home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  cane pauroso - Discussione n 84621 - PermaLink
   cane pauroso

( 1 | 2 | 3 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 3
prinzolo

Registrato dal: 25-02-2013
| Messaggi : 29
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 12:15   
Il mio è un incroccio tra bracco e brhaton...ci tengo tantissimo...è tenerissimo con me...poi l' ho educato molto facilmente..risponde benissimo a tutti gli ordini è ha imparato in fretta dandogli crocchette ad ogni cosa giusta che fa...non tira al guinzaglio, posso portarlo ovvunque che se gli dico stai giù si corica e sta fermo...l'importante che gli estranei grandi non si avvicinino e lui sta tranquillo...poi se ci son bambini gioca tutto il giorno però sto sempre attenta che i bambini non lo stressino troppo e quando lo fischio torna subito...ma al'educatore cosa fa fare al cane?


0 
 Profilo
Comportamentalista

Registrato dal: 05-10-2013
| Messaggi : 38
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 14:55   
Reimposta la vostra relazione in modo che tu possa costituire una solida base vicaria di esperienza per il tuo cucciolo.


0 
 Profilo
collasso

Registrato dal: 18-10-2013
| Messaggi : 463
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 15:54   
x quanto ne so io un cane di 2 anni pauroso con gli estranei è molto ma molto difficile da recuperare.
Puoi provare così,ma è complicato.
Mettiti d'accordo con dei tuoi conoscenti,che so 2-3 amici,
e trovatevi x es al tavolino di un bar.
Tu passi con il cane li saluti e prosegui.
Nessuno deve guardare/considerare il cane.
Poi ripassi + vicino ti fermi a 2-3 metri e parli tranquillamente.

Dopo qualche giorno fai lo stesso e provi a sederti al tavolo.
Rinuncia se il cane è troppo agitato.
Vai avanti a tentativi fin quando il cane non è abbastanza tranquillo.
Il passaggio chiave sarà quando il cane comincerà ad annusare gli estranei,
se hanno del cibo è meglio.
Alla fine uno di loro allungherà al cane un bocconcino prelibato,
sempre senza guardarlo.Lo dovrebbe prendere.
Poi ci sarà il contatto,una carezza di lato al muso,non sulla testa.
Piano piano si dovrebbe fidare,ma basterà poco,un rumore improvviso
o altro x avere delle ricadute.
La vedo dura,se risolvi dimmi come hai fatto.



0 
 Profilo
prinzolo

Registrato dal: 25-02-2013
| Messaggi : 29
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 15:54   
Ok ma nel momento che ha paura di una persona cosa devo fare?


0 
 Profilo
prinzolo

Registrato dal: 25-02-2013
| Messaggi : 29
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 15:59   
Già fatto questoo passaggio...ora si fida dei miei amici e ci va pure con loro ma se arriva uno sconosciuto sono punto e a capo...ora al bar con lui e i miei amici vado tranquilla e anche lui...ma se lo vuole accarezzare un estraneo non c'è verso...si nasconde dietro di me...pwr non parlare del veterinario...il suo incubo più grande. ..non vuole fare neanche la strada che porta li!


0 
 Profilo
Dea2

Registrato dal: 30-07-2013
| Messaggi : 607
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 16:39   


05-02-2014 alle ore 15:59, prinzolo wrote:
Già fatto questoo passaggio...ora si fida dei miei amici e ci va pure con loro ma se arriva uno sconosciuto sono punto e a capo...ora al bar con lui e i miei amici vado tranquilla e anche lui...ma se lo vuole accarezzare un estraneo non c'è verso...si nasconde dietro di me...pwr non parlare del veterinario...il suo incubo più grande. ..non vuole fare neanche la strada che porta li!



