home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Cane  >>  Gastroenterite emoraggica...vivo nell'incubo!!! - Discussione n 97346 - PermaLink
   Gastroenterite emoraggica...vivo nell'incubo!!!
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 8 )
Elba_2016

Registrato dal: 25-07-2016
| Messaggi : 82
  Post Inserito 07-02-2017 alle ore 09:55   
Buongiorno. Ho una barboncina che da pochi giorni ha compiuto 1 anno. È sempre stata delicata di intestino, ma una volta trovato l alimento adatto a lei abbiamo risolto i problemi di feci molli ( non diarrea) che l hanno sempre caratterizzata. Alla metà di dicembre, una notte ha iniziato a vomitare, poi vomitava sangue e successivamente è comparsa la diarrea seguita da scariche emorragiche...alle 4 di notte la veterinaria ci ha aperto l ambulatorio...le ha somministrato liquidi e antibiotici e rimandato a casa. Il vomito si è placato ma le scariche diarroiche/ emorragiche no. Poiché la mia veterinaria quel giorno non era disponibile...disperata e vedendo che le scariche continuavano...nel 1 pomeriggio ho portato la cucciola in una clinica dove me l hanno ricoverata. La cucciola era presente, senza febbre, chiaramente un po' provata ma non abbattuta o abbandonata a se stessa. Hanno fatto esami del sangue, esame feci (compreso giardia), radiografia ed ecografia addome. Dagli esami è emerso solamente una infiammazione dell' ultimo tratto intestinale dovuta alle scariche e i globuli bianchi un filino alti. Hanno fatto flebo e somministrato antibiotici e già verso sera le scariche erano solo diarroiche ma senza sangue. Il giorno dopo stava già meglio. Ha ricominciato a mangiare e le scariche non erano più emoraggiche. Me l hanno cmq tenuta ricoverata ancora 1 giorno e poi l ho portata a casa. Ho continuato la terapia con lo stormogyl per 5 giorni fermenti e successivamente il Carobin pet perché le feci erano un Po morbide. Basta dopo circa 10 giorni era tornata come prima. Una ultima cosa. Il cane è regolarmente vaccinato.
Ora io vivo con l incubo che possa capitare ancora una cosa del genere...ho perso quasi del tutto il sonno e sono terrorizzata ogni volta che la porto fuori...perché anche la clinica non ha saputo dirmi se possa avere mangiato qualcosa in giro (giuro se l ha fatto non mi sono accorta) o se ha preso questo virus per via aerea e come...qualcuno per favore potrebbe darmi il suo parere? e magari riuscire a rassicurarmi un po??? Grazie mille a tutti quanti


0 
 Profilo
lillina
| CV STAFF

Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
  Post Inserito 07-02-2017 alle ore 13:56   
Nn ti fasciare la testa

sta meglio , è guarita
nn vivere nell'incubo ,nn fai vita ne' tu ne' lei


0 
 Profilo
Elba_2016

Registrato dal: 25-07-2016
| Messaggi : 82
  Post Inserito 07-02-2017 alle ore 21:18   
Grazie mille...perché davvero le nostre passeggiate si stanno trasformando in veri e propri incubi...io non sono Serena e capisco che le trasmetto tutta questa ansia...perché non vede l ora di tornarsene a casa


0 
 Profilo
emanupi

Registrato dal: 02-02-2017
| Messaggi : 24
  Post Inserito 08-02-2017 alle ore 14:08   
Ciao Elba,scusa se ti scrivo qua ma non sono riuscita a trovare l'altra discussione.Ieri ho portato Wendy a Cremona.Mi sono trovata benissimo e come avevi detto tu sono anche onesti e molto molto professionali.Verrà operata il 22/2. Speriamo in bene!grazie ancora per aver raccontato la tua esperienza con quella clinica.


0 
 Profilo
Elba_2016

Registrato dal: 25-07-2016
| Messaggi : 82
  Post Inserito 08-02-2017 alle ore 19:03   


08-02-2017 alle ore 14:08, emanupi wrote:
Ciao Elba,scusa se ti scrivo qua ma non sono riuscita a trovare l'altra discussione.Ieri ho portato Wendy a Cremona.Mi sono trovata benissimo e come avevi detto tu sono anche onesti e molto molto professionali.Verrà operata il 22/2. Speriamo in bene!grazie ancora per aver raccontato la tua esperienza con quella clinica.
[/QUOTE

Evviva sono strafelice...volevo sapere come era andata...ma non volevo disturbarti...
Vedrai che andrà super bene ne sono certissima.. .tienici aggiornati mi raccomando

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Elba_2016 il 08-02-2017 19:39 ]


0 
 Profilo
emanupi

Registrato dal: 02-02-2017
| Messaggi : 24
  Post Inserito 08-02-2017 alle ore 21:21   
Grazie di tutto!


0 
 Profilo
Elba_2016

Registrato dal: 25-07-2016
| Messaggi : 82
  Post Inserito 08-02-2017 alle ore 21:51   


08-02-2017 alle ore 21:21, emanupi wrote:
Grazie di tutto!

...
Siamo qui per aiutarci...ove possibile


0 
 Profilo
bifra87

Registrato dal: 10-02-2017
| Messaggi : 5
  Post Inserito 11-02-2017 alle ore 23:37   
Anche il mio Eros è molto delicato, non può mangiare né pollo né maiale. Negli ultimi anni gli cuciniamo noi la pappa (carne di cavallo o bovina con riso, carote,zucchine,mela e patate) e sta bene. Una volta la nostra vicina gli ha lanciato dal balcone un pezzettino di pollo ed abbiamo passato la notte fuori con forti scariche di sangue oltre a vomito. Ti capisco benissimo, anche io ogni volta che lo esco per la passeggiata sto super attento perché ho il timore che possa mangiare qualcosa.


0 
 Profilo
Elba_2016

Registrato dal: 25-07-2016
| Messaggi : 82
  Post Inserito 12-02-2017 alle ore 10:16   
Ciao...mi consola il fatto che non sono l unica...anche noi le cuciniamo la pappa cavallo fresco e patate e stiamo sempre super attenti poi le di anche i cecchini exclusion cavallo e patate...il fatto è che essendo piccola (di altezza) è più facile per lei essere sempre col muso a terra e più di difficile per noi tenerla sotto controllo...vorrei andare da un addestratore ma nn so se potrebbe servire...graxie ancora


0 
 Profilo


Generazione pagina: 0.993 Secondi