home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Cane  >>  Un aiuto per la mia amata Chicca e per me... - Discussione n 8469 - PermaLink
   Un aiuto per la mia amata Chicca e per me...

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 156 )
Niko76

Registrato dal: 25-04-2007
| Messaggi : 77
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:18   
Salve a tutti.
Mi chiamo Nicola e sono un avvocato napoletano.Vi seguo, pur non essendo registrato al vostro forum, gia' da qualche mese.Sono in preda alla piu' nera disperazione perche' la mia amata Yorkshire, Chicca, ha deciso di andarsene.
Vi spiego tutto se avrete la pazienza di leggere.
Chicca ha quasi 14 anni e nella sua vita non ha mai sofferto di nulla.Siamo andati dal veterinario solo per le vaccinazioni di routine.
Nel 2004 alla mia cagnetta escono alcune chiazze pruriginose sulla pelle con perdita del pelo.Facciamo le analisi e le viene diagnosticata l'erlichia.La curo con Bassado facendo con cadenza mensile l'emocromo.L'erlichia viene tenuta sotto controllo.
Arriviamo al 2005, maggio del 2005, e Chicca inizia a vomitare ed a fare feci dall'aspetto gelatinoso.Diagnosi: pancreatite acuta.
La curiamo con vari medicinali (di cui non ricordo il nome) e le somministro per 3 mesi caninsulina per abbassarle la glicemia (salita ad oltre 330).Come cibo le do' Royal Canin Intestinal umido (non ha mai gradito cibi secchi).
Chicca ne esce vittoriosa, guarendo e tornando a vivere senza prendere piu' nessun farmaco eccezion fatta che il Pancrex e il Royal canin Intestinal.
Purtroppo a novembre del 2005 le viene diagnosticato un tumore alle mammelle e viene operata.Supera l'operazione brillantemente nonostante fosse sulla soglia dei 13 anni.l'esame istologico e' infausto: carcinoma maligno complesso di 3° grado con micrometastasi ai linfonodi.
Le somministro Nolvadex come chemioterapico.
La cagnetta e' viva e vegeta e non dimostra nessun problema, avvalorato da controlli dell'emocromo settimanali e da Rx mensili all'addome per escludere metastasi ai polmoni.
Marzo 2006: ernia inguinale e principio di piometra.Intervento chirurgico brillantemente superato.Chicca sembra dimostrare la meta' dei suoi anni e la meta' dei suoi acciacchi.
L'unico problema e' conseguente all'abbassamento delle difese immunitarie dovute al chemioterapico che le provocano una fastidiosissima dermatite con perdita del pelo a chiazze.
Arriviamo al 26 marzo scorso:Chicca vomita e fa diarrea di continuo.la porto al pronto soccorso in clinica veterinaria.facciamo tutte le analisi e i controlli del caso e le viene diagnosticata una gastroenterite acuta.
Terapia in vena mattina e sera ( 3 ore e 3 ore), la diarrea ed il vomito si fermano dopo una settimana ma la mia adorata cagnetta non riprende a mangiare.Continuo le terapie.
Il 3 Aprile il suo cuore da' segni di cedimento e Chicca respira malissimo.Rx e versamento toracico.Continuiamo con la fisiologica e le somministriamo anche un diuretico (diuresix).
Il versamento si assorbe dopo 4 giorni, il respiro torna normale, ma intanto cedono i reni.
Urea 320 e Creatinina 2,90.
Aumentiamo la quantita' di liquidi per "sfiammare i reni".
Chicca intanto continua a non mangiare e sono passati 20 giorni dall'ultima volta che ha toccato cibo.
Intanto considerato che Chicca si stressava molto ad andare 2 volte al giorno in clinica (non mi andava di lasciarla sola in ricovero) ho imparato a farle io le flebo.
La settimana scorsa noto che ha una certa difficolta' nel camminare.Prima erano come paralizzate le zampe posteriori, poi le anteriori e sabato scorso si era bloccata anche la testa.
