home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Varie  >>  Carte posta prepagate. - Discussione n 80113 - PermaLink
   Carte posta prepagate.

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 13 )
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 05-04-2013 alle ore 23:24   
Dovrei pagare l'assicurazione auto on line. Non ho carta di credito e non mi fiderei a usarla on line. Ho pensato alle carte postali prepagate.
Oggi sono andata per farne una ma mi hanno detto che poi devo pure fare la posta certificata. Mi è parsa un'informazione non corretta e ho aspettato a richiederla. Non capisco a cosa serva in questo caso la posta certificata. Non basta pagare la carta?
Quando dovrò pagare non basta inserire il numero della carta e il pin o pass che sia?
Grazie


0 
 Profilo
Hakuna_Matata

Registrato dal: 18-10-2010
| Messaggi : 3632
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 00:26   
Mah, io sinceramente è da un bel po' che uso la carta "normale", non mi risulta sia più esposta di altre, soprattutto se il sito è sicuro.
Sarà che ho un servizio di messaggistica istantanea sul cell, che mi avvisa se la carta viene usata... sarà, forse e soprattutto, che ho letto QUEST'ARTICOLO DI ALTROCONSUMO, decisamente più tranquillizzante.

Per quanto riguarda la carta prepagata purtroppo non ti so dare indicazioni perchè non l'ho mai richiesta...



P.S. Avevo in uso una postepay che ho dovuto bloccare, per ora la situazione è che chi ne è titolare deve andare di persona all'ufficio postale a "chiuderla"... poi, mi hanno detto che passerà UN MESE E MEZZO per riavere indietro i soldi che vi erano depositati.
Mi sa che la postepay non la rifaccio... oltretutto voglio proprio vedere che costi di chiusura ci caricano su!!



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Hakuna_Matata il 06-04-2013 13:00 ]


0 
 Profilo
*Minnie*

Registrato dal: 04-11-2006
| Messaggi : 4072
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 04:09   
Da un paio d'anni ho fatto una carta prepagata lottomaticard paypal, nel mio paese non erano mai disponibili quelle della posta ed ho risolto così..fatta in tabaccheria, veloce, la uso ovunque on line, ho attivato anche paypal, si ricarica sempre in tabaccheria, mi trovo bene ..


0 
 Profilo
*Minnie*

Registrato dal: 04-11-2006
| Messaggi : 4072
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 04:10   
https://www.lottomaticaitalia.it/servizi/lottomaticard/paypal.html


0 
 Profilo
FabioGiuff

Registrato dal: 12-05-2011
| Messaggi : 1874
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 07:58   
Ciao Didi,ma non ti è più semplice fargli un bonifico?



0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 09:16   
Ho urgenza per avere il tagliando assicurativo subito, col bonifico occorrono più giorni e non attuano lo sconto previsto nella polizza che vado a modificare. Non posso pagare prima che la macchina sia stata immatricolata e quindi ho bisogno del pagamento immediato per poter avere il tagliando in urgenza quando mi comunicheranno la targa.
Di solito faccio pagare a mio figlio ma in questo momento è in India.
Questa macchina già la odio.!


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 11:19   
Torno adesso da un altro ufficio postale,fatta la carta e come avevo immaginato ieri, non serve la posta certificata che ha tutt'altro scopo.
Il colmo è che l'errata informazione mi è stata data allo sportello della POSTA CENTRALE di MILANO in pzza.Cordusio.
Se non avessi avuto la cognizione di cosa serve certificare la posta ci sarei cascata. Ma è possibile mettere allo sportello gente del genere?



0 
 Profilo
Annas
| CV STAFF

Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 11:32   
Io ho da anni 2 conti bancoposta... Postepay e annessi e connessi. Uso l'homebanking ma ci sono operazioni relative al lavoro che non si possono fare online, es. Pagare un f23 e qui... Apriti cielo, leimpiegate non sono capaci, si seccano e altre amenitá del genere.
Non parliamo di quando la mia postepay si è bloccata con 700 euro sopra e senza alcun motivo... Vado all'ufficio e non riescono a sbloccarla, allora chiamo il numero verde e qui mi risponde un idiota cn queste esatte parole:signora, ma lei pensa che con tutti i problemi che ha poste italiane si preoccupi del perchè la sua carta non va più?

Adesso sto chiudendo tutti i rapporti.


0 
 Profilo
anonimo

Registrato dal: 10-05-2012
| Messaggi : 7758
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 11:59   
Io ho una carta di credito prepagata, al costo di 9,90 euro annui, che posso utilizzare anche come conto corrente. L'hanno collegata al mio conto, con home banking, e posso gestirli entrambi da casa. In questo modo per i miei pagamenti su internet utilizzo la carta di credito che ricarico al bisogno, senza spese, da casa.


0 
 Profilo
misssmith
| CV STAFF

Registrato dal: 16-05-2008
| Messaggi : 22544
  Post Inserito 06-04-2013 alle ore 12:03   


06-04-2013 alle ore 11:32, Annas wrote:
Adesso sto chiudendo tutti i rapporti.



Stessa cosa.
Pensa che per sospendere un'assicurazione mi hanno proposto per ben 2 volte di andare allo sportello... ma dico? Esistono i fax e le mail e devo andare a fare una fila di due ore? E poi spesso il conto online non funziona, ad esempio di sera o nei w-e...e a che mi serve un conto online che funziona solo durante il normale orario di ufficio?
Sono molto delusa...non consiglierei a nessuno di aprirsi un conto alle poste.


0 
 Profilo
( | 2 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.239 Secondi