home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Varie  >>  Spese veterinarie con IVA 22% - Discussione n 82890 - PermaLink
   Spese veterinarie con IVA 22%

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 3 di 3
AnoniVet
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 24-02-2013
| Messaggi : 1616
  Post Inserito 03-10-2013 alle ore 12:47   
Il problema è che la veterinaria non è comparata alla medicina umana (intendo quella privata), dove non si è soggetti a IVA. Se uno va dal veterinario, paga l'IVA come se si comprasse un qualsiasi altro bene di consumo. E che dobbiamo fare? Che poi non c'è solo l'IVA, c'è la cassa previdenziale, l'IRPEF, acconti sui guadagni dell'anno prossimo (è assurdo, a fine mese i professionisti pagano l'acconto per le tasse sui guadagni che devo ancora fare!!!). Cioè, non se ne può più...


0 
 Profilo
Annas
| CV STAFF

Registrato dal: 20-02-2009
| Messaggi : 14347
  Post Inserito 03-10-2013 alle ore 14:48   


03-10-2013 alle ore 12:47, Joplinvet wrote:
Il problema è che la veterinaria non è comparata alla medicina umana (intendo quella privata), dove non si è soggetti a IVA. Se uno va dal veterinario, paga l'IVA come se si comprasse un qualsiasi altro bene di consumo. E che dobbiamo fare? Che poi non c'è solo l'IVA, c'è la cassa previdenziale, l'IRPEF, acconti sui guadagni dell'anno prossimo (è assurdo, a fine mese i professionisti pagano l'acconto per le tasse sui guadagni che devo ancora fare!!!). Cioè, non se ne può più...



Sì certo, ma è un problema comune per tutti i liberi professionisti.
Anch'io pago acconti irpef, tasse varie su guadagni che non ho, anzi, visto che con la crisi ho avuto un calo sensibile nel reddito l'agenzia delle entrate mi ha gentilmente inserito nei primi 35.000 cntrolli del redditometro


0 
 Profilo
misssmith
| CV STAFF

Registrato dal: 16-05-2008
| Messaggi : 22544
  Post Inserito 04-10-2013 alle ore 02:36   
Pensa, Jop, che pago anch'io acconti e saldi...e sono disoccupata!


0 
 Profilo
machino

Registrato dal: 21-05-2009
| Messaggi : 1263
  Post Inserito 05-10-2013 alle ore 22:37   

Anch'io pago acconti irpef, tasse varie su guadagni che non ho, anzi, visto che con la crisi ho avuto un calo sensibile nel reddito

idem per mio marito.A questo punto che inseriscano pure lui nei controlli e....prego si accomodino pure.
Se pero' trovano tutto in regola,pareggino loro il bilancio!


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 )


Generazione pagina: 0.448 Secondi