Al primo sintomo di difficolta' di deambulazione mi fiondo dal veterinario, le ripetiamo le analisi e notiamo che la situazione e' peggiorata: urea 356 creatinina 3,30 got 189 gpt 235
Chicca e' molto forte e nonostante sia ormai quasi pelle ed ossa dato il prolungato digiuno resta sempre vigile.
Continuiamo le flebo, le do' anche del valium per stimolarle l'appetito.Tutto inutile....
Beve solo, tra mille difficolta',le analisi di lunedi' sono ancora peggiori di quelle scorse (l'urea e' salita a 430 e la creatinina a 4,76), sono subentrati problemi neurologici che le causano conati di vomito durante i quali Chicca si contorce come in preda a crisi epilettiche, non riesce piu' a stare in piedi e quando urina non riesce ad alzarsi(praticamente si fa la pipi' addosso).
Ieri, fortemente sconfortato dopo l'ennesima fuoriuscita del catetere dalle sue vene ormai distrutte da un mese intero di terapia, la porto dinuovo in clinica.Altre analisi e valori ancora peggiori.Segno che le cure non fanno alcun effetto ed aumentando oltremodo le dosi si rischia un altro versamento cardiaco.
Siamo entrati nel maledetto circolo vizioso in cui per "aggiustare" una cosa se ne "rompe" un'altra.
Come se tutto cio' non bastasse e' sopraggiunta anche una forte infezione all'occhietto destro.Le piaghe della dermatite sono aumentate in tutto il corpo, non urina quasi piu',ha difficolta' a bere,non si regge all'impiedi,ha frequenti crisi epilettiche,appena beve vomita......
Consultatomi col veterinario ieri sera, abbiamo deciso di sospendere le terapie, visto che non sortiscono alcun effetto e che non ci sono margini ne' possibilita' di miglioramento, considerati anche tutti gli acciacchi precedenti e l'eta' del cane.
Sia ieri che oggi ho provato a fargliela comunque la terapia, ma il cane mostrava segni di insofferenza e non ho voluto insistere.Mi sembra di averla abbandonata a se stessa....sto malissimo!
Io e Chicca siamo una cosa sola: lei dorme nel letto con me, e' sempre con me, solo io mi occupo di lei, e' come se fosse il figlio che non ho.Per lei ho rinunciato a parecchie vacanze, week end, viaggi...il tutto pur di non lasciarla senza di me.
In questo mese non ho vissuto: ho lavorato pochissimo, niente palestra, niente uscite con la mia nuova compagna (che fortunatamente ha capito benissimo la situazione e mi e' stata sempre vicino).....un mese in cui ho fatto tutto quello che mi era possibile per Chicca.
Adesso pero' non so cosa fare.....
Ho pensato di farla addormentare per sempre.....ma lei e' ancora sveglia e vigile nonostante tutto.Non ci riesco....non lo so...
Quando ieri siamo andati dal veterinario lei era nella sua cesta seduta e ci guardava.Il veterinario ha detto chiaramente che col cane cosi' sveglio l'eutanasia era improponibile.
Poi sono tornato a casa....le crisi di vomito....le convulsioni....la pipi' addosso....ma poi tutto d'un tratto si "riprendeva" e mi seguiva con lo sguardo.
Oggi sta (se fosse ancora possibile) un po' peggio del solito...sembra oltremodo stanca...
Aiutatemi vi prego!! aiutatemi a capire cosa vuole.....non lo so!
Ad un tratto mi e' venuto un senso di colpa indescrivibile per aver smesso di farle le terapie e poco fa le ho riattaccato la flebo: non scendeva una goccia di soluzione, Chicca non ce la faceva, non voleva (ha tentato di mordermi) stare con la zampetta distesa per permettere alla soluzione di scendere.....L'ho staccata dinuovo....
Mentre vi scrivo la guardo con gli occhi pieni di lacrime mentre dorme sul mio letto.Il respiro sembra ormai leggerissimo....
Non so che fare....non so cosa sperare....voglio solo starle vicino e voglio capire qual e' l'ultima cosa che posso fare per lei....


