home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  Cane con ossessione per le ombre - Discussione n 62213 - PermaLink
   Cane con ossessione per le ombre

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
Autore
Inizio discussione    ( Risposte ricevute: 12 )
Debbie

Registrato dal: 14-12-2010
| Messaggi : 3
  Post Inserito 14-12-2010 alle ore 09:45   
Ciao a tutti!!!!
ho un piccolo meticcio di 7 mesi e mezzo incrociato con un border collie...è femmina :)
data la razza, è sempre stata molto solare, giocherellona e soprattutto iperattiva...ma di punto in bianco, ora si è fissata con le ombre!
Inizialmente ho pensato fosse dovuto al fatto che è una cucciolotta, che ha bisogno di scoprire il mondo e viene attratta da ogni suo dettaglio...poi però ho visto che sta diventando una vera e propria ossessione...addirittura "si dimentica" di mangiare, di bere, di andare fuori a fare i suoi bisogni...rimane intere ore con il muso rivolto al pavimento e la coda scodinzolante....
Ho provato a distrarla, ma per un po'funziona, dopodichè torna alla stessa situazione...
Ho notato che questo atteggiamento si affievolisce nel momento in cui viene lasciata libera in cortile, dove si diverte e gioca...
ma per risolvere il problema definitivamente cosa devo fare?

C'è da preoccuparsi?

A cosa può essere dovuto?

Aspetto le vostre risposte!!!Spero presto...
Grazie a tutti!!!


0 
 Profilo
Seliato

Registrato dal: 04-12-2010
| Messaggi : 24
  Post Inserito 14-12-2010 alle ore 13:02   
Secondo me devi rivolgerti ad un educatore perchè questo problema è veramente un'ossessione e potrebbe fare male al cane.
Io non ti posso dare consigli pratici, ma in tv ho visto una puntata di Victoria Stilwel dove un cane aveva la fissa per i riflessi, e non si schiodava di li.
Bah se davvero vuoi aiutare il tuo cane ti devi rivolgere ad un educatore, può essere dovuto al fatto che il border collie è un cane che ha bisogno di essere sempre al lavoro, deve fare tanto moto, se no si annoia e poi come nel tuo caso può mostrare dei disturbi.
Se trovo qualcosa in merito ti scrivo ancora!

In bocca al lupo


0 
 Profilo
ciucciolones

Registrato dal: 02-11-2008
| Messaggi : 110
  Post Inserito 14-12-2010 alle ore 22:55   
debbi, la tua cagnolina ha tanto ma tanto bisogno di sfogarsi....correre, giocare ma sprattutto lavorare!!! l'ossessione per le ombre e' un comportamento ossessivo compilsivo che peggiorera' sempre di piu' se non le trovi qualcosa da fare....impegnale il cervello pero' e non solo il fisico!!!!! e non ti serve un educatore bensi' un vet comportamentista o un neurologo,,,,


0 
 Profilo
mari10
| CV STAFF

Registrato dal: 10-09-2010
| Messaggi : 1945
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 10:48   
Ciao Debbie, ma dove vive la cucciola? la tieni in casa? hai provato a spostarle la cuccia in un locale più luminoso, privo di anfratti bui dai quali possa temere qualche aggressione e a farla giocare tanto anche al chiuso? mi viene in mente questo visto che dici che all'aperto il problema non si presenta....deve esserci stato qualche fattore sopravvenuto se la sua paura è recente....


0 
 Profilo
Seliato

Registrato dal: 04-12-2010
| Messaggi : 24
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 12:25   
@ cucciolones, non so con che tipo di educatori cinofili tyu abbia avuto a che fare, ma un educatore è in grado uno di eliminare la sua ossessione per le ombre e due di insegnarle dei metodi o giochi per tenere la sua cucciola impegnata mentalmente e fisicamente! Un comportamentalista ti aiuterà a far svanire il problema ma se il cane non ha nulla da fare essendo un incrcio con un border collie presenterà altri disturbi in futuro.

La cosa più importante è la relazione che si crea tra l'uomo e il cane, se questa è ottima poi si può fare qualsiasi cosa


0 
 Profilo
Debbie

Registrato dal: 14-12-2010
| Messaggi : 3
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 19:38   
oddio mi state un po'preoccupando!!!
il veterinario dal quale vado questa settimana non c'è quindi sto aspettando la prossima...spero non sia troppo tardi visto quello ke mi state dicendo!!!!

comunque lei dorme nel sottoscala da sempre, in una comoda cuccia vicino ad una porta a vetri dove certo si riflettono luci e ombre nella notte...ma è sempre stata tranquilla....possibile che ora non si trovi più bene??

inoltre la relazione che ho con lei sia io che tutti i membri della mia famiglia, è ottima...è molto coccolata....rispettiamo i suoi spazi ed i suoi bisogni....purtroppo però parecchie ore al giorno viene lasciata da sola per motivi lavorativi...ma è una cosa che abbiamo sempre fatto con tutti i cani che abbiamo avuto...anche perchè è una situazione che considero normale...