io sono piu o meno nella tua stessa situazione, e ci sto lavorando sodo da qualche mese...
(@ collasso nuuuu non dire cosi daiii infondi speranza in noi poveri padroni di cani "adulti" fobici ... )
il grosso problema e' la generalizzazione ... mooolto difficile ... sto seguendo dei buoni protocolli che stanno iniziando a dare dei risultati ... piccoli piccoli eh ..ma un passetto avanti e' sempre un passetto avanti
con i cani e' a suo agio??
perche se cosi fosse potresti aiutare un po la generalizzazione ( sempre che il vostro rapporto sia gia ben consolidato ) con degli altri cani .. cioe',un amico con un cane tranquillo e sicuro ... che viene con voi in passeggiata ,infondendo al tuo calma..i cani mandano segnali che noi purtroppo non riusciamo a mandare .. molte volte aiuta


0 
 Profilo
prinzolo

Registrato dal: 25-02-2013
| Messaggi : 29
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 17:52   
Si ha due cani piccoli di taglia che sono suoi amici....quando prince non c'è addirittura loro lo.cercano poi guardano me come dire....dov'è il nostro amico? Grazie di tutti i consigli ragazzi vi farò sapere....


0 
 Profilo
collasso

Registrato dal: 18-10-2013
| Messaggi : 463
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 18:01   
Anche la Morgana, il beauceron, è molto diffidente e quasi timorosa con gli estranei.
Speriamo gli passi, ma dubito.
Se trovate una panacea, prego riferire.


0 
 Profilo
Dea2

Registrato dal: 30-07-2013
| Messaggi : 607
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 18:10   


05-02-2014 alle ore 18:01, collasso wrote:
Anche la Morgana, il beauceron, è molto diffidente e quasi timorosa con gli estranei.
Speriamo gli passi, ma dubito.
Se trovate una panacea, prego riferire.



panacee dubito fortemente
come sappiamo bene..ogni cane e' a se..e con il suo carattere ... quello che funziona con uno non funziona con l'altro.. ci sono delle basi su cui lavorare pero' .. e da li si puo plasmarle sul proprio cane ...
c'e' solo una cosa fondamentale nel lavoro sulle fobie,ed e' proprio saper leggere il proprio cane, all'istante,perche il timing e' fondamentale lo sai.. ma purtroppo troppissimi proprietari non hanno idea di come leggere il cane
pero' sicuramente,quando dea avra' raggiunto un buon livello di generalizzazione non manchero ..apriro' un post con tutto cio' che ho fatto ( e spero davvero di aprilo )


0 
 Profilo
Max265

Registrato dal: 21-08-2011
| Messaggi : 1984
  Post Inserito 05-02-2014 alle ore 21:18   


05-02-2014 alle ore 15:59, prinzolo wrote:
Già fatto questoo passaggio...ora si fida dei miei amici e ci va pure con loro ma se arriva uno sconosciuto sono punto e a capo...ora al bar con lui e i miei amici vado tranquilla e anche lui...ma se lo vuole accarezzare un estraneo non c'è verso...si nasconde dietro di me...pwr non parlare del veterinario...il suo incubo più grande. ..non vuole fare neanche la strada che porta li!



Guarda io con Kamila sono più di due anni che " ci lavoro" per allievare le sue paure, e di progressi ne ha fatti a centinaia, ma tuttora se un estraneo prova a toccarla lei ringhia e mostra i denti (per paura), se l'estraneo insiste allora simula anche un attacco.
Se poi l'estraneo insiste (o insisto io a cercare di spronarla anche con le buone) non diventeranno MAI amici, è come tornare indietro, deve essere sempre lei la prima a voler "fare il passo" per conoscerlo.

La soluzione? Quando qualcuno ti chiede se lo può accarezzare rispondi di no! Se non te lo chiede e spaventa il tuo cane ci sta anche di arrabbiarsi, e se insiste ci sta pure uno spintone

Ovviamente devi farti aiutare da un educatore/comportamentalista se vuoi vedere dei progressi, più che altro perché TU imparerai a rapportarti meglio con il suo carattere!


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.077 Secondi