0 
 Profilo
lillina
| CV STAFF

Registrato dal: 15-04-2006
| Messaggi : 51796
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:34   
carissimo ,ho letto tutto il tuo messaggio
hai fatto tutto e di piu'
lasciala riposare ,se rifiuta e si rivolta ,lei che ti ama tantissimo ,vuole solo dormire.

ha avuto una lunga vita con te
non ti devi far venire complessi di colpa
non l'hai abbandonata sospendendo le " cure " che non sono piu' cure per lei ,ma torture
Guardala negli occhi , se un cane ha una vita dignitosa,mangia cammina anche poco, beve e dorme , è vita altrimenti no.
Non si puo' dare un consiglio del genere ,
parla con il tuo vet :chiedigli cosa farebbe lui al tuo posto

io il mio adorato Otto ( c'e' la ns storia a sinistra in home page ) l'ho fatto addormentare per amore suo ,non era piu' vita per lui ,ora dorme per sempre nel mio cuore


0 
 Profilo
texwiller

Registrato dal: 09-06-2006
| Messaggi : 891
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:35   
mi dispiace veramente tanto.io ho fatto addormrntare il mio adorato full e so benissimo che è una decisione importante.affidati al tuo veterinario e stalle vicino.ha bisogno del tuo amore e di sapere che sei con lei


0 
 Profilo
federika85

Registrato dal: 25-04-2007
| Messaggi : 2
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:35   
Ciao,
mi spiace moltissmo per Chicca, però secondo me l'unica cosa che resta da fare è restarle accanto fino alla fine come già stai facendo. Lei ti ha fatto capire che non vuole più cure, se addirittura ha cercato di morderti quando le mettevi la flebo è perchè è proprio stanca e stufa. E credimi loro sanno bene di cosa hanno bisogno. Stalle vicino fino alla fine, penso sia l'unica cosa che ti chiede.
Ciao


0 
 Profilo
taribello

Registrato dal: 08-04-2007
| Messaggi : 3700
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:40   
Impossibile dare consigli in questi casi... la soppressione è una decisione terribile ma purtroppo spesso rimane l'unica soluzione... Solo tu puoi capire se il momento sia arrivato oppure no... E' dura, durissima ma noi umani abbiamo l'obbligo di non far soffrire i nostri amati pelosi, anche addormentarla costituisce un gesto d'amore!!!


0 
 Profilo
bani

Registrato dal: 26-02-2007
| Messaggi : 3423
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:43   
ho letto questa storia con il fiato sospeso, ora ho la gola stretta, come ti capisco! ti risponderanno in moti che la scelta è solo tua, e probabilmente in un certo senso è così, ma delle volte è davvero toppo troppo difficile... lei ti ha già risposto, almeno in parte: basta cure, basta ore e ore attaccata alla flebo, ho lottato con tutta me stessa, abbiamo lottato insieme fino ad ora, ma sono stanca, tanto stanca...

se vuoi il mio consiglio sdraiati vicino a lei, guardala negli occhi, e coccolala, è l'unico vero sollievo ora, io ho fatto così...

quando sarà troppo, quando soffrirà troppo, deciderai anche di addormentarla per sempre. fatti aiutare, dalla tua compagna, dal vet, da chi vi vuole bene... la decisione la prenderete te e Chicca, ma non siete mai soli!

