home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  la mia vecchia gatta mi sta lasciando ? - Discussione n 13706 - PermaLink
   la mia vecchia gatta mi sta lasciando ?

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 3 di 3
eliogabalo

Registrato dal: 07-10-2007
| Messaggi : 8
  Post Inserito 11-10-2007 alle ore 21:51   
il prelievo le è stato fatto sul collo,ma già qualche giorno fà.
Mi dispiace x merlino.Sono d accordo:è una vera sofferenza vederli soffrire.Io mi reputo già fortunata che fino ad ora non ha mai avuto nulla.


0 
 Profilo
eliogabalo

Registrato dal: 07-10-2007
| Messaggi : 8
  Post Inserito 11-10-2007 alle ore 22:16   
RBC 6.73 (5-10) AST 41 (14-40)
ALT 265 (6-40)
birubina totale<0,2 (0-0,2)
HB 11 (8-15) colesterolo 170 (75-150)
Hct 31.8 (24-55) BUN 60 (20-40)
MCV 47 (39-55) creatinina 1.0 (1.0-2.0)
MCH 16.3 (13-18) glucosio>450 (75-130)
MCHC 34.6 (30-36)
RDW 16.5 (15.4-23)
WBC 11.4 (5.5-19.6)
PLT 503 (150-550)
MPV 15
PCT 754

sono in attesa di altri ematici

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: eliogabalo il 11-10-2007 22:37 ]


0 
 Profilo
Lovelyflo

Registrato dal: 31-01-2007
| Messaggi : 2997
  Post Inserito 11-10-2007 alle ore 22:32   
ho un micio diabetico da 4 anni che sta da dio.Ovvio che ci sono tante cose da sapere prima di intraprendere quest'avventura.
Un consiglio sull'alimentazione,se la micia predilige l'umido molto meglio,io ho sempre evitato i mangimi specifici che non sono appetibili e che cmq come la mia vet contesta sempre contengono carboidrati.oltretutto quei valori del fegato sballati potrebbero essere una conseguenza della lipidosi epatica derivata dal diabete.ora è necessari che la micia mangi.al mio meo do solo schesir(rigorosamente gusti senza riso) o cataplana,cmq van bene tutti i mangimi di qualità privi di zuccheri,carboidrati,farine e sughini vari...in più la cosa fondamentale è dare tanti piccoli pasti nelle prime ore successive all'iniezione in modo da non avere un picco glicemico con un unico ed abbondante pasto.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Lovelyflo il 11-10-2007 22:37 ]


0 
 Profilo
pamiaola

Registrato dal: 23-11-2005
| Messaggi : 11858
  Post Inserito 11-10-2007 alle ore 22:54   
dai su forza... vedrai che riprendiamo in mano la situazione..
Paola


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 )


Generazione pagina: 0.514 Secondi