home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  Gatto selvatico con probabile rogna. Cosa fare? - Discussione n 79170 - PermaLink
   Gatto selvatico con probabile rogna. Cosa fare?

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
Benny76

Registrato dal: 18-12-2010
| Messaggi : 3718
  Post Inserito 07-02-2013 alle ore 07:07   
ciaoo innanzi tutto non demordete, quel povero gatto ha davvero bisogno di cure, e se fosse davvero rogna la cura se non erro é lunga...spero abbiate un posto dove poterlo tenere dopo.
..la gabbia trappola non è facile da reperire, però sappi che a volte in campagna qualcuno c'è l'ha ... intendo qualche cacciatore ( occhio che è illegale per questo la asl ti parla di procedure da seguire ) ...fate mente locale..conoscete qualcuno che va a caccia o ha una cascina in campagna ? ....
..per non lasciare nulla di intentato guarda il sito www.anpana.it e cerca la sede più vicina a te e contattali ...magari ti possono aiutare ...
...tienici aggiornati !


0 
 Profilo
Kookamburra

Registrato dal: 07-02-2013
| Messaggi : 3
  Post Inserito 07-02-2013 alle ore 12:29   
i miei suggerimenti:
cerca una gabbia-trappola presso gattili, associazioni (anche enpa e lav), gattare.
tieni presente che se lo catturi con la gabbia trappola, non ci entrarà mai. più. quindi, soprattutto se il micio si trova nei pressi dell'abitato, approfitta della visita anche per farlo sterilizzare, che lo metti al riparo dalle lotte con i maschi, vagabondaggi (incidenti) e atti di intolleranza (marcature).
quanto alla terapia, sarà un veterinario a prescrivertela.

sappi però che la terapia non è lunga: in genere bastano 2 iniezioni a distanza di 15 giorni. il farmaco che la tua vet ti ha indicato viene usato abitualmente e con successo, somministrato con la pappa (oltre che in iniezione). è importante però somministrare la dose giusta. e assolutamente non è una volta al giorno. è una dose (tot per kg che evito di scrivere), ripetuta dopo 15 giorni e poi, eventualmente, dopo 15 giorni ancora. funziona sempre.

sempre in ragione del fatto che il micio non rientrerà mai nella gabbia trappola, la seconda dose dovrai comunque somministrargliela in questo modo.

in bocca al lupo.


0 
 Profilo
Moidil

Registrato dal: 03-08-2012
| Messaggi : 28
  Post Inserito 07-02-2013 alle ore 23:41   
Ancora grazie a tutti/e!

Forse una buona notizia, anche se mentre scrivo il mio entusiasmo sta scemando.

Durante l'ennesimo sopralluogo, il mio ragazzo ha incontrato una signora che abita lì vicino e che dà da mangiare al micio da anni.
Siamo tornati assieme per parlare con questa signora e pare che il gatto si faccia "prendere" da lei. Siamo rimasti d'accordo che domattina andiamo da lei appena il micio si trova in zona e prova (dopo averlo rinchiuso in casa sua) a metterlo nel trasportino. Lei l'ha fatta facile, io ho ancora parecchi dubbi, ma almeno c'è una possibilità.

Immaginatevi il sud talmente sud che più a sud c'è solo il male ed immaginatevi una signora piena di buone intenzioni ma altrettanto sprovvista di mezzi e conoscenza... Il micio sta messo così dalla scorsa estate (!) e le frasi che ho sentito sono state "io gli sto buttando l'acqua ossigenata" e "sono andata in farmacia a comprare gli antibiotici per esseri umani e gliene ho data metà pasticca, stava meglio". Non sapevo più se essere contenta della possibilità che lei riuscisse a prenderlo o se urlarle contro di tutto...

Comunque sperate con me che tra meno di dodici ore il micio sia stato visitato ed abbia una dignosi certa ed una terapia... Se mi è possibile, lo faccio castrare, come giustamente suggerisce Kookamburra.

Vi terrò aggiornati/e e sperate con me...

@ Benny76: se domani non dovesse andare a buon fine, percorrerò anche l'infida strada dei cacciatori. Grazie, non ci avevo pensato.

@Kookamburra: hai pienamente ragione sulla sterilizzazione (farò di tutto, sempre "se domani") e sul fatto che sarà praticamente impossibile riacciuffarlo dopo il primo tradimento...


0 
 Profilo
Moidil

Registrato dal: 03-08-2012
| Messaggi : 28
  Post Inserito 08-02-2013 alle ore 19:20   
Preso!

La "signora", anche se brutalmente, è riuscita ad infilarlo nel trasportino.

L'ho portato dalla Veterinaria, che ha detto che la situazione è brutta brutta: oltre a confermare la rogna (otoqualcheccosa) in stato avanzatissimo, gli ha trovato diverse afte in bocca, sintomo che probabilmente c'è qualcos altro, tipo un'insufficienza renale o peggio... Gli ha fatto il prelievo, lunedì i risultati. Il micio sembra essere molto anziano e circa la castrazione mi ha detto di aspettare i risultati e capire bene la situazione, poiché potrebbe addirittura non reggere nemmeno l'anestesia per com'è messo ora... Si è meravigliata del fatto che il gatto mangi, nonostante il modo in cui è conciato.

Comunque lei gli ha fatto le varie terapie: la famosa ivermectina, antibiotico, antidolorifico e vitamine. Come terapia domestica deve comunque assumere Baytril, Deltacortene ed un integratore di cui non ricordo il nome per dieci giorni, ma lunedì ci aggiorneremo per il risultato delle analisi.

Povero cuore... speriamo bene.

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Moidil il 08-02-2013 19:21 ]


1 
 Profilo
anonimo

Registrato dal: 10-05-2012
| Messaggi : 7758
  Post Inserito 08-02-2013 alle ore 21:31   
Bravissime! Grazie di cuore per quello che state facendo per questo micio. *__*




0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.569 Secondi