home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del gatto  >>  Vari problemi con i miei gatti!! - Discussione n 79184 - PermaLink
   Vari problemi con i miei gatti!!
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 8 )
sararas

Registrato dal: 06-02-2013
| Messaggi : 4
  Post Inserito 06-02-2013 alle ore 13:14   
ciao a tutti!! ho di ser poblemi compotamentali coi miei gatti. incominciamo col dire che io e mio marito abitiamo nel nosto appartamento bilocale da 14 mesi, ci siamo sposati da poco quindi prima eravamo ognuno a casa propria. io possiedo un gatto di 11 anni e mezzo, mio marito un altro di quasi 4 anni. all'inizio della nostra convivenza i nostri gatti diciamo che andavano d'accordo, ogni tanto se le davano ma poi tornava tutto nella norma. da circa 8 mesi il gatto piu adulto ha paura ad andare nella lettiera a farei suoi bisogni perchè quello piu giovane lo segue ovunque, diciamo che lo aspetta per dispetto. quindi ci siamo armati di tappetini assorbenti fuori dalla lettiera, abbiamo provato a cambiare tipi di sabietta, abbiamo aggiunto una lettiera poi però tolta perchè non cambiava nulla, abbiamo provato a "isolarlo" dove c'è la lettiera x riabituarlo, abbiamo comprato pure i ferormoni ma dopo tutto ciò non è cambiato nulla. abbiamo deciso di togliere lo sportellino della lettiera, avendo quella chiusa, e ultimamente ci andava piu spesso, a parte qualche volta che faceva entrambi i suoi bisogni sul tappetino, anche se non scava dentro ma sul pavimento x coprire. l'altro giorno abbiamo rimesso lo sportellino per questioni di odori, perchè c'è tutta la sabbietta in giro per casa e cercare di riabituare cosi perchè tra qualche mese ci sarà un pupo x casa solo che è ritornato a fare i bisogni solo ed esclusivamente fuori!! non sappiamo piu cosa fare!! potete aiutarci in qualche modo?? vi ringraziamo in anticipo!! dimenticavo di scrivere che quando non se le danno, dormono insieme abbracciati come se nulla fosse!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: sararas il 06-02-2013 13:40 ]


0 
 Profilo
mellino

Registrato dal: 10-09-2010
| Messaggi : 556
  Post Inserito 06-02-2013 alle ore 14:35   
se se le danno ma poi dormono anche assieme non dovrebbe esserci un reale attrito tra loro. semmai in alcune situazioni uno cerca di prevaricare l'altro, come potrebbe essere nel caso della lettiera.

io ho dovuto togliere gli sportellini perchè uno dei miei mici aveva l'abitudine di giocarci quando l'altro era dentro ( solo in quel caso però, lo strxxxxetto ), immagina cosa succedeva poi !!!
Mi tengo la sabbietta fuori, ma almeno è solo quella !

piuttosto avete verificato con il vet che, dato l'età, il micio non abbia qualche problemino di natura fisica ? sarebbe la prima cosa da escludere...

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: mellino il 06-02-2013 14:36 ]


0 
 Profilo
sararas

Registrato dal: 06-02-2013
| Messaggi : 4
  Post Inserito 06-02-2013 alle ore 15:04   
di problemi nn dovrebbero essercene di propria natura... il fatto è che ha paura dell'altro gatto, diciamo che ovunque va quello piu grande va anche quello piu giovane, è come se fosse la sua ombra. ogni volta che va in bagno lui lo segue per poi menarlo, infatti quando notiamo che deve andare in bagno lo accompagniamo e stiamo li finchè non finisce, però non sempre riusciamo soprattutto di notte. diciamo che il piu grande è sottomesso!!


0 
 Profilo
mellino

Registrato dal: 10-09-2010
| Messaggi : 556
  Post Inserito 06-02-2013 alle ore 17:01   
I miei due maschi son così, ma si conoscono per caso ??

