home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Diritti degli animali  >>  mendicanti con cani e venditori di cani - Discussione n 45687 - PermaLink
   mendicanti con cani e venditori di cani

( 1 | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 33 )
Stupishinji

Registrato dal: 21-08-2009
| Messaggi : 59
  Post Inserito 05-10-2009 alle ore 19:00   
C'è la fiera a Scandicci,tutto il paese si è riversato nelle strade dove ci sono gli stand,i mercatini,i ristoranti...e girando per la fiera abbiamo notato ben tre mendicanti con cane a seguito ( tutti e tre di razza,almeno sembrano ) e cartello "noi abbiamo fame".
Volevo chiedere:è legale?
Se non lo è,chi dobbiamo avvertire?
Spero non i carabinieri,perchè ce ne sono molti che girano per la fiera e non hanno battuto ciglio alla vista dei mendicanti in questione.
Volevo anche un consiglio:due di quei tre cani sembrano stare bene,hanno il pelo lucido,sono puliti,hanno belle pettorine e non sono magri.Il terzo invece,un barboncino bianco,sembra messo un po' peggio:è sporco,ha il pelo annodato e alza a turno le zampine anteriori come se avesse dolore o se fosse molto stanco.
Per quei due che sembrano stare bene,secondo voi è comunque il caso di intervenire?Oppure allontanandoli dai padroni rischio di far loro un torto?
Non vorrei mai strapparli a dei padroni che magari hanno pochi mezzi ma sono amorevoli per poi mandarli in un canile...

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Stupishinji il 08-10-2009 20:52 ]


0 
 Profilo
doubled

Registrato dal: 25-01-2007
| Messaggi : 363
  Post Inserito 05-10-2009 alle ore 19:45   
Nella mia città (Lecce) è fatto divieto di usarli come mezzo per impietosire i passanti questo perchè è diffusa l'usanza da parte sopratutto di zingari di utilizzare i cuccioli a questo scopo.
Per quanto riguarda il fatto che chiedano l'elemosina e abbiano degli animali non è vietato,molti ragazzi vivono di spettacoli stradali,piccoli lavori artigiani(bracciali,collane e quant'altro)e hanno a seguito dei cagnolini o cagnoloni anche di razza che trattano amorevolmente nel limite delle loro possibilità.Tempo fa successe a me ad una festa nella mia città che alcuni di questi un pò brilli stessero giocando fra i cartoni,lasciati tra l'altro da bancarellisti maleducati ammassati sulla piazza principale,e c'era un tizio che fomentava le forze dell'ordine perchè ritirassero loro il cane.Naturalmente,come è nella mia natura,mi misi in mezzo facendo notare che il cane pur essendo di grossa mole non aveva comportamenti aggressivi anzi,il poliziotto fu daccordo con me e con mio stupore,azzittito il pirla,chiese ai ragazzi di mantenere un pò di contegno e questi civilmente si ricomposero e se ne andarono.Bisogna vedere in quali casi rcade il tuo,hai provato a parlare col proprietario del barboncino per chiedere spiegazioni?


0 
 Profilo
Yuzuriha

Registrato dal: 14-01-2009
| Messaggi : 2355
  Post Inserito 06-10-2009 alle ore 01:56   
Rispondo io (tanto ero io anche prima,ho scritto sotto le mentite spoglie del mio ragazzo...):sinceramente no,non gli ho parlato,e comunque non saprei cosa chiedergli di preciso..."salve signor mendicante col barboncino,mi scusi,mi chiedevo:lei usa il cane per impietosire o è il suo compagno di vita e lo tratta amorevolmente?".
Insomma,non volevo nè fare polemica nè innervosire il tipo,però quei cani non avevano esattamente l'aria felice,nemmeno i due tenuti bene...magari erano così lindi solo perchè li avevano presi da poco..però mi chiedo come posso fare a sapere se stanno bene o no?Se lo chiedo a loro è chiaro che mi dicono che li adorano e li trattano bene...


0 
 Profilo
Vanna63

Registrato dal: 28-09-2009
| Messaggi : 678
  Post Inserito 06-10-2009 alle ore 15:48   
tieni presente che spesso e volentieri i cani che sono con i mendicanti e con gli zingari sono cani rubati, nella mia città non si può fare accattonaggio con gli animali, secondo me bisogno chiamare o le forze dell'ordine o una qualche associazione tipo Lav, Enpa o Oipa


0 
 Profilo
gattomania

Registrato dal: 06-08-2009
| Messaggi : 27
  Post Inserito 06-10-2009 alle ore 17:01   
L'accattonaggio con animali non è reato in sè. Lo diventa se l'animale è detenuto in condizioni incompatibili con la propria natura e produttive di gravi sofferenze, oppure se è maltrattato. Occorre considerare che vivere per strada senza averlo scelto non è certo una condizione ottimale ma è anche vero che non ci si può aspettare che tutti i cani vivano in salotto, nè tutte le persone, purtroppo.
Sicuramente va verificata la salute degli animali.

Altra possibilità è che i regolamenti o ordinanze comunali vietino l'accattonaggio tout court oppure l'accattonaggio con animali (di solito, si aggiunge 'di età inferiore a 60 gg. o in condizioni tali da suscitare pietà o in cattive condizioni).
In questo caso, normalmente tali provvedimenti dispongono il sequestro dlel'animale e una multa (che ovviamente nessuno pagherà).





