home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Aiutatemi sono DISPERATO!!!!!!!!!!! - Discussione n 14628 - PermaLink
   Aiutatemi sono DISPERATO!!!!!!!!!!!
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 7 )
Yomo

Registrato dal: 31-10-2007
| Messaggi : 6
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:24   
Vi prego di aiutarmi. Da 15 giorni ho un gattino (età quasi 3 mesi, sverminato e vaccinato 15 gg fa) in diarrea continua. Perde le feci molli ovunque, anche se beve, mangia e gioca come se nulla fosse.
Il veterinario mi ha prescritto prima dei cibi particolari indicati x questa patologia, poi uno sciroppo specifico per la diarrea che gli sto somministrando da 4 giorni, ma la situazione non cambia.
Il gattino ha sempre acqua fresca a disposizione e per adesso lo sto cibando solo con croccantini. Non ingerisce niente di diverso, e quando abbiamo provato a cambiare dieta la situazione non si è modificata.
Purtroppo, se entro lunedì non sarà guarito, sarò costretto a darlo via ad amici che abitano in campagna, perchè in casa la situazione è insostenibile e non + igienica.
Potete consigliarmi qualcosa che possa risolvere in tempi stretti la situazione? Il veterinario si limita a dire di aspettare e che la diarrea nei gattini è una rogna...
Grazie per l'attenzione



0 
 Profilo
SimoX

Registrato dal: 06-09-2005
| Messaggi : 1324
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:28   
Non sottovalutare la situazione ed "aspettare" non è la cosa corretta da fare.

Chiedi consulto ad un altro collega; i micetti giovani si debilitano molto velocemente e possono arrivare a situazioni di serio pericolo di vita (disidratazione e ipoglicemia massive...)

In questi casi non ci può essere "guarigione" spontanea ma serve sicuramente una terapia di supporto poi una terapia mirata dopo attenta diagnosi.

Ciao e tienici aggiornati

Simona

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: SimoX il 31-10-2007 14:29 ]


0 
 Profilo
Marythecat

Registrato dal: 31-10-2007
| Messaggi : 53
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:29   

Esame delle feci per eventuali coccidi? mi pare un'ipotesi da non scartare.
Se così fosse ci vuole una terapia specifica mirata.


Marina




0 
 Profilo
bracchetto
| MEDICO VETERINARIO

Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 17962
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:30   
ciao yomo, come prima cosa benvenuto.
proviamo a capire con ordine cosa è stato fatto e cosa ancora si può fare per risolvere la situazione.
il gatto è stato visitato dal veterinario.
è stato fatto un esame delle feci per valutare la presenza di vermi E DI COCCIDI? nel caso, ne sono stati trovati? sono stati trattati?
le terapie che sta prendendo, che farmaci sono? vorreri sapere i nomi e le dosi.


0 
 Profilo
FAMBY

Registrato dal: 01-03-2007
| Messaggi : 324
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:32   
Ciao e benvenuto sul forum!
Non sono una vet nè tantomeno un'esperta, ma credo che invece di aspettare sarebbe bene tu chiedessi un altro parere. Penso che cambiare tipo di alimentazione sia corretto, ma, un esame delle feci?
Corri da un altro vet e...non abbandonare il tuo piccolo amico solo perchè sta male e sporca in casa, ma aiutalo a risolvere al più presto il suo problema
ValeeFamby


0 
 Profilo
martyfloo

Registrato dal: 24-10-2007
| Messaggi : 5589
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:36   
Il veterinario ha fatto l'esame delle feci per verificare la presenza di parassiti intestinali? I gattini a ques'età possono avere i vermi (ascaridi tenie). Se viene riscontrata la presenza di vermi si risolve dando al gattino un apposito vermifugo.
Altra ipotesi: il gattino potrebbe avere gastoenterite.


0 
 Profilo
Yomo

Registrato dal: 31-10-2007
| Messaggi : 6
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 14:48   
Innanzitutto grazie per le risposte che mi hanno già rincuorato. Non è assolutamente mia intenzione abbandonare il gattino, altrimenti non sarei nemmeno qui a cercare una soluzione
Gli alimenti che mi ha consigliato il veterinario sono la linea ID mi pare della Hill's, ora non ricordo bene perchè non sono a casa e non li ho sottomano. Poi una crema per miglorare la flora batterica da dare mattina e sera, e uno sciroppo specifico contro le infezioni intestinali da dare ogni 12 ore (dosi 2cc).
Sarà mia cura appena tornato a casa portare il gatto da un altro veterinario fornendo allo stesso un campione di feci per fare le dovute analisi, nella speranza che si riesca a risolvere la situazione.
Vi farò sapere e grazie ancora per le info


0 
 Profilo
pamiaola

Registrato dal: 23-11-2005
| Messaggi : 11858
  Post Inserito 31-10-2007 alle ore 23:34   
il cibo ad va bene, anche il resto potrebbe abdare bene, ma è la causa di questa diarrea che si deve trovare per dare la terapia + giusta...
Spesso i piccini vanno incontro a questi problemi, ma poi con le cure giuste si ristabbiliscono... fai il possibile, capisco il tuo disagio, ma in una campagna con il problema che ha morirebbe di sicuro...
Per tenere disinfettata e profumata casa senza arrecare danno al piccolo micio, usa il sanibox, attimo detergente e disinfettante che trovi in negozi specializzati..
Paola
Un bacione a te ed il piccino.. facci sapere


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.908 Secondi