0 
 Profilo
mononoke

Registrato dal: 02-11-2010
| Messaggi : 1479
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 21:01   
Come dice Mari10, non riuscite a tovare un gioco che attiri la sua attenzione in casa?
Anch'i ho un meticcio incrocio border collie di quasi 9 mesi e lui vorrebbe giocare con la palla tutto il giorno.
Sono cani molto intelligenti che hanno bisogno di muoversi tanto, forse stando molto in casa da sola si è creata il suo" passatempo" per non annoiarsi.
Chissà lei in quelle ombre cosa ci vede, magari forme interessantissime (il mio a volte abbaia ai rami delle piante che hanno forme strane o ai sacchi della pattumiera appoggiati sui marciapiedi).
Conosco border che non stanno mai fermi,che in giardino seguono correndo le macchine che passano, che scavano buche...magari la tua cucciola ha bisogno di sfogarsi di più.Prova a farle fare, nel limite dei vostri impegni, passeggiate fuori, farla giocare con altri cani, tutto per vedere se attenua un po' questo atteggiamento "deviato" che ha in casa.
Quando rientrate a casa vi fa le feste e poi torna a fissare a terra o resta con voi?


0 
 Profilo
ciucciolones

Registrato dal: 02-11-2008
| Messaggi : 110
  Post Inserito 15-12-2010 alle ore 21:21   
poiche' nessuno di noi sa il perche' la cucciola abbia questa ossessione, (io comunque resto del parere che abbia solo bisogno di lavorare e impegnare il cervello), prima dell'educatore, dapprima ci vuole il neurologo per escludere patologie neurologiche, poi il vet comportamentista per escludere fobie e poi, una volta che si e' stabilito che la cucciola ha solo bisogno di lavorare, allora si va dall'educatore....
io comunque, partirei a ritroso ossia la farei sfogare di piu' ma non coccolandola, facendole fare giochi di intelligenza, agility, etc etc...anche in giardino volendo...da soli si possono benissimo inventare tante cose senza il bisogno di andare nei campi a pagamento....poi, se la cosa non passa, allora andrei dai medici.
considera che i border quando sono troppo fermi, si mettono a radunare i famigliari intorno ai tavoli come fossero pecore!!!
ti consiglio di leggere "l'uomo che sussurra ai cani..." di SEEMS, lui si che ci sa fare con i border!!!!!!


0 
 Profilo
Debbie

Registrato dal: 14-12-2010
| Messaggi : 3
  Post Inserito 16-12-2010 alle ore 03:42   
@mononoke
in casa l'abbiamo sempre fatta giocare nei più svariati modi...a parte che con me si diverte a "fare la lotta", mi mordicchia ovunque, mi rincorre...poi ha un riccio/palla che le lanciamo e ci riporta e un altro gioco....quindi quelli non le mancano!!! eppure ora non li guarda più...o meglio, non va a prenderli di sua spontanea volontà come faceva, ma dobbiamo iniziare noi, distraendola dalle sue ombre....
Poi è verissimo che non sta mai ferma un attimo...soprattutto fuori...anche lei scava buche e rincorre le macchine....
Infine quando torniamo a casa ci fa un po'di feste, ma poi torna subito alla sua fissazione, come se non dovesse perdere tempo....mentre prima passava un sacco di tempo a salutarci!!



@ciucciolones
Proverò assolutamente a leggere quel libro!!!Grazie mille per avermelo consigliato!!!


0 
 Profilo
Cyb

Registrato dal: 04-12-2010
| Messaggi : 1194
  Post Inserito 16-12-2010 alle ore 20:04   
Sai cosa... i border collie sono animali da lavoro hanno assolutamente bisogno di qualcosa che non solo li impegni fisicamente ma mentalmente.... altrimenti molti vanno fuori di testa!!!
sicuramente hai bisogno di uno specialista ma attenta c'è un sacco di ciarlatani... una volta ho visto un povero border collie sbatacchiato per "secondo loro" fargli capire chi comandava.... comunque a parte questa disgressione

prova con Agility! i border collie sono dei campioni nell'agility.... e li impegna sia mentalmente che fisicamente.

appena comincia a seguire le ombre prova a bloccarla con un urletto tipo "ahah".... in un programma su sky funzionava ... chissà....


0 
 Profilo
( | 2 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.086 Secondi