venerdì scorso ha iniziato a stare poco bene, non faceva più la cacca (ma la pipì sì) e dopo qualche giorno ha smesso di mangiare. Io sono potuta tornare a casa solo il lunedì sera, e quando sono arrivata ho visto che era gialla.. Il giorno dopo siamo andati al veterinario (non siamo andati prima per problemi alla macchina, pare che ci si mettano tutte..) che le ha fatto diverse analisi. Le analisi del sangue avevano tutti i valori del fegato altissimi, l'ecografia e la radiografia hanno escluso dei tumori, ma purtroppo il volume del fegato era riddottissimo, un fegatino minuscolo.. Il veterinario non ci ha saputo dire a cosa era dovuto questo fegato così piccolo, ha detto che probabilmente vista l'età si può essere formato del tessuto sclerotizzato che ha avvolto il fegato e l'ha "soffocato". Però a me sembra una spiegazione un po' così.. In questa settimana ha fatto 4 flebo ricostituenti e l'ittero è un po' diminuito e lei ha riniziato a mangiucchiare. Venerì (ultimo giorno di flebo) il veterinario ha ripetuto le analisi del sangue, i valori erano uguali ma lui ha detto che era una buona cosa che non erano peggiorati. Poi ha detto che adesso voleva smettere con le flebo per vedere se lei riusciva ad andare avanti da sola, perché sennò per lui mantenerla in vita a forza di flebo non ha senso.
Tornati a casa lei ha mangiato ancora di meno, praticamente una leccatina al brodino dell'umido, e anche sabato è stata tutto il giorno a dormire, non si è alzta praticamente per niente..
Oggi mia mamma ha provato a darle da mangiare per forza con una siringhetta, ma dopo un po' ha rivomitato tutto..
Noi siamo disperati, a quanto pare ormai non c'è più niente da fare.. Spero che qualcuno di voi mi dia qualche suggerimento, magari qualche speranza ancora c'è..


0 
 Profilo
Cecilio

Registrato dal: 19-06-2007
| Messaggi : 20429
  Post Inserito 10-05-2009 alle ore 12:08   
Povera piccolina... se i valori del fegato sono così alti e se l'ecografia ha fatto quella diagnosi non so cosa dirti... ma le è stata data una terapia? Se vomita non forzatela a mangiare... mi dispiace tanto non poterti essere d'aiuto, posso soltanto esservi vicina ora...


0 
 Profilo
canilecalucio

Registrato dal: 01-11-2008
| Messaggi : 75
  Post Inserito 10-05-2009 alle ore 12:40   
La terapia consisteva in queste flebo. Poi ci ha detto di farle le iniezioni di epargriseovit e se possibile di farle mangiare qualcosa di zuccherino tipo il miele per aiutare il fegato a riprendere a funzionare. Ma lei, un po' come tutti i gatti, è di gusti difficili, e non mangia niente che non sia quello che lei decide di mangiare..
Anche prima che si ammalasse i trucchetti di metterle le pomatine sulle zampette non hanno mai funzionato.. La nostra bellissima testarda..


0 
 Profilo
Incrinadia75

Registrato dal: 21-04-2009
| Messaggi : 627
  Post Inserito 10-05-2009 alle ore 17:06   
Carissima, ti sono tanto vicina...forse un piccolo consiglio te lo posso dare...qualcosa di buono e zuccherino: al mio Cionny piacevano tantissimo le galatine... parlo delle caramelle al latte che ridotte in piccoli pezzettini lo facevano davvero impazzire... tienici al corrente e non smettere mai di sperare e di trasmettere alla tua micia tutto l'amore che puoi...


0 
 Profilo
canilecalucio

Registrato dal: 01-11-2008
| Messaggi : 75
  Post Inserito 13-05-2009 alle ore 11:52   
Proverò con le galatine, speriamo che funzionino, anche se ormai anche il veterinario ci ha detto che non c'è più speranza, purtroppo è solo questione di tempo.. Due giorni fa ha iniziato a fare la pipì verde e non mangia quasi più. Per fortuna questo male la farà spegnere poca a poco, così non soffrirà.. Scusate non ce la faccio a scrivere più di questo.


0 
 Profilo
canilecalucio

Registrato dal: 01-11-2008
| Messaggi : 75
  Post Inserito 01-06-2009 alle ore 18:22   
Purtroppo ho un triste aggiornamento.. Martedì scorso Lulù ci ha lasciati.. Potete immaginare che dolore sia stato per noi.. Purtroppo affrontare una diversa terapia con un altro veterinario non ha portato nessun risultato se non stressarla e non farle passare tranquilla i suoi ultimi giorni.. Che ingiustizia.


0 
 Profilo
Cecilio

Registrato dal: 19-06-2007
| Messaggi : 20429
  Post Inserito 01-06-2009 alle ore 20:27   
Mi spiace tanto... ciao piccola...


0 
 Profilo


Generazione pagina: 1.548 Secondi