0 
 Profilo
doubled

Registrato dal: 25-01-2007
| Messaggi : 363
  Post Inserito 06-10-2009 alle ore 20:32   
Si ma quello che intendevo io,sono mendicanti tipo zingari o ragazzi tipo punkabestia o come ho già scritto di quelli che vanno girando il mondo così?Comunque se c'è il dubbio che siano rubati forse conviene avvisare le forze dell'ordine,una volta accertato che i cani non sono rubati(i due che stanno bene)non credo glieli tolgano,a quale titolo?Se invece riscontrano problemi(il barboncino)anche se gli volesse un bene dell'anima non sarebbe meglio preoccuparsi della salute del cane?


0 
 Profilo
ziolupo

Registrato dal: 19-03-2009
| Messaggi : 2670
  Post Inserito 06-10-2009 alle ore 22:19   
lascia stare i cani dei barboni la legge contro l'accattonaggio è una legge borghse contri i poveracci con tutti i maltrattamenti animali chissà perchè questa legge è tanto sentita...


0 
 Profilo
Kureishi

Registrato dal: 17-03-2009
| Messaggi : 178
  Post Inserito 07-10-2009 alle ore 00:20   






allora siamo borghesucci ucci ucci

notizia apparsa sul secolo in cui una pensionata con 120 euro ha strappato un cucciolo affamato e maltrattato ad un girovago








0 
 Profilo
Vanna63

Registrato dal: 28-09-2009
| Messaggi : 678
  Post Inserito 07-10-2009 alle ore 08:32   
giusto Kureishi, ho letto anch'io, mi dispiace ma non sono d'accordo, un conto è un mendicante che gira il mondo con appresso il suo amico, dividono tutto, quel pò che riescono a trovare da mangiare, un giaciglio per dormire ecc. ecc. ma gli zingari e comunque quelli che chiedono l'elemosina impietosendo i passanti con gli animali, mi dispiace ma non è giusto. Io seguo un sito di animali spariti e sai quanti cani di razza spariscono così da un giorno all'altro? chiediamoci poi dove vanno a finire(a parte la vivisezione, i combattimenti ecc. ecc.)


0 
 Profilo
Vanna63

Registrato dal: 28-09-2009
| Messaggi : 678
  Post Inserito 07-10-2009 alle ore 11:48   
trovato l'articolo:

Anziana pensionata "riscatta"il cucciolo di un clochard

Sondra Coggio

La Spezia - 120 EURO, per strappare un cucciolo affamato e maltrattato ad un girovago, che lo esibiva ai passanti per raccogliere offerte.
Li ha tirati fuori una anziana pensionata spezzina, che non ha resistito allo sguardo del cane: e ha ingaggiato una contrattazione col proprietario.
Poi ha affidato il cane all'ufficio tutela animali, per farlo adottare.
E' accaduto in pieno centro. La donna ha preferito tirare la cinghia, per questo mese: piuttosto che chiudere gli occhi. E non è stata protagonista di un gesto isolato. La identica scena si è ripetuta qualche ore dopo, quando un altro clochard ha ottenuto 60 euro per lasciare ai volontari un altro cane: un incrocio collie, terrorizzato.
Per un terzo caso, la responsabile dell'ufficio tutela, Antonietta Zarrelli, ha fatto un'ispezione ai giardini, dietro segnalazione di un cittadino. Ha trovato un cane di poche settimane, maltrattato, trascinato da uno straniero, al palco della musica.
Ha fermato una volante della polizia di stato. Il cane, malridotto, è stato sequestrato, perché l'uomo non aveva alcun titolo di proprietà. «In tutti e tre i casi, si trattava di persone senza fissa dimora, che fanno accattonaggio - dichiara la Zarrelli - i cani sono fatti entrare chissà come, condannati ad una vita di stenti, per strappare commozione nei passanti: un meccanismo abietto. Comprendo bene il sacrificio fatto da questa pensionata, che ringrazio per la sensibilità: veder maltrattare un animale, è qualcosa di intollerabile, per chi ha coscienza».
Quando i cani sono usati per impietosire, spesso non vengono nutriti e curati apposta. Si ammalano. Vengono poi gettati via, in condizioni estreme. Al canile ne sono arrivati quest'anno diversi, anche con tumori terminali.
In alcune citt&ag rave; l'accattonaggio con animali è vietato. La Zarrelli lo ritiene un deterrente legittimo: «C'è un giro, i cani sono introdotti cuccioli, fatti nascere sfruttando le madri come fattrici, fino a sfiancarle. Alimentare questo giro è un male».
Oltretutto, quando il cane è vecchio, viene spesso ceduto per le lotte clandestine.
In città ci sono stati casi di vecchi cani spariti dai giardini: l'ultimo, un meticcio nero, alla Chiappa, è stato prelevato da due uomini, e non è mai stato più trovato, nonostante tutti i tentativi del giovane proprietario, che lo aveva con sé da quando era un bambino.


0 
 Profilo
( | 2 | 3 | 4 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.090 Secondi