home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  ansia da allontanamento - Discussione n 39554 - PermaLink
   ansia da allontanamento

( 1 | 2 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 2
Logan24

Registrato dal: 04-08-2005
| Messaggi : 3572
  Post Inserito 20-05-2009 alle ore 14:29   
certo, se il cane non viene fatto giocare o sfogare a sufficienza bisogna provvedere, con questo non intendo stremarlo ovviamente..
Però se è solo la noia il problema solitamente il cane si limita a cercare qualche passatempo, per esempio rosicchiare la gamba di una sedia piuttosto che frugare in qualche armadietto, scavare buche..senza mostrare quindi sintomi di ansia da separazione. Questa è la diretta conseguenza di un legame di attaccamento troppo intenso e persistente. Dopo i primi mesi in cui il cucciolo DEVE sviluppare un legame di attaccamento forte, nei casi normali dovrebbe esserci un distacco che consente al cucciolo di esplorare l'ambiente circostante tornando di tanto in tanto dalla persona che considera una base sicura. Se il cucciolo però non esplora, manifestando quindi il desiderio di non allontanarsi mai dalla figura di attaccamento allora si deve lavorare a quel livello per cercare di sviluppare l'indipendenza e ci sono diversi accorgimenti da mettere in atto.


0 
 Profilo
ritamaria

Registrato dal: 23-04-2009
| Messaggi : 25
  Post Inserito 30-05-2009 alle ore 19:56   
grazie a tutti , in questi giorni abbiamo lasciato bubi un po di cvolte da solo e quando usciamo non lo salutiamo , lui ci osserva dal balcone tranquillamente, poi molto probabilmente rientra in casa gioca, perchè troviamo giochi in giro,. al nostro rientro lo troviamo sul balcone che ci aspetta tranquillo e solo quyando apriamo il cancello, comincia a correre verso la porta abbaiando gioiosamente e al nostro ingresso ci salta addosso leccandoci e non smette per un bel po'... le cose sembrano migliorate anche perchè in questo periodo abbiamo seguito i consigli vari e cercato di fargli capire col nostro comportamento che lui non è il capobranco speriamo....ah il kong non glielo laascio mai a disposizione come pure i guiocattoli.


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 )


Generazione pagina: 0.228 Secondi