un abbraccio


0 
 Profilo
Niko76

Registrato dal: 25-04-2007
| Messaggi : 77
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 18:56   
Carissimi amici,
le vostre parole mi riempiono di gioia.Piango mentre scrivo.
Mi sono allontanato dal pc , ho preso chicca in braccio e l'ho portata vicino alla sua scodella dell'acqua.Non ha bevuto, ma almeno ha fatto pipi' (era dalle 10:30 stamattina che non urinava).La pipi' l'ha fatta da seduta, poi quando si e' accorta che si stava bagnando si e' alzata e si e' spostata di pochissimo.Poi si e' seduta dinuovo.Adesso l'ho rimessa sul divano e mi guarda mentre vi scrivo.
Amici miei.....il tentativo di chicca di mordermi non saprei se imputarlo alla seccatura dell'ennesima inutile flebo, visto che la "mia cattivona" e' sempre stata mordace ,anche con me.
Ma forse questo tentativo di mordermi ha un altro significato adesso....
Vi parlo col cuore in mano.....se la vedessi soffrire non ci penserei due volte ad addormentarla.....e' il mio ultimo regalo.....
Il fatto e' che lei e' ancora troppo vigile...non saprei spiegarvelo...sono sicuro che se mi mettessi adesso in macchina per andare dal veterinario per l'eutanasia, Chicca passerebbe tutto il viaggio seduta nella cesta, a guardarsi intorno... e cosi' farebbe anche li'.E a me sembrerebbe di ammazzarla....
Lillina,texwiller... voi che lo avete fatto...ditemi....i vostri amici erano coscienti, svegli?


0 
 Profilo
taribello

Registrato dal: 08-04-2007
| Messaggi : 3700
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 19:03   
Io lunedì 16 ho fatto addormentare il mio labrador Birillo... lui non era cosciente, almeno credo, ma quando la vet lo ha accarezzato ha alzato la testa e mosso la coda... forse si è trattato di un riflesso ma nessuno saprà mai la verità... io credo che, cosciente o no, tutto dipenda dalle condizioni generali del cane. Se non beve e non reagisce allora credo sia il momento ma ogni caso è a sé...


0 
 Profilo
bani

Registrato dal: 26-02-2007
| Messaggi : 3423
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 19:05   
finchè Sasha è stato sveglio e vigile, ha camminato e urinato ecc, lo abbiamo tenuto con noi e coccolato, non era mai solo, si facevano i turni giorno e notte... poi una mattina ha avuto un attacco di convulsioni gravissimo, è rimasto "bloccato" per diverse ore dopo. ho chiamato quella che era la sua veterinaria quando stava qui con me, di cui mi fido ciecamente e con cui ero rimasta in contatto, e lei mi ha detto sinceramente che se fosse stato suo cane, quello era il momento, e così ho fatto. ha dormito tra le mie braccia fino alla fine, ma era quasi incosciente...


0 
 Profilo
Niko76

Registrato dal: 25-04-2007
| Messaggi : 77
  Post Inserito 25-04-2007 alle ore 19:12   
[QUOTE]
25-04-2007 alle ore 19:03, taribello wrote:
Io lunedì 16 ho fatto addormentare il mio labrador Birillo... lui non era cosciente, almeno credo, ma quando la vet lo ha accarezzato ha alzato la testa e mosso la coda... forse si è trattato di un riflesso ma nessuno saprà mai la verità... io credo che, cosciente o no, tutto dipenda dalle condizioni generali del cane. Se non beve e non reagisce allora credo sia il momento ma ogni caso è a sé...
[/QUOTE]
Mi dispiace tantissimo per il tuo Birillo.Cosi' come per Otto, per York, per Full e per tanti altri amici che hanno preceduto Chicca.
Hai ragione, tutto dipende dalle condizioni generali del cane, cosciente oppure no.
Adesso Chicca e' in braccio a me,scrivo con lei sulle gambe ed il pensiero che sara' una delle ultime volte mi fa stare male.
Devo rassegnarmi al fatto che lei e' arrivata al capolinea.....devo mettere da parte l'umano egoismo di non volermene separare e prendere una decisione.
Ho paura pero' di essere roso dai sensi di colpa: sensi di colpa che e' troppo presto, di una decisione precipitosa......
Lillina hai ragione....non e' vita questa della mia amata!
Chicca ti prego, fammi capire che vuoi andare a correre felica sul ponte insieme ai tuoi amici.....


0 
 Profilo
( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 2.396 Secondi