Il più vecchio 7 anni è sempre stato pacifico e perfettamente convivente con tutto il mondo , poi è arrivato il più giovane ,ora a 5 anni, che è “rompino”. Nel senso che gli da il tormento, ogni dove c’è il vecchio c’è il giovane e puntualmente lo sfida. E sfida anche le altre due femmine più giovani. Ho dei filmati dove sembra che si debbano scannare, ma poi li vedo dormire insieme . In particolare il più giovane è sempre addosso a qualcuno, umano, animale, o peluche che sia. Quindi è stato definito “rompino”….per essere gentile.

Di sicuro la lettiera è un luogo oggetto di dominazioni varie, come le ciotole. E di solito , ri-stabilite le gerarchie tra loro, poi tutto si appiana. Però nemmeno è giusto che il tuo micio più vecchio non possa più fare i bisogni.

Avete provato a metter una lettiera non coperta ( basta coperchiare quella che c’è ) , tanto per vedere se il micio rompino prosegue negli agguati ? Magari “vedendo” cosa fa l’altro , gli passa il trip di fare l’agguato . Non lo trova più interessante . Mi viene da pensare questo perché dici che fa i bisogni sulle traversine fuori dalla lettiera … come se lì non subisse agguati.
Per il problema dello spargimento della sabbietta, io avevo risolto ( ma per un altra situazione, aveva il terrore di quella chiusa anche senza sportello ) mettendo la lettiera scoperta dentro una scatola di cartone più grande e con bordi alti tanto quanto bastava perché il micio potesse scavalcarla agevolmente ( nello scatolo avevo anche messo delle traversine fuori dalla lettiera per scrupolo ma non le usava più ) . La sabbietta rimaneva tutta nello scatolo di cartone. Il tutto messo sotto il lavandino in bagno. Poi col tempo avevo aggiunto una tendina di plastica trasparente che nascondeva un pochino il tutto , ma lasciando passare la luce. Per l’odore non c’è altro che cambiare la lettiera molto spesso….



0 
 Profilo
sararas

Registrato dal: 06-02-2013
| Messaggi : 4
  Post Inserito 06-02-2013 alle ore 17:16   
Proverò a scopechiare quella che già ho ma la vedo dura che cambi qualcosa. anche il mio piu giovane è un rompino come il tuo, saranno mica fratelli?? cmq per la sabbia in giro tu hai messo uno scatolone ma io nn posso se no terrorizzo ancora di piu quello piu grande perchè ha la fobia degli scatoloni, mi sa che si ricorda che è stato abbandonato a pochi giorni di nascita appunto in una scatola vicino ad un cassonetto.
cmq proverò il tuo consiglio e vedrò se ci saranno miglioramenti!
Grazie di tutto!!!


0 
 Profilo
didi45

Registrato dal: 25-09-2011
| Messaggi : 5461
  Post Inserito 08-02-2013 alle ore 02:16   
Un tappetino tipo moquette posto vicino alla lettiera ferma molti sassolini.Basta sbattere poi il tappetino,che facilmente verrà usato anche per farsi le unghie. Si trovano al mercato di vari colori e poco prezzo.
Per l'odore occorre pulire e lavare la lettiera frequentemente prima che puzzi.





0 
 Profilo
ernesto16cleo

Registrato dal: 22-03-2011
| Messaggi : 1646
  Post Inserito 08-02-2013 alle ore 18:46   
Se fa proprio molto odore io farei anche fare un esame delle feci per essere sicuri che sia tutto a posto. Ci sono anche dei crocchi apposta, ma meglio sentire il vet.


0 
 Profilo
raschi

Registrato dal: 29-08-2012
| Messaggi : 107
  Post Inserito 10-02-2013 alle ore 23:35   
e mettere 2 lettiere in 2 differenti posti?


0 
 Profilo
sararas

Registrato dal: 06-02-2013
| Messaggi : 4
  Post Inserito 11-02-2013 alle ore 11:44   
le 2 lettiere le avevo messe ma nn era cambiato nulla.
cmq scoperchindo quella che ho, diciamo che stiamo facendo progressi. quello grande non fa piu nulla fuori e ha preso un po di coraggio a fare i suoi bisogni anche quando quello giovane lo segue e lo guarda.
Ringrazio voi tutti e soprattutto Mellino!!


0 
 Profilo


Generazione pagina: 1.007 Secondi