home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  gestione gatte! sono una brava proprietaria? - Discussione n 8622 - PermaLink
   gestione gatte! sono una brava proprietaria?

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 17 )
gea86

Registrato dal: 05-11-2005
| Messaggi : 353
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 12:45   
premettendo che dopo due anni che ho le mie due bellissime feline e che provo ad imparare sempre... vorrei sentire dalle esperte se posso migliorare

dunque
alimentazione: scartate a priori marche supernote che sotto al nome nascondono schifezze di ingredienti scelgo per le micie cibo senza coloranti e conservanti
nelle dosi giornaliere di: 100-120 gr. di croccantini sempre a disposizone con acqua fresca
scatolina di umido da 100 gr. alla sera
erba gatta due tre volte alla settimana secondo il loro desiderio

salute: vaccinazione annuale + frontline se le porto in giardino dove ci possono essere parassiti
visite di controllo due volte l'anno e ogni volta vedo qualche cosa di strano.
loro sono due femmine e sono state sterilizzate entrambe (ovaie + utero)
problemi dell'anno: asia gastrite (curata) gaja congiuntivite lieve

altro:
mah...
hanno una super palestra...lettiera viene lavata e disinfettata 1 volta alla settimana con cambio sabbia,
le spazzolo circa ogni tre giorni anche se sono europee a pelo corto... non le lavo con acqua perchè credo non valga la pena visto che vivono solo in casa

che consigli mi date???


0 
 Profilo
Anonimo





Utente non pi� presente nel nostro database!

Registrato dal: 01-01-1970
| Messaggi : 
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 12:49   
... anche se mi odierai a vita, mi sento di darti un consiglio su cui riflettere: non sentirti mai "proprietaria" di un gatto...



0 
butterfly

Registrato dal: 12-11-2006
| Messaggi : 1226
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 13:41   
Ciao Gea!
Scusa ma quanto pesano le tue gatte? Non è che mangiano forse troppo?


0 
 Profilo
gea86

Registrato dal: 05-11-2005
| Messaggi : 353
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 13:51   
hope tranquilla io sono la loro mamma!!!!

cmq quelle dosi sono divise per 2!
le gatte pesano 5kg e 3.5kg


0 
 Profilo
Cristina70

Registrato dal: 14-08-2005
| Messaggi : 5215
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 14:28   
Brava!
Mi raccomando:
L'acqua fresca mai da rubinetto, ma oligominerale a temperatura ambiente e non di frigo, nemmeno d'estate.
Scegli alimenti biologici.
L'erba gatta basta una volta alla settimana.
La vaccinazione solo trivalente.
Ogni tanto un pochino di vitamine fa un gran bene, specie nei cambi stagionali.




0 
 Profilo
camilla1

Registrato dal: 20-01-2007
| Messaggi : 1876
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 15:01   
io ho sempre tenuto una bottiglia in frigo e una fuori dal frigo, ad ogni cambio di acqua miscelavo acqua a temperatura ambiente e acqua fresca ( pochina in verita' ) facendo "la ferrarelle della temperatura". e' sbagliato? da questo momento solo acqua s.anna a temperatura ambiente


0 
 Profilo
gea86

Registrato dal: 05-11-2005
| Messaggi : 353
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 15:04   
cristina, che tipo di vitamine posso dare loro?


0 
 Profilo
Cristina70

Registrato dal: 14-08-2005
| Messaggi : 5215
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 15:07   
Non è sbagliato, ma è preferibile dare acqua a temperatura ambiente per evitare sbalzi di temperatura interna con conseguente possibili disordini gastro intestinali.
L'acqua freddina, ma non fredda, si usa per bagnare un po' il pelo durante le giornate calde.



0 
 Profilo
shishy

Registrato dal: 09-07-2006
| Messaggi : 7555
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 15:19   
Ma io che ho tanti mici (di cui 2 FIV+) ed un grosso cane non riesco a dare solo acqua in bottiglia

Avevo pensato alla fontana tipo Drinkwell ma penso sia meglio cambiare spesso l'acqua (ho paura che i due mici FIV+ possano "contaminare" l'acqua con gocce di sangue visto che hanno gengiviti).


0 
 Profilo
Cristina70

Registrato dal: 14-08-2005
| Messaggi : 5215
  Post Inserito 01-05-2007 alle ore 15:35   
In questo caso meglio dare acqua del rubinetto depurata da un decalcificatore (li trovi anche al supermercato e sono economici) e cambiarla spessissimo.


0 
 Profilo
( | 2 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.179 Secondi